<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> non mi resta che ridere | Il Forum di Quattroruote

non mi resta che ridere

Oggi prima di parcheggiare la mia Golf VI abbasso di quattro dita il vetro anteriore destro (son mica scemo, non abbasso di più perchè con gli alzavetri VW non si scherza), guardo e resto basito: sto perdendo la guarnizione interna al vetro!
Ormai non ho più neanche la voglia di arrabbiarmi, infatti mi è venuto da ridere, dopo la portiera lato guida con i bulloni smollati (e l'anteriore destra coi bulloni che sono venuti via a mano libera), la portiera posteriore destra rientrante di 3mm nella fiancata, la plancia disallineata, il variatore di fase schiattato, i cuscinetti poggiagomito che buttano farina bianca neanche fossero un mulino.
Questa sera prima di addormentarmi mediterò su di una domanda esistenziale: che cosa è la qualità?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Questa sera prima di addormentarmi mediterò su di una domanda esistenziale: che cosa è la qualità?

Diamine che domanda! ... la qualità è quella percepita! Tedeschi maestri in materia.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Oggi prima di parcheggiare la mia Golf VI abbasso di quattro dita il vetro anteriore destro (son mica scemo, non abbasso di più perchè con gli alzavetri VW non si scherza), guardo e resto basito: sto perdendo la guarnizione interna al vetro!
Ormai non ho più neanche la voglia di arrabbiarmi, infatti mi è venuto da ridere, dopo la portiera lato guida con i bulloni smollati (e l'anteriore destra coi bulloni che sono venuti via a mano libera), la portiera posteriore destra rientrante di 3mm nella fiancata, la plancia disallineata, il variatore di fase schiattato, i cuscinetti poggiagomito che buttano farina bianca neanche fossero un mulino.
Questa sera prima di addormentarmi mediterò su di una domanda esistenziale: che cosa è la qualità?

classica macchina del lunedi mattina.....
purtroppo capita.
A me avevan fissato male il sottoscocca.....
La prima volta che ho passato i 100 meta' si e' staccato, roba Franzosa pero' :cry:
 
arizona77 ha scritto:
..A me avevan fissato male il sottoscocca.....
La prima volta che ho passato i 100 meta' si e' staccato, roba Franzosa pero' :cry:

...e poi parlano di humor inglese.
Anvedi 'sti francesi come son burloni!
 
alt ha scritto:
arizona77 ha scritto:
..A me avevan fissato male il sottoscocca.....
La prima volta che ho passato i 100 meta' si e' staccato, roba Franzosa pero' :cry:

...e poi parlano di humor inglese.
Anvedi 'sti francesi come son burloni!

Altro che ibrida.... :D :D

.

Attached files /attachments/1676035=29539-Auto Antenati.jpg
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Oggi prima di parcheggiare la mia Golf VI abbasso di quattro dita il vetro anteriore destro (son mica scemo, non abbasso di più perchè con gli alzavetri VW non si scherza), guardo e resto basito: sto perdendo la guarnizione interna al vetro!
Ormai non ho più neanche la voglia di arrabbiarmi, infatti mi è venuto da ridere, dopo la portiera lato guida con i bulloni smollati (e l'anteriore destra coi bulloni che sono venuti via a mano libera), la portiera posteriore destra rientrante di 3mm nella fiancata, la plancia disallineata, il variatore di fase schiattato, i cuscinetti poggiagomito che buttano farina bianca neanche fossero un mulino.
Questa sera prima di addormentarmi mediterò su di una domanda esistenziale: che cosa è la qualità?

per la risposta ti consiglio un libro che è stato in passato UN BEST SELLER mondiale:
Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta

di Robert M. Pirsig
è un libro molto più serio di quello che il titolo lascia suppore ed è un viaggio (reale, fatto con una moto attraverso gli states) dove però si affrontano quesiti profondi e capaci di stupire PROPRIO su COSA SIA la qualità

Nel libro vengono sviluppati i primi elementi di quella che in seguito Pirsig avrebbe battezzato metafisica della Qualità.

citazione:

Qualsiasi lavoro tu faccia, se trasformi in arte ciò che stai facendo, con ogni probabilità scoprirai di essere divenuto per gli altri una persona interessante e non un oggetto. Questo perché le tue decisioni, fatte tenendo conto della Qualità, cambiano anche te. Meglio: non solo cambiano anche te e il lavoro, ma cambiano anche gli altri, perché la Qualità è come un'onda. Quel lavoro di Qualità che pensavi nessuno avrebbe notato viene notato eccome, e chi lo vede si sente un pochino meglio: probabilmente trasferirà negli altri questa sua sensazione e in questo modo la Qualità continuerà a diffondersi
 
arizona77 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Oggi prima di parcheggiare la mia Golf VI abbasso di quattro dita il vetro anteriore destro (son mica scemo, non abbasso di più perchè con gli alzavetri VW non si scherza), guardo e resto basito: sto perdendo la guarnizione interna al vetro!
Ormai non ho più neanche la voglia di arrabbiarmi, infatti mi è venuto da ridere, dopo la portiera lato guida con i bulloni smollati (e l'anteriore destra coi bulloni che sono venuti via a mano libera), la portiera posteriore destra rientrante di 3mm nella fiancata, la plancia disallineata, il variatore di fase schiattato, i cuscinetti poggiagomito che buttano farina bianca neanche fossero un mulino.
Questa sera prima di addormentarmi mediterò su di una domanda esistenziale: che cosa è la qualità?

