<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non sarebbe stato meglio un multiair 1.2 fire ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non sarebbe stato meglio un multiair 1.2 fire ...

I 20 miliardi ci sono eccome,ma saranno tirati fuori se ci saranno le condizioni,smettila di fare previsioni su cose che non sai,caro disinformatore 2001...
 
rivendicatore2 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
che costino poco è furi di ogni dubbio.
ma se lavorano meglio è perchè qualcuno glielo ha insegnato.
perchè non riescono a fare altrettanto in italia
?
visto che prendono di più dovrebbero avere anche motivazioni maggiori.

è una questione di mentalità e di sindacati: i polacchi sono più diligenti e se si permettessero di sgarrare sarebbero subito licenziati. Gli itaGliani, soprattutto nel profondo sud, trovano ogni scusa per non lavorare (partite, elezioni, finta malattia). Marpionne non chiude Pomigliano solo per il fatto che ha paura della mafia

Per rinvendicatore 2, La mafia c'è anche in Lombardia i telegiornali non li vedi?. Ti riconrdo che i meridionali, lavorano in tutto il Mondo con grandi meriti, nessun datore di lavoro per esempio Vokswagen se ne mai lamentato dei lavoratori meridionali, anzi sono molot apprezzati.-
 
bhe se consideriamo che il 900 arriverà a 100cv e se consideriamo che il 1.4 T-Jet parte da 120cv per arrivare fino a 170cv direi che del 1.2 se ne può fare anche a meno,e poi comunque resta in produzione visto che viene montato su Panda,500,Ypsilon,Punto Classic e PuntoEvo.
 
rivendicatore2 ha scritto:
è una questione di mentalità e di sindacati: i polacchi sono più diligenti e se si permettessero di sgarrare sarebbero subito licenziati. Gli itaGliani, soprattutto nel profondo sud, trovano ogni scusa per non lavorare (partite, elezioni, finta malattia). Marpionne non chiude Pomigliano solo per il fatto che ha paura della mafia

forse hai sbagliato nick, provocatore2 sarebbe stato più adeguato!!! :evil:

Gli scansafatiche possono esserci ovunque! nell'azienda per cui lavoro le due sedi meridionali sono più peformanti rispetto a quella di Milano...
 
conan2001 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sarebbe stato sicuramente meglio. Ma il signore vuole spostare all'estero. In italia non fa lavorare le fabbriche e usa la cassa integrazione, poi dice che in polonia lavorano di più. Se mettesse in cassa integrazione i polacchi sono sicuro che lavorerebbero di più gli italiani. O no? :rolleyes:

peccato che i polacchi costano poco, non creano problemi e lavorano meglio (lo sanno acnhe i sassi che quello di tichy è lo stabilimento migliore).

Vogliamo lavoro in Italia? è neccessario competere

che costino poco è furi di ogni dubbio.
ma se lavorano meglio è perchè qualcuno glielo ha insegnato.
perchè non riescono a fare altrettanto in italia?
visto che prendono di più dovrebbero avere anche motivazioni maggiori.

Il discorso è un po diverso, almeno credo.

Mentre in Polonia , a poco a poco gli operai guadagnano sempre più perchè la loro economia è in crescita , qui in Italia, l'operario da una decina d'anni a questa parte, si è visto crollare letteralmente il potere d'acquisto e di conseguenza lavora più svogliato.
 
domenico173 ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
che costino poco è furi di ogni dubbio.
ma se lavorano meglio è perchè qualcuno glielo ha insegnato.
perchè non riescono a fare altrettanto in italia
?
visto che prendono di più dovrebbero avere anche motivazioni maggiori.

è una questione di mentalità e di sindacati: i polacchi sono più diligenti e se si permettessero di sgarrare sarebbero subito licenziati. Gli itaGliani, soprattutto nel profondo sud, trovano ogni scusa per non lavorare (partite, elezioni, finta malattia). Marpionne non chiude Pomigliano solo per il fatto che ha paura della mafia

Per rinvendicatore 2, La mafia c'è anche in Lombardia i telegiornali non li vedi?. Ti riconrdo che i meridionali, lavorano in tutto il Mondo con grandi meriti, nessun datore di lavoro per esempio Vokswagen se ne mai lamentato dei lavoratori meridionali, anzi sono molot apprezzati.-

Beh prova tu in germania a fare il furbo mettendoti in mutua "finta" e a comportarti come a pomigliano e termini, vuoi scommetere su quanto duri prima del licenziamento?
 
Ligos ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sarebbe stato sicuramente meglio. Ma il signore vuole spostare all'estero. In italia non fa lavorare le fabbriche e usa la cassa integrazione, poi dice che in polonia lavorano di più. Se mettesse in cassa integrazione i polacchi sono sicuro che lavorerebbero di più gli italiani. O no? :rolleyes:

peccato che i polacchi costano poco, non creano problemi e lavorano meglio (lo sanno acnhe i sassi che quello di tichy è lo stabilimento migliore).

Vogliamo lavoro in Italia? è neccessario competere

che costino poco è furi di ogni dubbio.
ma se lavorano meglio è perchè qualcuno glielo ha insegnato.
perchè non riescono a fare altrettanto in italia?
visto che prendono di più dovrebbero avere anche motivazioni maggiori.

Il discorso è un po diverso, almeno credo.

