<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non mi piace come è impostata questa notizia | Il Forum di Quattroruote

Non mi piace come è impostata questa notizia

G5

0
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/bmw-e-toyota-accordo-per-batterie-e-motori-diesel?comeFrom=forum_QRT#comments

Pare quasi che Toyota sia la cenerentola da sfruttare (decide BMW e Toyota obbedisce) finanche a svendere la sua tecnologia pur di avere 4 motori diesel per l'Europa!

Non ci siamo proprio.
 
non capisco sinceramente questa tua presa di posizione... a me sembra uno scambio equo

toyota non deve impegolarsi nel tirar fuori turbo diesel ad elevate prestazioni che rientreranno nella norma eu6 e bmw non dovrà sbranarsi in ricerca per l'ibrido

non fa una grinza 8)
 
Mi pari prevenuto: io che non parteggio per nessuna delle due Case leggo un articolo che pone l'attenzione su di una collaborazione alla pari.
Le due Case uniranno gli sforzi in una ricerca che mira ad aumentare le prestazioni e la capacità degli accumulatori..la partnership prevede per la Casa di Monaco la fornitura alla Toyota motori diesel a partire dal 2014. Ciò permetterà al Costruttore giapponese di espandere la sua offerta europea di modelli alimentati a gasolio. Per contro, la collaborazione consentirà alla BMW di collaborare col più grande produttore di veicoli ibridi al mondo e di attingere a piene mani dalla loro tecnologia.
Io la leggo così: "Uniamo le forze per studiare l'elettrico, che voi di Toyota conoscete meglio di noi, ed in cambio vi diamo i nostri diesel adatti all'Europa che noi facciamo meglio di voi."
 
suiller ha scritto:
non capisco sinceramente questa tua presa di posizione... a me sembra uno scambio equo

toyota non deve impegolarsi nel tirar fuori turbo diesel ad elevate prestazioni che rientreranno nella norma eu6 e bmw non dovrà sbranarsi in ricerca per l'ibrido

non fa una grinza 8)

il testo parla di accordo per ricerca futura su batterie al litio....non dice che gli daranno tutta la tecnologia dell' ibrido....sviluppata in 20 anni

sono mica fessi in toyota
 
skid32 ha scritto:
il testo parla di accordo per ricerca futura su batterie al litio....non dice che gli daranno tutta la tecnologia dell' ibrido....sviluppata in 20 anni

sono mica fessi in toyota

si è chiaro ma resta cmq un "segreto di pulcinella"... basta smontare una prius (come fecero con la fiat 127 e 128) per prendere diciamo ispirazione :D
 
sandro63s ha scritto:
Io la leggo così: "Uniamo le forze per studiare l'elettrico, che voi di Toyota conoscete meglio di noi, ed in cambio vi diamo i nostri diesel adatti all'Europa che noi facciamo meglio di voi."

cristallino

mi sembra che sia la chiave di lettura corretta
 
Passaggi chiave:
"La BMW ha formalizzato quest'oggi un protocollo d'intesa con la Toyota per lo sviluppo di una nuova generazione di batterie agli ioni di litio"
I protocolli si formalizzano insieme di solito. Che significa che BMW lo formalizza ... e Toyota no?? Oppure Toyota accetta tacitamente?
"Per contro, la collaborazione consentirà alla BMW di collaborare col più grande produttore di veicoli ibridi al mondo e di attingere a piene mani dalla loro tecnologia".
In cambio di "due" motori a gasolio BMW dovrebbe attingere a piene mani nella tecnologia Toyota?
A me pare che l'impostazione sia sbagliata, invece che uno scambio paritario pare che BMW sia il signorotto e Toyota il suddito obbediente.
 
suiller ha scritto:
skid32 ha scritto:
il testo parla di accordo per ricerca futura su batterie al litio....non dice che gli daranno tutta la tecnologia dell' ibrido....sviluppata in 20 anni

sono mica fessi in toyota

si è chiaro ma resta cmq un "segreto di pulcinella"... basta smontare una prius (come fecero con la fiat 127 e 128) per prendere diciamo ispirazione :D

beh per smontare una macchina non serve nessun accordo..tutte le case lo fanno con i modelli altrui da sempre...fosse cosi facile la bmw venderebbe gia' l' ibrida
 
G5 ha scritto:
Passaggi chiave:
"La BMW ha formalizzato quest'oggi un protocollo d'intesa con la Toyota per lo sviluppo di una nuova generazione di batterie agli ioni di litio"
I protocolli si formalizzano insieme di solito. Che significa che BMW lo formalizza ... e Toyota no?? Oppure Toyota accetta tacitamente?
"Per contro, la collaborazione consentirà alla BMW di collaborare col più grande produttore di veicoli ibridi al mondo e di attingere a piene mani dalla loro tecnologia".
In cambio di "due" motori a gasolio BMW dovrebbe attingere a piene mani nella tecnologia Toyota?
A me pare che l'impostazione sia sbagliata, invece che uno scambio paritario pare che BMW sia il signorotto e Toyota il suddito obbediente.