classica macchina del lunedi mattina.....
purtroppo capita.
A me avevan fissato male il sottoscocca.....
La prima volta che ho passato i 100 meta' si e' staccato, roba Franzosa pero' :cry:
Alla Volkswagen tutti i giorni è (sempre) Lunedì ;)
 
Ci ho pensato: la qualità è l'assenza di difetti. Per sua natura l'assenza di una situazione negativa non viene mai percepita (ad esempio percorrendo una strada in pianura non si gode del fatto che non possano cadere rocce sul manto stradale) e dunque la qualità è molto difficile da apprezzare.
Per questo un'auto che parte al mattino e ti riporta a casa la sera tutti i giorni dell'anno ed in tutte le situazioni, per molti anni, viene ritenuta noiosa e senza personalità.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Ci ho pensato: la qualità è l'assenza di difetti. Per sua natura l'assenza di una situazione negativa non viene mai percepita (ad esempio percorrendo una strada in pianura non si gode del fatto che non possano cadere rocce sul manto stradale) e dunque la qualità è molto difficile da apprezzare.
Per questo un'auto che parte al mattino e ti riporta a casa la sera tutti i giorni dell'anno ed in tutte le situazioni, per molti anni, viene ritenuta noiosa e senza personalità.
Mbè, allora hai un'auto per niente noiosa e piena di personalità...allora sei felice :rolleyes:

Adesso mi spiego anche perchè qui tutti sono "ciechi", non vogliono una vita noiosa ed allora ne hanno fatto della mancata affidabilità, una ragion di vita.
Che bella chiave di lettura...amo Volkswagen perchè mi da problemi.

Quattroruote che ci legge e ci opsita, ha scritto su uno degli ultimi numeri.in un trafiletto, "la granitica qualità Volkswagen"; mi chiedo se leggono le proprie pagine o se alla fine qui si campa solo di reputazione e di immagini distorte e senza riscontro.

Per la serie Fiat è sempre Fiat...Bmw è Bmw, Mercedes è Mercedes, Opel è Opel e Volkswagen è Volkswagen...insomma le migliaia d informazioni, di lamentele e di post del web...non scalfiscono la reputazione storica ormai consolidata.
Può essere :?
 
ilopan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Oggi prima di parcheggiare la mia Golf VI abbasso di quattro dita il vetro anteriore destro (son mica scemo, non abbasso di più perchè con gli alzavetri VW non si scherza), guardo e resto basito: sto perdendo la guarnizione interna al vetro!
Ormai non ho più neanche la voglia di arrabbiarmi, infatti mi è venuto da ridere, dopo la portiera lato guida con i bulloni smollati (e l'anteriore destra coi bulloni che sono venuti via a mano libera), la portiera posteriore destra rientrante di 3mm nella fiancata, la plancia disallineata, il variatore di fase schiattato, i cuscinetti poggiagomito che buttano farina bianca neanche fossero un mulino.
Questa sera prima di addormentarmi mediterò su di una domanda esistenziale: che cosa è la qualità?

classica macchina del lunedi mattina.....
purtroppo capita.
A me avevan fissato male il sottoscocca.....
La prima volta che ho passato i 100 meta' si e' staccato, roba Franzosa pero' :cry:
Alla Volkswagen tutti i giorni è (sempre) Lunedì ;)

:D ....e dalli :D
 
Di norma non è un problema in un forum leggere reclami così come elogi, c'è un punto comune ad entrambi però; ovvero il meccanismo sistemico di introdurre l'argomento ogni qualvolta si presenta uno spiraglio, che diventa poi una breccia per portarlo inifine alla litania.

Questo non si riferisce a qualsivoglia utente specifico ma al metodo d'uso che inizia a diventare quasi di intolleranza e non va bene. Informare il prossimo è buona cosa, tediarlo continuamente con la stessa impronta e prospettiva come a pensare che chi di norma legge e frequenta il forum abbia qualche sconosciuto problema cognitivo, di comprendonio o di quoziente intellittivo di gran lunga inferiore alla media prende la forma di disturbo.

Personalmente e non sono un genio una cosa mi basta sentirla o leggerla al massimo 2 o 3 volte, ne 50 ne 100 perchè dopo mi da a noia.

Quì non si incorona ne si fa giustizialismo, da che mondo e mondo ci sono marchi e modelli che hanno fatto la gioia e la disperazione di chi li ha posseduti quindi l'idea che in generale gli altri sono tutti bravi mentre uno è una sorta di incapace è una visione molto personalistica che sarebbe il caso di saper amministrare.

Del resto se uno ha il "dentino avvelenato", alle soglie del 2014 i mezzi non mancano per effettuare con metodo le proprie esternazioni, così magari ogni giorno invece del solito cafffè si manda una bella mail alla sede o gli si scrive in vecchio stile, o gli si telefona o si manda un fax e via discorrendo. Lo si può fare 10, 100, 1000 volte!
Certo il gusto di mettere un msg sul forum anche per solleticare chi è di umore diverso è altra cosa, però nell'altro caso magari dopo 5 mesi di mail o altro qualcuno può darsi che si faccia vivo quì invece non si ottiene nulla se non creare un clima che diventa stancante e noiso.

I pensieri e le idee sono ormai ben chiari, evitiamo di ripeterli all'infinito. Gli abbiamo capiti!
 
Back
Alto