pittigasabasca ha scritto:
partecipazione agli utili o come si diceva una volta premio risultato.La piu' grande truffa del 2o esimo secolo.
La contrattazione dello stipendio lordo che include queste voci sono solo a favore delle aziende.Il risultato un anno si fa,gli altri 20 chissa perche' mai.Inoltre il budget di anno in anno chi lo decide?
fai uno piu uno e vedrai
Boiate. Buona parte dello stipendio dei manager è in stock option e non mi pare sia una novità che indipendentemente dalla disponibilità dei liquidi e dagli utili le azioni FIAT abbiano sempre pagato dividendi (cosa logica visto da dove viene il titolo). E' una truffa se vuoi avere lo stipendio indipendentemente dalla quantità e qualità del tuo lavoro, semmai.
modus72 ha scritto:
E per te questo è un contratto MIGLIORATIVO? MA robe da matti....
Mi sa che devi andar a lavorare come dipendente, così ti rendi conto se gli straordinari IMPOSTI e le malattie non pagate sono qualcosa di migliorativo... Pensi che il referendum avrebbe sortito lo stesso risultato senza il ricatto O SI' OPPURE TUTTI A CASA? Pensaci valà...
Certo!
Io da dipendente ho lavorato (nero a dirla tutta, non voglio giustificare il comportamento ma va anche detto che con gli studi di settore la mia presenza avrebbe significato un bel picco di tasse per il datore di lavoro), ogni sera sforavo anche di un'oretta ma non mi veniva conteggiata sulla paga, ma la cosa che più mi faceva incazzare di tutto questo era il collega che lavorava di meno costringendo me a lavorare di più.
Se mi aumentano lo stipendio, mi danno la possibilità (a me che posso) di prendere qualcosa di più di straordinario e mettono un freno ai comportamenti dannosi dei colleghi (sui quali i sindacati hanno taciuto e continuano a tacere) per me è meglio, MOLTO MEGLIO.
A Pomigliano c'erano SABOTAGGI, e col contratto "buono", queste sono cose che fanno male ai lavoratori, non gli straordinari che, ripeto, vengono assegnati dagli operai stessi (io ho famiglia e ne faccio meno, tu sei giovane e forte e puoi farne di più).
modus72 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Scusate lo sfogo ma da operaio sentire certe lamentele dei miei colleghi mi sa tanto di presa per i fondelli
Il tuo sfogo è sacrosanto.
Ma è anche sacrosanto il principio per cui le colpe dei singoli non debbano ricadere sulla collettività, o meglio, su una collettività ristretta; se ci sono dei furbi nello stabilimento non è per niente giusto che paghino tutti nello stesso stabilimento, questo non sta in cielo nè in terra. E questo punto migliorativo, i dipendenti l'hanno votato sotto palese ricatto, non so se Crank se n'è accorto...
E i picchi di assenteismo del 50% non sono colpe dei singoli che ricadono sulla collettività? I sabotaggi? I panini trovati negli sportelli della 147 e "nondicocosa" sui tappetini?
Senza tale ricatto sarebbe cambiato qualcosa secondo te? Ricatto o no il contratto è passato e non mi pare certo peggiorativo.