<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non noleggiare con Edit | Il Forum di Quattroruote

Non noleggiare con Edit

Vi informo di quanto accadutomi a seguito di un noleggio fatto con la società EDIT tramite EDIT.

Senza annoiare con i dettagli, comunque disponibili, al rientro mi hanno addebitato 120 € per un graffietto quasi invisibile simile ad una unghiata < 1 cm e certamente rimuovibile con una pulizia sul cerchio copriruota di plastica.
L'addetto in fase di riconsegna è andato a colpo sicuro, tanto da farmi pensare he sapeva già cosa trovare (al ritiro non mi sono messo in ginocchio a controllare con la lente tutte le coppe di plastica, ma anche se l'avessi visto non l'avrei certo segnalato).
Causale: REPLACE, il cerchio va cambiato!

Senza alcun esito il mio rifiuto motivato; l'unica soluzione è fare denuncia ai carabinieri dopo la trattenuta.

Questa è frode punitiva per spingere a stipulare la franchigia.

Consiglio: STATE ALLA LARGA DA EDIT.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Controllare sempre l'auto prima di prenderla e assicurarsi pagando un extra se non si vuole contestare i centimetro di graffio
 
Da quello che racconta l'opener,se l'addetto è andato a colpo sicuro verso quel cerchio,sa tanto di truffa.
L'ultima volta che ho noleggiato io ho preso il veicolo di sera,quindi c'era poca luce.
L'impiegata ha mostrato i vari danni (non capisco come sia possibile che le auto a noleggio siano sempre così disastrate).
E al momento della riconsegna ha fatto un controllo molto veloce,forse col tempo ha imparato a riconoscere i clienti che maltrattano i mezzi da quelli che li trattano bene.
Se anche ci fosse stato un segno in più probabilmente non l'avrebbe visto.
In questo caso invece sarei curioso di sapere se quel cerchio/copricerchio verrà davvero sostituito oppure se servirà ancora in futuro per spillare altri 100 euro a un ignaro cliente.
 
Ne ho sentite tante in altri forum di addetti che vanno a colpo sicuro. Sinceramente non so a chi credere. Per chi commette il graffio si tratta di 1cm per l'altro di 20cm.
 
Ne ho sentite tante in altri forum di addetti che vanno a colpo sicuro. Sinceramente non so a chi credere. Per chi commette il graffio si tratta di 1cm per l'altro di 20cm.

Se ad aprire il topic fosse stato un nuovo utente,di quelli che arrivano lanciano la palata di cioccolata su un modello o un'azienda e poi spariscono,sarei stato più diffidente.
Poi ovviamente leggendo solo un resoconto è difficile sapere con certezza come siano andate le cose.
Io sono convinto che ogni tanto qualche cliente venga spennato,il che non vuole dire per forza che ci sia malafede da parte del noleggiatore.
Magari uno ci sta attentissimo ma dopo aver lasciato l'auto parcheggiata qualcuno facendo manovra la riga,può capitare di non accorgersene e di arrivare alla riconsegna dell'auto sicuri di non dover pagare nulla.
Tra l'altro so che è quasi impossibile ma io penso che se le auto noleggiate fossero in condizioni migliori sarebbe più facile per l'utilizzatore dell'auto accorgersi di eventuali nuovi danni.
La fiesta che ho noleggiato tempo fa' era tutta rigara,con la chiave avevano fatto il giro completo dell'auto,più qualche strisciatina da parcheggio qua e la.
Se ci sono già 15 danni accorgersi del danno numero 16 non è tanto semplice.
Mentre se le auto venissero trattate meglio un danno,anche se piccolo,salterebbe subito all'occhio.
 
Il fatto è che se te la graffiano gli altri paghi sempre tu. Io ogni volta che noleggio controllo bene l'auto e segno tutto quello che mancava sul foglio.
 
Il fatto è che se te la graffiano gli altri paghi sempre tu. Io ogni volta che noleggio controllo bene l'auto e segno tutto quello che mancava sul foglio.

