eta*beta
0
Chissà perché mai.Perché oggi l'hi-fi non ha un gran senso, se non con supporti seri...
Chissà perché mai.Perché oggi l'hi-fi non ha un gran senso, se non con supporti seri...
si sa mai ti venisse fame, pedalando...![]()
mah, con la bici che ha fatto vedere non pensoSoprattutto se si va per boschi
mah, con la bici che ha fatto vedere non penso![]()
ah, da inesperto avrei detto di noE invece, è abbastanza adatta, se il terreno non è vtroppo accidentato.
Pneumatici da 32 di serie, ma ci vanno snche i 38.
cos'è, il numero che indica la misura del battistrada come dire 155 165 205?Pneumatici da 32 di serie, ma ci vanno snche i 38.
Io sempre avuto il dubbio anche per la auto che in garage siano meno sicure...era successo nel garage che allora era del mio ex padrone di casa, ora mia, ci infilano una telecamerina e adocchiano cosa c'è dentro, dato che aprire questa porta è un gioco da ragazzi...
Il diametro del tubolare o copertoncino o tubeless che sia. Più è piccolo e meno resistenza fa, più è grande e più è confortevole. In genere sono montati su cerchi da 700mm di diametro o 28"cos'è, il numero che indica la misura del battistrada come dire 155 165 205?
Il diametro del tubolare o copertoncino o tubeless che sia. Più è piccolo e meno resistenza fa, più è grande e più è confortevole. In genere sono montati su cerchi da 700mm di diametro o 28"
Interessante, ricordo che la mi vecchia (cambio al telaio 52/39 e 13/26, montava i 700/21, roba di 40 anni fa, adesso l'ho trasformata in city con cambi al manubrio da mtb con 700/28. Per città e buche sarei combattuto tra una gravel o una mtb con pneumatici strada, ma anche lì si apre un mondo con le 29" o le 27.5".Nel mio caso, quando ho iniziato, 13 anni fa usavo dei 23 gonfiati a 8 bar, adesso con i 32, mi posizionerò a 4-4,5 bar.
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa