sull'ultimo portatile mi han levato anche la presa di rete.
per me era comoda, visto che il portatile lo uso al 90% come un fisso, con monitor, tastiera e sorcio esterni.
ma immagino che quasi tutti lo usino solo col wifi
Imho non sempre è meglio il wifi.
Innanzitutto credo che la stragrande maggioranza dei portatili non utilizzati per lavorare fuori casa abbia un suo posto in casa,quindi se il computer sta sempre su un tavolo e li arriva il cavo imho ha poco senso avere in segnale anche in bagno o in soffitta.
E poi vivendo in condominio non è raro che qualcuno provi ad approfittare della connessione gratis,anche se protetta da password.
e mi han levato anche il lettore di SD, per metterci quello di microsd, che e' l'ultima cosa che mi sarebbe servita.
una microsd si legge con un qualunque adattatore ed un lettore sd, il contrario invece, non si puo' fare
Però le Sd,almeno dal mondo della telefonia e degli aggeggi compatti,sono praticamente estinte.
Onestamente penso che fuori dall'ambito della fotografia abbiano poco senso ormai anche le micro Sd,prima servivano a compensare la scarsa memoria interna dei dispositivi.
A me sono capitati ben 2 adattatori guasti così per recuperare i dati che avevo sulla micro Sd ho dovuto usare il bluetooth con tempi biblici.