In genere se in una frase si scrive "CON" si intende assieme, insieme, unitamente.. se ti urta che prima ci si sia scritto BMW e poi Toyota, ti rinfrancherà sapere che, per par condicio, è stato seguito l'ordine alfabetico.
Beh, se Toyota collabora con BMW (ti farà felice notare che non ho seguito l'ordine alfabetico) e in cambio si cucca due motori, presumo che i vertici giapponesi sappiano quello che fanno, o no? :rolleyes:
 
sandro63s ha scritto:
G5 ha scritto:
Passaggi chiave:
"La BMW ha formalizzato quest'oggi un protocollo d'intesa con la Toyota per lo sviluppo di una nuova generazione di batterie agli ioni di litio"
I protocolli si formalizzano insieme di solito. Che significa che BMW lo formalizza ... e Toyota no?? Oppure Toyota accetta tacitamente?
"Per contro, la collaborazione consentirà alla BMW di collaborare col più grande produttore di veicoli ibridi al mondo e di attingere a piene mani dalla loro tecnologia".
In cambio di "due" motori a gasolio BMW dovrebbe attingere a piene mani nella tecnologia Toyota?
A me pare che l'impostazione sia sbagliata, invece che uno scambio paritario pare che BMW sia il signorotto e Toyota il suddito obbediente.

In genere se in una frase si scrive "CON" si intende assieme, insieme, unitamente.. se ti urta che prima ci si sia scritto BMW e poi Toyota, ti rinfrancherà sapere che, per par condicio, è stato seguito l'ordine alfabetico.
Beh, se Toyota collabora con BMW (ti farà felice notare che non ho seguito l'ordine alfabetico) e in cambio si cucca due motori, presumo che i vertici giapponesi sappiano quello che fanno, o no? :rolleyes:

Non voglio fare filosofie. Mi pareva che il modo più giusto per rappresentare quell'accordo che già tutti (o quasi) conoscevamo dovesse essere diverso. Invece, da come leggo io, mi sembra che il giornalista abbia una preferenza per BMW e da questo intravedo una inclinazione verso il marchio tedesco. Secondo me la notizia non doveva avere inclinazioni. Tutto qua.
Come giustamente dite, probabilmente, son io ad aver mal interpretato. :)
 
G5 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
G5 ha scritto:
Passaggi chiave:
"La BMW ha formalizzato quest'oggi un protocollo d'intesa con la Toyota per lo sviluppo di una nuova generazione di batterie agli ioni di litio"
I protocolli si formalizzano insieme di solito. Che significa che BMW lo formalizza ... e Toyota no?? Oppure Toyota accetta tacitamente?
"Per contro, la collaborazione consentirà alla BMW di collaborare col più grande produttore di veicoli ibridi al mondo e di attingere a piene mani dalla loro tecnologia".
In cambio di "due" motori a gasolio BMW dovrebbe attingere a piene mani nella tecnologia Toyota?
A me pare che l'impostazione sia sbagliata, invece che uno scambio paritario pare che BMW sia il signorotto e Toyota il suddito obbediente.

In genere se in una frase si scrive "CON" si intende assieme, insieme, unitamente.. se ti urta che prima ci si sia scritto BMW e poi Toyota, ti rinfrancherà sapere che, per par condicio, è stato seguito l'ordine alfabetico.
Beh, se Toyota collabora con BMW (ti farà felice notare che non ho seguito l'ordine alfabetico) e in cambio si cucca due motori, presumo che i vertici giapponesi sappiano quello che fanno, o no? :rolleyes:

Non voglio fare filosofie. Mi pareva che il modo più giusto per rappresentare quell'accordo che già tutti (o quasi) conoscevamo dovesse essere diverso. Invece, da come leggo io, mi sembra che il giornalista abbia una preferenza per BMW e da questo intravedo una inclinazione verso il marchio tedesco. Secondo me la notizia non doveva avere inclinazioni. Tutto qua.
Come giustamente dite, probabilmente, son io ad aver mal interpretato. :)

invece non hai sbagliato secondo me....la notizia è data male..prima parlano di accordo su batterie...poi concludono dicendo che bmw attingerebbe a piene mani la tecnologia ibrida....che pero' è molto piu' delle batterie
 
Così ti piace di più?

