<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non mi è ben chiaro, in cosa consiste conversione a Gpl per Fiat 500X? | Il Forum di Quattroruote

Non mi è ben chiaro, in cosa consiste conversione a Gpl per Fiat 500X?

Dato che purtroppo la Fiat si ostina a non produrre più Fiat 500X a Gpl avevo pensato di acquistare un motore a benzina e poi convertirlo per Gpl, ma non ho idea di come questo avvenga e se convenga. Mi spiego meglio, so che esiste il nuovo kit BRC, ma come si fa a farlo montare? È necessario prima acquistare la macchina e poi rivolgersi ai centri specializzati? E una volta fatto come è possibile dallo schermo auto controllare la fornitura gpl ecc? Insomma, come avviene la conversione? Grazie.
 
Acquisti la macchina,poi la porti a far fare l impianto,ma in quel caso perdi la garanzia su 3/4 di quello che cè nel cofano ,compreso motore naturalmente,e che in teoria ti dovrebbe garantire chi installa l impianto gpl.Per le indicazioni sul serbatoio del gpl ti mettono un indicatore con il pulsante per lo switch benzina/gpl, di solito fissato o in zona cambio o ai lati sotto lo sterzo
 
Se intendi comprarla nuova io proverei a chiedere al venditore se te la vende con impianto già montato da lui.
Almeno ne risponde al 100% senza scaricabarile.
Se no a quel punto cercherei un usato di 2 anni, la garanzia ufficiale è scaduta, tanto un benzina troppi km non li ha di certo.
 
Se intendi comprarla nuova io proverei a chiedere al venditore se te la vende con impianto già montato da lui.
Almeno ne risponde al 100% senza scaricabarile.
Se no a quel punto cercherei un usato di 2 anni, la garanzia ufficiale è scaduta, tanto un benzina troppi km non li ha di certo.
Si questo è vero per la garanzia, però il concessionario chissà da quale installatore fa montare l'impianto e magari al risparmio. Se invece scegli tu l'installatore è tutta un'altra cosa.
 
Ti posso dire con certezza se prendi il 1600 Torque aspirato è gasabilissimo ,ma se prendi la versione turbo iniezione diretta sono cavoli amari , garanzia a parte che la perdi, dovrai essere tra i primi a sperimentare con le conseguenze del caso, in più quando l'impianto non è montato all'origine la casa non mette a disposizione aggiornamenti software per eventuali conflitti e non collabora .
 
Io frequento anche un forum specifico sul GPL/metano...e ricordo un utente con 1.6 Torque con problemi di spia motore accesa.
Magari è un caso isolato...magari è l'impianto montato...però forse il motore più semplice da trasformare (restando in ambito FCA) è il 1.4 aspirato 95cv / 1.4 turbo 120cv.
 
Altrimenti puoi cercare tra i rivenditori, tramite internet, una 1,4 GPL magari a km 0: anche se non è più a listino forse ne trovi ancora qualcuna. Certamente è più sicuro un impianto già montato in origine.
In linea di massima, sconsiglierei un impianto after market per i problemi già segnalati di garanzia e possibili malfunzionamenti sui motori firefly che potrebbero non gradire l'innesto
 
Ma perchè affermate che la garanzia della casa decade in gran parte? Essa rimane invece solo che l'azienda si può valere dell'onere della prova per dimostrare che un danno è stato causato dal montaggio di un accessorio o come in questo caso dell'impianto GPL, ma lo devono dimostrare! Quindi se si rompe il cambio? rispondono...guasti all'impianto elettrico? rispondono..guasti alla cinghia della distribuzione? rispondono, possono dimostrare magari che sulle valvole se ci fossero problemi derivano da una combustione secca...
Anche io ho ordinato una 500x sport 150CV e sia BRC che Lando hanno fatto un impianto specifico per questi motori e quando mi arriverà la macchina lo farò montare, anche i miei figli hanno auto a gas da anni e non hanno mai avuto problemi...anzi...
 
Ma perchè affermate che la garanzia della casa decade in gran parte? Essa rimane invece solo che l'azienda si può valere dell'onere della prova per dimostrare che un danno è stato causato dal montaggio di un accessorio o come in questo caso dell'impianto GPL, ma lo devono dimostrare! Quindi se si rompe il cambio? rispondono...guasti all'impianto elettrico? rispondono..guasti alla cinghia della distribuzione? rispondono, possono dimostrare magari che sulle valvole se ci fossero problemi derivano da una combustione secca...
Anche io ho ordinato una 500x sport 150CV e sia BRC che Lando hanno fatto un impianto specifico per questi motori e quando mi arriverà la macchina lo farò montare, anche i miei figli hanno auto a gas da anni e non hanno mai avuto problemi...anzi...
Io su un motore multiair non rischierei di montare un impianto gpl. Vista la complessita' del sistema la possibilita' di avere problemi e' molto alta a causa delle maggiore temperature del gas.
 
Maggiori temperature del gas? mi son perso qualcosa sul funzionamento del gpl? e poi non uscivano già di serie gli impianti GPL montati sui multiair? vedi le versioni di 500x e 500l precedenti ad esempio...Semmai per quanto ne so io è che il GPL è più secco rispetto alla benzina per cui può generare maggior attrito nella sede delle valvole, ma per il resto...Non so sbaglio?
 
Ma perchè affermate che la garanzia della casa decade in gran parte? Essa rimane invece solo che l'azienda si può valere dell'onere della prova per dimostrare che un danno è stato causato dal montaggio di un accessorio o come in questo caso dell'impianto GPL, ma lo devono dimostrare! Quindi se si rompe il cambio? rispondono...guasti all'impianto elettrico? rispondono..guasti alla cinghia della distribuzione?
Solitamente rispondono...che l'auto ha subìto modifiche invasive e la garanzia è decaduta. Anche perchè è la Casa a decidere se applicarla o meno, non il cliente.
Poi quest'ultimo dovrà cercare di ottenere l'applicazione della garanzia per vie legali, cosa che spesso non vale la pena fare perchè non c'è alcuna certezza di vincere e ancora meno sui tempi della soluzione del caso.
 
Maggiori temperature del gas? mi son perso qualcosa sul funzionamento del gpl? e poi non uscivano già di serie gli impianti GPL montati sui multiair? vedi le versioni di 500x e 500l precedenti ad esempio...Semmai per quanto ne so io è che il GPL è più secco rispetto alla benzina per cui può generare maggior attrito nella sede delle valvole, ma per il resto...Non so sbaglio?
Notoriamente il gpl genera temperature maggiori nella zona della testata, provocando una maggiore usura delle valvole e relative sedi e per questa ragione nelle installazioni fatte in fabbrica di solito queste componenti vengono rinforzate.
Vista pero' la complessita' del sistema Multiair (che regola in continuazione l'alzata delle valvole grazie ad una serie di condotti in cui passa olio proprio sulla testata) Fiat non ha mai proposto versioni a gpl con queste motorizzazioni, ma ha optato per i piu' semplici Fire aspirati e T-Jet.
 
Back
Alto