Mentre in Polonia , a poco a poco gli operai guadagnano sempre più perchè la loro economia è in crescita , qui in Italia, l'operario da una decina d'anni a questa parte, si è visto crollare letteralmente il potere d'acquisto e di conseguenza lavora più svogliato.

E quindi fammi capire il minor potere d'acquisto giustifica il fare sempre meno?Allora nella mia fabbrica dove il rendimento delle linee e il numero di pezzi prodotti all'anno da ogni operaio è da tempo in costante crescita siamo tutti dei "fessi" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
quadamage76 ha scritto:
la questione delle vibrazioni sul 3 cilindri è diversa che sul 2, non penso sia così semplice. Termodinamicamente sarebbe perfetto:

2 cil.-875 cm^3
3 cil.-1312 cm^3

come 4 cilindri si può tenere il 1.4 per le Alfa, e i nuovi 1.6 della serie AirTorq ereditati, come basamento, da Chrysler

un 3L vibra di più di un 2L?

cmq un 1.3 3L di questo tipo sarebbe interessante!
 
fastech ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
è una questione di mentalità e di sindacati: i polacchi sono più diligenti e se si permettessero di sgarrare sarebbero subito licenziati. Gli itaGliani, soprattutto nel profondo sud, trovano ogni scusa per non lavorare (partite, elezioni, finta malattia). Marpionne non chiude Pomigliano solo per il fatto che ha paura della mafia

forse hai sbagliato nick, provocatore2 sarebbe stato più adeguato!!! :evil:

Gli scansafatiche possono esserci ovunque! nell'azienda per cui lavoro le due sedi meridionali sono più peformanti rispetto a quella di Milano...

Il nostro amico in realta' prima aveva un altro nome,e ha il vizio di generalizzare(fra i tanti altri che ha) ma anche tu converrai come me,che i casi Pomigliano o Termini Imerese hanno poche scuse...
 
dukeiiktm ha scritto:
domenico173 ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
che costino poco è furi di ogni dubbio.
ma se lavorano meglio è perchè qualcuno glielo ha insegnato.
perchè non riescono a fare altrettanto in italia
?
visto che prendono di più dovrebbero avere anche motivazioni maggiori.

è una questione di mentalità e di sindacati: i polacchi sono più diligenti e se si permettessero di sgarrare sarebbero subito licenziati. Gli itaGliani, soprattutto nel profondo sud, trovano ogni scusa per non lavorare (partite, elezioni, finta malattia). Marpionne non chiude Pomigliano solo per il fatto che ha paura della mafia

Per rinvendicatore 2, La mafia c'è anche in Lombardia i telegiornali non li vedi?. Ti riconrdo che i meridionali, lavorano in tutto il Mondo con grandi meriti, nessun datore di lavoro per esempio Vokswagen se ne mai lamentato dei lavoratori meridionali, anzi sono molot apprezzati.-

Beh prova tu in germania a fare il furbo mettendoti in mutua "finta" e a comportarti come a pomigliano e termini, vuoi scommetere su quanto duri prima del licenziamento?

non solo in germania ma anche dalle mie parti.
gli unici che fanno il giochino sono gli statali.
però lo fanno al loro paese, qui i medici non gli firmano niente a caso.
per chi non ha capito, lavorano qui, vanno al paesello e mandano su i certificati di malattia.
il gioco funziona talmente bene che un insegnante lo vedi la prima settimana di scuola e poi basta fino a giugno.
 
Ligos ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sarebbe stato sicuramente meglio. Ma il signore vuole spostare all'estero. In italia non fa lavorare le fabbriche e usa la cassa integrazione, poi dice che in polonia lavorano di più. Se mettesse in cassa integrazione i polacchi sono sicuro che lavorerebbero di più gli italiani. O no? :rolleyes:

peccato che i polacchi costano poco, non creano problemi e lavorano meglio (lo sanno acnhe i sassi che quello di tichy è lo stabilimento migliore).

Vogliamo lavoro in Italia? è neccessario competere

che costino poco è furi di ogni dubbio.
ma se lavorano meglio è perchè qualcuno glielo ha insegnato.
perchè non riescono a fare altrettanto in italia?
visto che prendono di più dovrebbero avere anche motivazioni maggiori.

Il discorso è un po diverso, almeno credo.

Mentre in Polonia , a poco a poco gli operai guadagnano sempre più perchè la loro economia è in crescita , qui in Italia, l'operario da una decina d'anni a questa parte, si è visto crollare letteralmente il potere d'acquisto e di conseguenza lavora più svogliato.

guarda che a pomigliano il lassismo è vecchio di decenni.
c'era anche quando l'economia andava bene.
 
fastech ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
è una questione di mentalità e di sindacati: i polacchi sono più diligenti e se si permettessero di sgarrare sarebbero subito licenziati. Gli itaGliani, soprattutto nel profondo sud, trovano ogni scusa per non lavorare (partite, elezioni, finta malattia). Marpionne non chiude Pomigliano solo per il fatto che ha paura della mafia

forse hai sbagliato nick, provocatore2 sarebbe stato più adeguato!!! :evil:

Gli scansafatiche possono esserci ovunque! nell'azienda per cui lavoro le due sedi meridionali sono più peformanti rispetto a quella di Milano...

per caso non è che anche in quella di milano ci siano dei meridionali :oops: :oops:
comunque io ho notato che i meridionali quando sono fuori dal loro ambiente sono dei signori lavoratori.
in gamba, scrupolosi ed anche piacevolmente sociali.
 
Back
Alto