Per quello dicevo che può capitare anche in buona fede di non accorgersi di un danno causato da altri.
Finora io devo dire che le poche volte che ho noleggiato non ho mai trovato addetti particolarmente zelanti,però come dicevo prima ho sempre noleggiato mezzi con diversi segni sulla carrozzeria.
 
Buonasera.
Non sapevo che non si potessero fare nomi; lo ripubblicherò su advisor come indicato dal moderatore.

Riguardo ai vari commenti, capisco le possibili diffidenze ma vi assicuro che è la prima volta che mi capita una cosa del genere e che il graffietto era veramente minimo.
Per chi fosse interessato ho evidentemente tutta la documentazione fotografica.
Tra l'altro nella check list dei graffi sulla carrozzeria del noleggiatore è indicato un limite di accettabilità in base alle dimensioni, mentre sui copriruota no, per cui è evidente che la minima impronta lasciata su un componente che viaggia a 110 km/h a 10 cm dal suolo è candidata a garantire un arricchimento indebito alla società.

Al facile consiglio di controllare bene l'auto rispondo che quando piove e ti consegnano la macchina all'aperto non ti metti a 4 zampe a radiografare i cerchi, e comunque, anche se avessi visto il graffio, non l'avrei certamente identificato come degno di nota.

In quanto a stipulare la garanzia aggiuntiva rispondo che uno sceglie l'auto in base al prezzo più basso che appare dalla ricerca; se poi questo prezzo viene fraudolentemente aumentato all'atto del ritiro
perché se non stipula l'integrazione gli addebitano sostituzioni inesistenti, allora la correttezza è un concetto aleatorio e si salvi chi può. E attenti alla carta di credito perché vi cloneranno anche quella.
Saluti
 
In quanto a stipulare la garanzia aggiuntiva rispondo che uno sceglie l'auto in base al prezzo più basso che appare dalla ricerca; se poi questo prezzo viene fraudolentemente aumentato all'atto del ritiro
perché se non stipula l'integrazione gli addebitano sostituzioni inesistenti, allora la correttezza è un concetto aleatorio e si salvi chi può. E attenti alla carta di credito perché vi cloneranno anche quella.
Saluti
purtroppo coi noleggi bisogna stare molto attenti ed in alcuni Paesi ancora di più. Personalmente cerco sempre di evitare franchigie ed avere copertura totale, se fattibile non lascio nemmeno la carta di credito ma la solo una cauzione.. può sembrare stano ma così ho fatto più volte in Spagna e Grecia.
 
Personalmente cerco sempre di evitare franchigie ed avere copertura totale, se fattibile non lascio nemmeno la carta di credito ma la solo una cauzione.. può sembrare stano ma così ho fatto più volte in Spagna e Grecia.
Cauzione in contanti? Oppure utilizzare una carta di credito virtuale con un tetto di spesa di poco superiore al costo del noleggio, se la accettano.
 
Le ultime volte che ho noleggiato, mi pare che non abbiano neanche guardato l'auto al rientro, sicuramente l'ultima, in Spagna.
Certo, hanno la carta di credito a garanzia, ma, se non ti contestano subito il danno, diventa un po' dura, credo.
 
Signori, noleggio molte volte e conosco il business. Generalmente se la tariffa è bassa allora il controllo danni sarà minuzioso e le franchigie alte. In Grecia e Spagna è pieno di noleggi locali che non chiedono la carta di credito e non c'è franchigia.
Detto questo nessuno mi ha addebitato danni anche quando li ho fatti perché leggeri. Volevo fare dei nomi, ma se non si può amen. Purtroppo nessun graffio va trascurato se non si stipula l'assicurazione extra.
Con la paura della clonazione della carta di credito non si va molto lontani oggigiorno. Io la uso per tutto, solo quando non mi viene accettata pago in contanti.
 
Back
Alto