<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non lo sapevo.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non lo sapevo....

la mia non è partita...anche se in via del tutto teorica dovrebbe. Secondo il bosch car service a parte buoni cavi ci vuole un buon mezzo "donatore" di energia.
Se ti dovesse ricapitare, tieni l'auto donatrice accesa e nel momento dello start falla salire sui 2000 giri circa, vedrai che parte...
Sempre a detta loro il booster non serve ad un kaiser...
Secondo me, non è che non serve ad un kaiser, ma semplicemente sono soldi buttati, perchè devi tenere in auto un booster efficente per anni, nel caso in cui non ti dovesse partire l'auto....
cmq io ho la batteria nuova e almeno per i prossimi 2/3 anni non ci penso più :D
2-3 anni mi sembrano molto pochi, la mia l'ho cambiata per scrupolo a novembre scorso, proprio per paura che con le temperature rigide, mi tirasse le cuoia magari in un posto (visto che la fortuna è cieca, ma la sfiga no) isolato e scomodo o sotto la neve.....comunque tudor originale, 6 anni emmezzo e ora è sul freelander 1.8 di casa, non fa molto testo perchè viene usato molto poco, comunque è ancora ok!
io ho montato una rhiag pagata 90? montaggio incluso,
tu con che marca l'hai cambiata? spesa?
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
la mia non è partita...anche se in via del tutto teorica dovrebbe. Secondo il bosch car service a parte buoni cavi ci vuole un buon mezzo "donatore" di energia. Sempre a detta loro il booster non serve ad un kaiser...cmq io ho la batteria nuova e almeno per i prossimi 2/3 anni non ci penso più :D
Ma come due/tre anni!! Sulla Fiesta di famiglia la batteria ha 8 anni e due mesi di vita ed ha appena festeggiato i 100.000 km!! sono sicuro che l'inverno non lo supera pero' sono 8 anni :lol:
 
tu con che marca l'hai cambiata? spesa?
l'avevo scritto prima..cmq 120? per una bosch s4 70ah dal bosch car service locale, montaggio a domicilio[/quote]

Non avevo letto..... mi sembra un prezzo onesto, vista la marca, l'amperaggio e il fatto che te l'hanno montata a domicilio!
 
ANDRY30 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
la mia non è partita...anche se in via del tutto teorica dovrebbe. Secondo il bosch car service a parte buoni cavi ci vuole un buon mezzo "donatore" di energia. Sempre a detta loro il booster non serve ad un kaiser...cmq io ho la batteria nuova e almeno per i prossimi 2/3 anni non ci penso più :D
Ma come due/tre anni!! Sulla Fiesta di famiglia la batteria ha 8 anni e due mesi di vita ed ha appena festeggiato i 100.000 km!! sono sicuro che l'inverno non lo supera pero' sono 8 anni :lol:

Mettila una notte in carica, non si sa mai, se è nata bene è nata bene.....
 
ANDRY30 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
la mia non è partita...anche se in via del tutto teorica dovrebbe. Secondo il bosch car service a parte buoni cavi ci vuole un buon mezzo "donatore" di energia. Sempre a detta loro il booster non serve ad un kaiser...cmq io ho la batteria nuova e almeno per i prossimi 2/3 anni non ci penso più :D
Ma come due/tre anni!! Sulla Fiesta di famiglia la batteria ha 8 anni e due mesi di vita ed ha appena festeggiato i 100.000 km!! sono sicuro che l'inverno non lo supera pero' sono 8 anni :lol:
2/3 anni prima di senza lo spavento che si possa rompere...poi un paio col pensiero che mi possa lasciare a piedi :D .
Le mie auto consumano tante batterie e pastiglie dei freni...faccio tanti tragitti brevissimi e con rettilinei e frenatone
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
la mia non è partita...anche se in via del tutto teorica dovrebbe. Secondo il bosch car service a parte buoni cavi ci vuole un buon mezzo "donatore" di energia. Sempre a detta loro il booster non serve ad un kaiser...cmq io ho la batteria nuova e almeno per i prossimi 2/3 anni non ci penso più :D
Ma come due/tre anni!! Sulla Fiesta di famiglia la batteria ha 8 anni e due mesi di vita ed ha appena festeggiato i 100.000 km!! sono sicuro che l'inverno non lo supera pero' sono 8 anni :lol:
2/3 anni prima di senza lo spavento che si possa rompere...poi un paio col pensiero che mi possa lasciare a piedi :D .
Le mie auto consumano tante batterie e pastiglie dei freni...faccio tanti tragitti brevissimi e con rettilinei e frenatone

Allora anche a te il consiglio di metterla unatantum in carica una notte, cosi va a compensare il debito di carica dei tragitti brevi!
 
baffosax ha scritto:
Andry 30 ti garantisco che il pericolo di esplosione esiste veramente durante il ponte se la batteria ricevente è a zero o in corto passa tanto di quell'amperaggio da surriscaldarla violentemente e produce gas con acido solforico e ossigeno rilascia IDROGENO e mentre stacchi il polo una piccola scintilla ed è fatto, sono poche persone che pensano a questo pericolo per questo viene indicato di attaccare il polo negativo lontano dalla batteria perchè cosi la lughezza offre un po di resistenza e mitiga il carico.Riguaro al booster di scorta sono anchio dell'idea che non serve a nulla anzi quando serve di sucuro non funzionerà.Nel booster c'è nientaltro che una batteria al piombo addirittura più piccola di quella della macchina ma carica una specie di condensatore che emette una corrente di spunto molto alta per pochi secondi per l'avviamento il problema sta nel tenerlo sempre attivo e la batteria presente ha anchessa la durata di quella della macchina,va bene nelle autofficine perchè lo tengono sempre attivo non certo nel baule di una macchina.NB per ultimo e non meno importante fare attenzione ai ponti nelle macchine moderne perchè una piccola sovratensione la centralina si fotte se sappiamo che la batteria è KO meglio cambiarla subito e basta .
quindi è pericoloso tener su di giri il motore durante queste operazioni è meglio averlo al minimo c'è meno rischio?
 
Back
Alto