<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non parlatemi mai più di hp.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non parlatemi mai più di hp....

Sei in pensione e stai così tanto al pc?!?!?!?!?! :)))

Rimane il mio passatempo preferito. Ovviamente non sto solo su questo forum. Poi ci sono giorni che non ci sto quasi nulla perchè sono fuori o passo giorni con le nipotine.
Ci sto molto quando sono a casa. Lo alterno con la TV e altri passatempi.
 
Rimane il mio passatempo preferito. Ovviamente non sto solo su questo forum. Poi ci sono giorni che non ci sto quasi nulla perchè sono fuori o passo giorni con le nipotine.
Ci sto molto quando sono a casa. Lo alterno con la TV e altri passatempi.
Beh quello certo. Io però quando non lavoro lo tengo spento. Butto giusto un occhio alle mail dal ipad.
 
* non te la prendere :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

:emoji_triumph::emoji_triumph::emoji_triumph:

Vebbè anche se è tirarsi la zappa sui piedi la racconto lo stesso.
Il computer attuale l'ho preso usato da un privato perchè i rigenerati costavano troppo.
Quello che me l'ha venduto probabilmente lo ha sballottato nel bagagliaio dell'auto perchè l'hard disc ha iniziato da subito a dare problemi,e il venditore si è dato alla macchia ovviamente.
Alla fine se sommo il prezzo d'acquisto,più il costo di un nuovo hard disc e la reinstallazione del sistema operativo.
Più le ore perse a cercare di metterlo a posto e il mal di stomaco che mi ha procurato...
Mi conveniva di gran lunga un rigenerato.
 
Il secondo dopo credo 7 anni ha esaurito la batteria dell'orologio, ma questo è normale, e ha cominciato a mostrare la scritta "guasto imminente all'hardware", quindi l'anno scorso ho preso il terzo, a circa 450 euro (solo il computer, senza video e stampante).

Anche a me era successo ma siccome non volevo cambiarlo l'ho usato come se fosse un computer fisso ancora per 1 anno abbondante.
 
...che non è la sigla di Horse Power, ma un noto brand di prodotti informatici.
Dopo l'esperienza di un 2-in-1 da 14" con touch di mia figlia, pagato quasi 1.500 testoni, a cui dopo un anno si staccano i tasti e gli è sparita la webcam (nel senso che c'è, ma il sistema non la vede), a seguito di un trauma che ha colpito un altro dei portatili di casa (un Asus, poi rappezzato con un hard disk nuovo, ma comunque da non farci affidamento al ciento pe ciento....) ho fatto la grande scoperta di prenderne un altro della stessa marca, misura classica 15,6", attratto dal buon rapporto dotazione/prezzo (comunque sugli 800 eurozzi...). Neanche due anni, e di punto in bianco ha iniziato a bloccarsi all'avvio, tentare diagnosi e ripristini senza riuscirci, partire solo dopo dieci tentativi e passando dal BIOS.... morale, il portatile mi serve, quindi sono andato a prenderne un altro , ma stavolta di spendere una nave di soldi per la gran marca non avevo proprio intenzione, quindi mi sono fermato a un Acer Aspire 5 con un dignitoso Ryzen, 12 GB di RAM e SSD da 512 giga, per la somma di 549 aquilotti (cit. Tex Willer). Sembra discreto (lo sto usando adesso) La cosa che mi ha disturbato però è la politica della catena di negozi: l'unico esemplare a scaffale aveva a bordo un bundle di software preinstallato per ulteriori 28 euro, tutta roba che 1) non mi serve, 2) qualora servisse si scarica agratis. Li avrei mandati al fresco del ventilatore, ma come dicevo l'attrezzo mi serve, anche in caso di eventuale defaillance di quello della pargola (visti i precedenti....). Comunque, politica commerciale da poveracci.
come pc aziendali ho sempre e solo avuto HP con cui mi sono sempre trovato benissimo, però 3 o 4 anni fa ho preso anche io come pc personale un Aspire con Ryzen 3.
Pagato al tempo qualcosa come 370 € per un utilizzo sporadico domestico su web e devo dire che per ora fa bene il suo lavoro
 
personalmente, mi sono trovato bene con i dell di fascia media...ora ner ho uno da 750 e 15" cucuzze in alluminio, piuttosto buono, dura da un po...prima acer hp e un altro dell...hp il peggiore personalemnte..diciamo che l'attuale dell di casa lo trovo abbastanza buono da non usare il portatile dell'ufficio a casa (MacBook Pro 13"), e non a causa dello schermo, a casa li collego a uno esterno..
 
