<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non solo Alfa, Ferrari e Magneti Marelli..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non solo Alfa, Ferrari e Magneti Marelli.....

In SudAmerica gli affari arridono al Gruppo (e pure a VW ..) solo perché Brasiliani e Argentini sono proprio di bocca buona ed accettano di acquistare prodotti - certamente affidabili, viste le loro strade - che per noi sono prevalentemente obsoleti e ultra - stra - arci ammortizzati, pagandoli però a prezzi europei (anzi, visto il loro costo della vita, molto più che Europei) .
Non ci credete? Date un'occhiata al sito brasileiro di Fiat ...

Per circa ? 10.700 + tasse, ecco a voi la Palio Fire 1.0 8V base
806.png


Per circa ? 12.100 + tasse, la Siena Fire 1.0 8V base
806.png


Per circa ? 11.400 + tasse, la Nuova Uno Fire 1.0 8V base
(che per noi sarà la Nuova Panda made in ... Kragujevac (scommettiamo?)
178.png


Ma ci vogliono 13.100 euro + tasse per il modello "lusso" della Siena (Fire 1.0 8V EL), con paraurti in tinta
178.png

e che, INCREDIBILE A DIRSI!! INCLUSO NEL PREZZO!!!! OFFERTA SPECIALE !!!! proprio perché mamma Fiat vuole rovinarsi, ha pure ...
16.jpg


Ed infine, siori e siore, se proprio vogliamo nufragare nel lusso sfrenato, che manco il Ranzani vi sta dietro, con un potente 1.8 16V, CD Mp3 e idroguida, ecco a voi, per soli 16.000 euro
806.png


N.B. stipendio medio brasiliano 400 euro mensili netti ...
 
rivendicatore2 ha scritto:
certo che il mercato auto brasiliano / sudamericano fa ribrezzo, auto più che mediocri a prezzi stellari. Che schifo! :thumbdown:
Per questo Fiat e' al primo posto come vendite, solo in Brasile possono comprarle.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Per questo Fiat e' al primo posto come vendite, solo in Brasile possono comprarle.
Beh, forse questo è un po' ingeneroso. Secondo me la Fiat ha capito meglio di altri quei particolari mercati e sta facendo soldi a palate. Business is business. D'altra parte anche VW ci vende un modello semplificato di "Nuova Fox" a 13.500 euro + tasse ... e, pensa, per i modelli prodotti dalla seconda metà del 2010 ci monta di serie Abs ed airbag conducente :!:
Una Golf base (con il 2.0 benzina/alcool) viene oltre 24.000 euro + tasse ... ed è di un basic come da noi trenta anni fa ... guarda la lista optional:
  • panchetta posteriore frazionata 1/3 - 2/3 220 euro Airbag Abs Ebd costa circa 900 eurofendinebbia 220
Su un'auto da 24.000 + tasse !

Diciamola tutta ... in Brasile le case europee stanno mangiandoci alla grande, solo che alcune lo fanno "pudicamente", altre hanno la faccia tosta di dire "non capisco come mai abbiamo problemi in Italia, guardate il Brasile, lì ogni operaio produce tot auto in più (ma non hanno i centri di ricerca e quant'altro ... e poi un Fire 1.0 8V è "leggermente" più semplice di un m/a turbo :twisted: ) e vendiamo benissimo e ci guadagniamo da matti
 
|Mauro65| ha scritto:
Diciamola tutta ... in Brasile le case europee stanno mangiandoci alla grande, solo che alcune lo fanno "pudicamente", altre hanno la faccia tosta di dire "non capisco come mai abbiamo problemi in Italia, guardate il Brasile, lì ogni operaio produce tot auto in più (ma non hanno i centri di ricerca e quant'altro ... e poi un Fire 1.0 8V è "leggermente" più semplice di un m/a turbo :twisted: ) e vendiamo benissimo e ci guadagniamo da matti
Ma infatti mi riferivo a questo,VW e' al secondo posto in Brasile ma non e' certo agli ultimi posti nel resto del mondo,non solo come numeri ma anche come qualita' e modelli/versioni.
 
Ma i coreani, quando arrivano in Brasile?

In tutti gli altri paesi in via di sviluppo in cui sono stato la fanno abbastanza da padroni!
 
MultiJet150 ha scritto:
VIVA L'ITALIA !!! Diceva una nota canzone, tutti a comperare auto straniere e quasi tutti a criticare FIAT che sembra disimpegnarsi da un paese che non le da un NICHELINO !

