<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non sempre si crede alle favole | Il Forum di Quattroruote

Non sempre si crede alle favole

Nevermore80 ha scritto:
Grande Bob King. Da prendere come esempio.

Peccato che la, prima lo hanno seguito, poi, una volta portata l'azienda oltre il guado, allora, giustamente, chiedono più soldi.

Noti qualche differenza ????
 
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Grande Bob King. Da prendere come esempio.

Peccato che la, prima lo hanno seguito, poi, una volta portata l'azienda oltre il guado, allora, giustamente, chiedono più soldi.

Noti qualche differenza ????

oltre al guado ci sono arrivati perchè il mercato usa e' ripartito.Come mai anche le altre aziende americane sono tornate in positivo?
l'avesse fatto solo la crysler avrei urlato alla bravura dei loro capi,ma visto che il trend ha riguardato tutti i costruttori usa ,allora cè poco da complimentarsi.
multy,apri gli occhi.i miracoli nel mondo del lavoro non li fa piu nessuno.
Oggi si ci rubano gli utenti,e fiat sotto questo punto di vista e' un pozzo aperto da cui prelevare senza neanche far fatica.

Una cosa:anni fa quando avevo la stilo ,te denigravi alla grande il voyager.Come e' che ora e' diventato un mezzo incredibile?
 
pittigasabasca ha scritto:
Una cosa:anni fa quando avevo la stilo ,te denigravi alla grande il voyager.Come e' che ora e' diventato un mezzo incredibile?
è cambiato il logo sulla mascherina :D

da vw è diventato audi... :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Grande Bob King. Da prendere come esempio.

Peccato che la, prima lo hanno seguito, poi, una volta portata l'azienda oltre il guado, allora, giustamente, chiedono più soldi.

Noti qualche differenza ????

io sì: che certi nostri sindacati che non hanno l'obbligo di presentare bilancio fanno di tutto per fare politica a danno delle imprese... ma tanto che vuoi che sia, siamo in pieno boom economico e i loro dirigenti in qualche modo li riciclano sempre...
 
quadamage76 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Grande Bob King. Da prendere come esempio.

Peccato che la, prima lo hanno seguito, poi, una volta portata l'azienda oltre il guado, allora, giustamente, chiedono più soldi.

Noti qualche differenza ????

io sì: che certi nostri sindacati che non hanno l'obbligo di presentare bilancio fanno di tutto per fare politica a danno delle imprese... ma tanto che vuoi che sia, siamo in pieno boom economico e i loro dirigenti in qualche modo li riciclano sempre...
mi pare che la nostra classe politica crei mooolti più danni alle imprese, rispetto ai sindacati.
 
quadamage76 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Grande Bob King. Da prendere come esempio.

Peccato che la, prima lo hanno seguito, poi, una volta portata l'azienda oltre il guado, allora, giustamente, chiedono più soldi.

Noti qualche differenza ????

io sì: che certi nostri sindacati che non hanno l'obbligo di presentare bilancio fanno di tutto per fare politica a danno delle imprese... ma tanto che vuoi che sia, siamo in pieno boom economico e i loro dirigenti in qualche modo li riciclano sempre...
I sindacati non sono dei santi, certo. Soprattutto in Italia.
Questo non giustifica -e non deve giustificare - la politica del ricatto di marchionne (scritto volutamente minuscolo). Spero sia la prima di una lunga serie di porte in faccia.
 
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Grande Bob King. Da prendere come esempio.

Peccato che la, prima lo hanno seguito, poi, una volta portata l'azienda oltre il guado, allora, giustamente, chiedono più soldi.

Noti qualche differenza ????
Non provo neppure ad argomentare con te, visti i passati insuccessi...è decisamente tempo perso.
 
Nevermore80 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Grande Bob King. Da prendere come esempio.

Peccato che la, prima lo hanno seguito, poi, una volta portata l'azienda oltre il guado, allora, giustamente, chiedono più soldi.