Io qualche mese fa mi sono fatto scappare un'occasione pazzesca per un computer da gaming di fascia media.
Poi i prezzi sono andati alle stelle per via della carenza di componenti quindi mi sa che per un bel po' non ne ricapiterà un'altra.
 
HP è una marca come un'altra alla fine, tanto i componenti li fanno produttori terzi, al massimo si puo parlare di assemblaggio e plastiche migliori o no, e al quel punto il meglio come qualità è Apple, ovvio che se la fà pagare
 
:emoji_triumph::emoji_triumph::emoji_triumph:

Vebbè anche se è tirarsi la zappa sui piedi la racconto lo stesso.
Il computer attuale l'ho preso usato da un privato perchè i rigenerati costavano troppo.
Quello che me l'ha venduto probabilmente lo ha sballottato nel bagagliaio dell'auto perchè l'hard disc ha iniziato da subito a dare problemi,e il venditore si è dato alla macchia ovviamente.
Alla fine se sommo il prezzo d'acquisto,più il costo di un nuovo hard disc e la reinstallazione del sistema operativo.
Più le ore perse a cercare di metterlo a posto e il mal di stomaco che mi ha procurato...
Mi conveniva di gran lunga un rigenerato.

Se trovi il fornitore giusto di rigenerati, ti forniscono anche assistenza post vendita, il vantaggio è questo.
Poi, visto che magari comprando i PC a pacate pagandoli pochissimo, il venditore "serio" più o meno da 20 PC ne ricava una quindicina buoni con tutti componenti efficienti, riuscendo a far comunque un discreto margine.
 
HP è una marca come un'altra alla fine, tanto i componenti li fanno produttori terzi, al massimo si puo parlare di assemblaggio e plastiche migliori o no, e al quel punto il meglio come qualità è Apple, ovvio che se la fà pagare

Beh certo, gli Apple sono un'altra cosa, e hanno anche un sistema operativo proprio, che tra l'altro è molto meno attaccabile da virus, adware, malware ed errori di registro.
Anche i prezzi sono un'altra cosa.............
 
Beh certo, gli Apple sono un'altra cosa, e hanno anche un sistema operativo proprio, che tra l'altro è molto meno attaccabile da virus, adware, malware ed errori di registro.
Anche i prezzi sono un'altra cosa.............
eh si, io un macbook che ha 10 anni e gira ancora da dio, e la qualità costruttiva è un'altra cosa, sembra nuovo, ho anche un lenovo che ha qualche anno in meno ma in confronto sembra che abbia fatto la guerra, sempre trattati allo stesso modo
 
Anni fa mi sono bastati 2 desktop HP presi insieme, continuavano a bloccarsi, poi ho avuto un portatile Fujitsu Siemens che era un grande bidone, alla fine in azienda solo Apple e a casa ho un portatile dal 2014 della Sony, un Vaio che nonostante non venga più aggiornato da Sony non ha mai dato segni di cedimento anzi, perfetto come il primo giorno.
 
HP è una marca come un'altra alla fine, tanto i componenti li fanno produttori terzi, al massimo si puo parlare di assemblaggio e plastiche migliori o no, e al quel punto il meglio come qualità è Apple, ovvio che se la fà pagare
Il grande problema di apple è quello di essere un sistema chiuso. Tanti programmi nonostante macchine virtuali e aggiustamenti vari, non girano bene.

A meno che uno non si occupi di grafica o a meno che uno non usi sol oil pacchetto office ( e nemmeno tutto) Apple non va
 
Back
Alto