BRAVI ! :evil: :evil: :evil:
Che vuoi che ti dica: andrò a confessarmi......
Mi chiedo cosa abbia spinto gli italiani a non comprare più Alfa dopo che la stessa è stata regalata a fiat...... misteri italiani
 
Kren ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
VIVA L'ITALIA !!! Diceva una nota canzone, tutti a comperare auto straniere e quasi tutti a criticare FIAT che sembra disimpegnarsi da un paese che non le da un NICHELINO !

BRAVI ! :evil: :evil: :evil:
Che vuoi che ti dica: andrò a confessarmi......
Mi chiedo cosa abbia spinto gli italiani a non comprare più Alfa dopo che la stessa è stata regalata a fiat...... misteri italiani

Soprattutto bisognerebbe avere delle macchine da vendere, prima di lamentarsi che gli italiani non le comprano!
 
renatom ha scritto:
Kren ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
VIVA L'ITALIA !!! Diceva una nota canzone, tutti a comperare auto straniere e quasi tutti a criticare FIAT che sembra disimpegnarsi da un paese che non le da un NICHELINO !

BRAVI ! :evil: :evil: :evil:
Che vuoi che ti dica: andrò a confessarmi......
Mi chiedo cosa abbia spinto gli italiani a non comprare più Alfa dopo che la stessa è stata regalata a fiat...... misteri italiani

Soprattutto bisognerebbe avere delle macchine da vendere, prima di lamentarsi che gli italiani non le comprano!
Lo so. Ma poi ti dicono che loro hanno sempre trovato quello che gli serviva all'interno del gruppo.
Se gli dici che ti serve una Station di segmento C, ti dicono Alfa 159 o Croma,
gli chiedi una cabrio media e ti dicono di attaccarti e che sei pretenzioso.
Gli chiedi una monovolume media e ti danno la Multipla :XD:
Gli chiedi un Alfa e ti danno una fiat.
Gli chiedi una Lancia di segmento D o E e ti dicono che sei viziato.....
Gli chiedi un Suv e ti danno del terrorista.
Non c'è dubbio: la colpa è degli italiani.
Quando potranno comprare altro anche i brasiliani allora anche loro saranno colpevoli.
 
Adesso scateno un flame.

La qualità del prodotto non è all'altezza della concorrenza, lo sembra, ma negli anni ti accorgi che non lo è.

Nel 2004 tre persone, tra cui io, che frequentano l'officina della scuola hanno comprato l'auto nuova.

Io,insegnante teorico, ho comprato una bestia rara: Mazda 3 1.6 TD 110 CV.

L'insegnante tecnico pratico ha comprato un Stilo 1.9 JTD 116 CV (credo)

L'assistente di laboratorio ha acquistato un Golf V 1.9 TDI 105 CV.

Tre auto della stessa categoria, anche se la Golf, naturalmente, un po' più costosa.

Adesso le tre auto hanno circa 150-160.000 km, percorsi simili, utilizzo simile, tutte guidate da persone mature, di istruzione di impostazione meccanica, forse il padrone della Golf un po' più pignolo.

Nessuna delle tre ha avuto grossi problemi, però mentre la VW e la Mazda sembrano ancora seminuove, la Stilo si sta decomponendo: le plastiche e le gomme degli interni si stanno distruggendo, i sedili sono sfondati, quando l'accendi segnala 4 o 5 avarie, brucia lampadine di continuo, i pezzi della carrozzeria hanno preso gioco, il nero sui montanti se ne sta andando e si potrebbe continuare ancora.

Tutte cose che non ti impediscono di usare l'auto, ma ti danno l'impressione di guidare un rottame.
 
|Mauro65| ha scritto:
In SudAmerica gli affari arridono al Gruppo (e pure a VW ..) solo perché Brasiliani e Argentini sono proprio di bocca buona ed accettano di acquistare prodotti - certamente affidabili, viste le loro strade - che per noi sono prevalentemente obsoleti e ultra - stra - arci ammortizzati, pagandoli però a prezzi europei (anzi, visto il loro costo della vita, molto più che Europei) .
Non ci credete? Date un'occhiata al sito brasileiro di Fiat ...