Noti qualche differenza ????
Non provo neppure ad argomentare con te, visti i passati insuccessi...è decisamente tempo perso.
vuoi mettere i sindacati statunitensi che rispondono solo ai lavoratori che mettono i loro soldi per salvare l'aziende che ovviamente chiedono garanzie sui progetti futuri e guadagni in funzione delle vendite con i nostri che fanno gli interesse dei partiti di appartenenza usando i lavoratori e non lavorando per i lavoratoriche hanno beni immobiliari di miliardi di euro molti dei quali avuti in regalo dallo stato italiano ed erano dei sindacati fascisti che non pagano neanche un centesimo di ici, con i nostri ma siamo seri li non sono contro le aziende qui fanno finta di essere contro le aziende ma fanno solo i loro interessi politici economici
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Grande Bob King. Da prendere come esempio.

Peccato che la, prima lo hanno seguito, poi, una volta portata l'azienda oltre il guado, allora, giustamente, chiedono più soldi.

Noti qualche differenza ????

oltre al guado ci sono arrivati perchè il mercato usa e' ripartito.Come mai anche le altre aziende americane sono tornate in positivo?
l'avesse fatto solo la crysler avrei urlato alla bravura dei loro capi,ma visto che il trend ha riguardato tutti i costruttori usa ,allora cè poco da complimentarsi.
multy,apri gli occhi.i miracoli nel mondo del lavoro non li fa piu nessuno.
Oggi si ci rubano gli utenti,e fiat sotto questo punto di vista e' un pozzo aperto da cui prelevare senza neanche far fatica.

Una cosa:anni fa quando avevo la stilo ,te denigravi alla grande il voyager.Come e' che ora e' diventato un mezzo incredibile?

grande !!!! ;) ;) ;) ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Grande Bob King. Da prendere come esempio.

Peccato che la, prima lo hanno seguito, poi, una volta portata l'azienda oltre il guado, allora, giustamente, chiedono più soldi.

Noti qualche differenza ????

io sì: che certi nostri sindacati che non hanno l'obbligo di presentare bilancio fanno di tutto per fare politica a danno delle imprese... ma tanto che vuoi che sia, siamo in pieno boom economico e i loro dirigenti in qualche modo li riciclano sempre...
mi pare che la nostra classe politica crei mooolti più danni alle imprese, rispetto ai sindacati.
li hanno fatti assieme; i sindacati sono responsabili tanto quanto i governi. Inoltre,essi, come i parlamentari, hanno sempre anteposto i loro problemi ( leggi prebende ) ai problemi veri dei laoratori
 
NEWsuper5 ha scritto:
mi pare che la nostra classe politica crei mooolti più danni alle imprese, rispetto ai sindacati.
Diciamo che è una bella gara :D
Nevermore80 ha scritto:
I sindacati non sono dei santi, certo. Soprattutto in Italia.
Questo non giustifica -e non deve giustificare - la politica del ricatto di marchionne (scritto volutamente minuscolo). Spero sia la prima di una lunga serie di porte in faccia.
Dipende dal ricatto, il contratto di Pomigliano made in Marchionne è anche migliore di quello pre-esistente. Diciamo che in un paese serio un contratto del genere o quantomento MOLTO simile non sarebbe stato proposto dall'imprenditore ma frutto di contrattazione tra imprenditori e sindacati con la mediazione del governo. In un paese serio ovviamente.

Inoltre, non definirei quella dell'articolo una porta in faccia, semplicemente in occasione del rinnovo del contratto (mai sentito di un rinnovo di contratto dei metalmeccanici ogni due anni in Italia?) il sindacato ha fatto il suo lavoro chiedendo un aumento E LA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI, cosa quest'ultima che per una FIOM sarebbe fantascienza.
Se per porte in faccia intendi queste allora sì: spero arrivino anche in Italia.
Se intendi l'ennesima riproposizione dei giochetti alla lotta di classe allora spero che finiscano una buona volta.
 
Back
Alto