La Toyota ha formalizzato quest'oggi un protocollo d'intesa con la BMW per lo sviluppo di una nuova generazione di batterie agli ioni di litio. Le due Case uniranno gli sforzi in una ricerca che mira ad aumentare le prestazioni e la capacità degli accumulatori attraverso l'uso di nuovi materiali. L'obiettivo della partnership è d'incrementare l'autonomia delle auto elettriche, sinora alquanto limitata.

Matrimonio d'interesse. Parallelamente la partnership prevede che la Toyota si faccia rifornire di motori diesel dalla Casa di Monaco, a partire dal 2014. Ciò permetterà al Costruttore giapponese di espandere la sua offerta europea di modelli alimentati a gasolio. Per contro, la collaborazione consentirà alla BMW di collaborare col più grande produttore di veicoli ibridi al mondo e di attingere alla loro tecnologia.
 
Ad esempio, perché la foto evidenzia BMW piuttosto che un pacco batterie? O il logo di entrambe le case? Perdonatemi se percepisco l'inclinazione di chi ha redatto l'articolo.
 
sandro63s ha scritto:
Così ti piace di più?

La Toyota ha formalizzato quest'oggi un protocollo d'intesa con la BMW per lo sviluppo di una nuova generazione di batterie agli ioni di litio. Le due Case uniranno gli sforzi in una ricerca che mira ad aumentare le prestazioni e la capacità degli accumulatori attraverso l'uso di nuovi materiali. L'obiettivo della partnership è d'incrementare l'autonomia delle auto elettriche, sinora alquanto limitata.

Matrimonio d'interesse. Parallelamente la partnership prevede che la Toyota si faccia rifornire di motori diesel dalla Casa di Monaco, a partire dal 2014. Ciò permetterà al Costruttore giapponese di espandere la sua offerta europea di modelli alimentati a gasolio. Per contro, la collaborazione consentirà alla BMW di collaborare col più grande produttore di veicoli ibridi al mondo e di attingere alla loro tecnologia.

Facili ironie. :rolleyes:
Scrivere che Bmw e Toyota hanno formalizzato il protocollo è troppo difficile? Il resto a seguire e di conseguenza. 8)
 
G5 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Così ti piace di più?

La Toyota ha formalizzato quest'oggi un protocollo d'intesa con la BMW per lo sviluppo di una nuova generazione di batterie agli ioni di litio. Le due Case uniranno gli sforzi in una ricerca che mira ad aumentare le prestazioni e la capacità degli accumulatori attraverso l'uso di nuovi materiali. L'obiettivo della partnership è d'incrementare l'autonomia delle auto elettriche, sinora alquanto limitata.

Matrimonio d'interesse. Parallelamente la partnership prevede che la Toyota si faccia rifornire di motori diesel dalla Casa di Monaco, a partire dal 2014. Ciò permetterà al Costruttore giapponese di espandere la sua offerta europea di modelli alimentati a gasolio. Per contro, la collaborazione consentirà alla BMW di collaborare col più grande produttore di veicoli ibridi al mondo e di attingere alla loro tecnologia.

Facili ironie. :rolleyes:
Scrivere che Bmw e Toyota hanno formalizzato il protocollo è troppo difficile? Il resto a seguire e di conseguenza. 8)

Guarda che io non sono per nulla ironico, se lo fossi stato avrei scritto :
"attingere un pochetto alla loro tecnologia." Questo sarebbe stato ironico e ci avrei anche messo :D :D

Premesso che si sta discutendo sul nulla più assoluto, provo ad immaginare perchè l'articolo è stato così redatto.

Forse perchè QUA siamo in Europa e lo "straniero" è il produttore giapponese?
Noi siamo QUA e loro sono LA' e visto che l'articolo è scritto QUA, il punto di vista (foto compresa) è di QUA. Se fosse stato scritto LA' in Giappone (paese extra-europeo), il punto di vista sarebbe stato quello di LA'.
Ora, visto che tu guidi un'auto di LA', non puoi pensare che noi non si ragioni col punto di vista di QUA, per far piacere a te che guidi un'auto di LA'.
Mi sa che stavolta ne metto qualcuno di :D :D :D
Anche se mi chiedo se non sia tu più ironico a criticare in tal modo l'articolo in questione: non ci starai mica prendendo in giro? :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto