FIAT NO GRAZIE
Genova, 18/04/2011
Il giorno 19/11/2010 acquisto dalla concessionaria Fiat Boggia di Rapallo una Fiat Multipla TAXI.Dopo un mese circa la macchina mentre è in marcia si spegne improvvisamente e non riparte. Chiamo il servizio clienti Fiat e raggiungo con il carro attrezzi l'officina autorizzata Fiat.Diagnosi rilevata "bassa pressione gasolio" nessun intervento effettuato visto che la macchina riparte regolarmente.Dopo 10 giorni la macchina si spegne nuovamente torno in officina dove riscontrono lo stesso problema e sostituiscono filtro gasolio, altri 5 giorni nuovamente fermo, ritorno e sostituiscono pompa nel serbatoio esco dall'officina ma dopo pochi km la macchina si rispegne, ritorno sostituiscono un paio di sensori ma non si risolve il problema. A questo punto aprono un ticket con la casa madre e qui iniziano i problemi. La macchina resta in officina per 20 giorni senza che il problema si risolva (passano giorni e giorni senza che nessuno degli uffici tecnici di Torino si interessi al mio caso)poi sostituiscono la pompa alta pressione.In tutto questo tempo circa due mesi non ho mai ricevuto una telefonata o che un tecnico di Torino abbia visionato l'auto.Mi consegnano la macchina ma il problema resta e ritorno in officina dove dopo 5 giorni di studio da parte dei tecnici sostituiscono il filtro del gasolio, cosa che avevano già fatto nel primo intervento. Riconsegnata la macchina passano pochi giorni ma devo ritornare in officina dove sostituiscono la centralina.Altri 10 giorni ma il problema non si risolve. Vado al concessionario Boggia dove avevo comprato il taxi per vedere se possono interessarsi al mio caso, tante belle parole ma nessun fatto concreto visto che non si è fatto sentire più nessuno.Mi rivolgo al mio legale il quale invia lettera sia al concessionario che al sevizio legale Fiat nella quale si chiede il recesso del contratto o la sostituzione del veicolo ma da parte di Fiat auto non ricevo nessuna risposta e sono passati 25 giorni dall'invio della lettera. A questo punto sono costretto a fare causa alla Fiat.
Conclusioni sono 4 mesi che non posso lavorare.
Ringrazio, la Fiat auto per la gestione del mio problema, il concessionario Boggia per il menefreghismo nei miei confronti.
Distinti saluti
Questa lettera è stata inviata per conoscenza a tutti i giornali specializzati nel settore auto a tutte le associazioni sindacali taxi italiani e a tutti i miei numerosi colleghi.
Genova, 18/04/2011
Il giorno 19/11/2010 acquisto dalla concessionaria Fiat Boggia di Rapallo una Fiat Multipla TAXI.Dopo un mese circa la macchina mentre è in marcia si spegne improvvisamente e non riparte. Chiamo il servizio clienti Fiat e raggiungo con il carro attrezzi l'officina autorizzata Fiat.Diagnosi rilevata "bassa pressione gasolio" nessun intervento effettuato visto che la macchina riparte regolarmente.Dopo 10 giorni la macchina si spegne nuovamente torno in officina dove riscontrono lo stesso problema e sostituiscono filtro gasolio, altri 5 giorni nuovamente fermo, ritorno e sostituiscono pompa nel serbatoio esco dall'officina ma dopo pochi km la macchina si rispegne, ritorno sostituiscono un paio di sensori ma non si risolve il problema. A questo punto aprono un ticket con la casa madre e qui iniziano i problemi. La macchina resta in officina per 20 giorni senza che il problema si risolva (passano giorni e giorni senza che nessuno degli uffici tecnici di Torino si interessi al mio caso)poi sostituiscono la pompa alta pressione.In tutto questo tempo circa due mesi non ho mai ricevuto una telefonata o che un tecnico di Torino abbia visionato l'auto.Mi consegnano la macchina ma il problema resta e ritorno in officina dove dopo 5 giorni di studio da parte dei tecnici sostituiscono il filtro del gasolio, cosa che avevano già fatto nel primo intervento. Riconsegnata la macchina passano pochi giorni ma devo ritornare in officina dove sostituiscono la centralina.Altri 10 giorni ma il problema non si risolve. Vado al concessionario Boggia dove avevo comprato il taxi per vedere se possono interessarsi al mio caso, tante belle parole ma nessun fatto concreto visto che non si è fatto sentire più nessuno.Mi rivolgo al mio legale il quale invia lettera sia al concessionario che al sevizio legale Fiat nella quale si chiede il recesso del contratto o la sostituzione del veicolo ma da parte di Fiat auto non ricevo nessuna risposta e sono passati 25 giorni dall'invio della lettera. A questo punto sono costretto a fare causa alla Fiat.
Conclusioni sono 4 mesi che non posso lavorare.
Ringrazio, la Fiat auto per la gestione del mio problema, il concessionario Boggia per il menefreghismo nei miei confronti.
Distinti saluti
Questa lettera è stata inviata per conoscenza a tutti i giornali specializzati nel settore auto a tutte le associazioni sindacali taxi italiani e a tutti i miei numerosi colleghi.