Per circa ? 10.700 + tasse, ecco a voi la Palio Fire 1.0 8V base
806.png


Per circa ? 12.100 + tasse, la Siena Fire 1.0 8V base
806.png


Per circa ? 11.400 + tasse, la Nuova Uno Fire 1.0 8V base
(che per noi sarà la Nuova Panda made in ... Kragujevac (scommettiamo?)
178.png


Ma ci vogliono 13.100 euro + tasse per il modello "lusso" della Siena (Fire 1.0 8V EL), con paraurti in tinta
178.png

e che, INCREDIBILE A DIRSI!! INCLUSO NEL PREZZO!!!! OFFERTA SPECIALE !!!! proprio perché mamma Fiat vuole rovinarsi, ha pure ...
16.jpg


Ed infine, siori e siore, se proprio vogliamo nufragare nel lusso sfrenato, che manco il Ranzani vi sta dietro, con un potente 1.8 16V, CD Mp3 e idroguida, ecco a voi, per soli 16.000 euro
806.png


N.B. stipendio medio brasiliano 400 euro mensili netti ...
Mauro ma cosa dici la Nuova Panda sarebbe la Uno brasiliana?
Mi pare molto strano. :rolleyes:
 
renatom ha scritto:
Adesso scateno un flame.

La qualità del prodotto non è all'altezza della concorrenza, lo sembra, ma negli anni ti accorgi che non lo è.

Nel 2004 tre persone, tra cui io, che frequentano l'officina della scuola hanno comprato l'auto nuova.

Io,insegnante teorico, ho comprato una bestia rara: Mazda 3 1.6 TD 110 CV.

L'insegnante tecnico pratico ha comprato un Stilo 1.9 JTD 116 CV (credo)

L'assistente di laboratorio ha acquistato un Golf V 1.9 TDI 105 CV.

Tre auto della stessa categoria, anche se la Golf, naturalmente, un po' più costosa.

Adesso le tre auto hanno circa 150-160.000 km, percorsi simili, utilizzo simile, tutte guidate da persone mature, di istruzione di impostazione meccanica, forse il padrone della Golf un po' più pignolo.

Nessuna delle tre ha avuto grossi problemi, però mentre la VW e la Mazda sembrano ancora seminuove, la Stilo si sta decomponendo: le plastiche e le gomme degli interni si stanno distruggendo, i sedili sono sfondati, quando l'accendi segnala 4 o 5 avarie, brucia lampadine di continuo, i pezzi della carrozzeria hanno preso gioco, il nero sui montanti se ne sta andando e si potrebbe continuare ancora.

Tutte cose che non ti impediscono di usare l'auto, ma ti danno l'impressione di guidare un rottame.
Anche gli interni di certe Lancia come la Delta II o la Lybra tendono a decomporsi. Spero ora usino plastiche migliori. :cry:
 
renatom ha scritto:
Adesso scateno un flame.

La qualità del prodotto non è all'altezza della concorrenza, lo sembra, ma negli anni ti accorgi che non lo è.

Nel 2004 tre persone, tra cui io, che frequentano l'officina della scuola hanno comprato l'auto nuova.

Io,insegnante teorico, ho comprato una bestia rara: Mazda 3 1.6 TD 110 CV.

L'insegnante tecnico pratico ha comprato un Stilo 1.9 JTD 116 CV (credo)

L'assistente di laboratorio ha acquistato un Golf V 1.9 TDI 105 CV.

Tre auto della stessa categoria, anche se la Golf, naturalmente, un po' più costosa.

Adesso le tre auto hanno circa 150-160.000 km, percorsi simili, utilizzo simile, tutte guidate da persone mature, di istruzione di impostazione meccanica, forse il padrone della Golf un po' più pignolo.

Nessuna delle tre ha avuto grossi problemi, però mentre la VW e la Mazda sembrano ancora seminuove, la Stilo si sta decomponendo: le plastiche e le gomme degli interni si stanno distruggendo, i sedili sono sfondati, quando l'accendi segnala 4 o 5 avarie, brucia lampadine di continuo, i pezzi della carrozzeria hanno preso gioco, il nero sui montanti se ne sta andando e si potrebbe continuare ancora.

Tutte cose che non ti impediscono di usare l'auto, ma ti danno l'impressione di guidare un rottame.
la stilo la ho appena venduta ed in effetti è un auto che sembra costruita con il lego, io ho la versione feel e per queloo che è stata pagata va bene, c'è da dire che come spaziosità le batte tutte, il che dimostra che fiat avrebbe capacità ma che la frega sempre è la voglia di fare le furbate
 
Back
Alto