<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non bastano le multe.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Non bastano le multe....

99octane ha scritto:
Se il sistema fosse pratico e chiaro (i cartelli dell'ecopass sono facilissimi da confondere con quelli di altre ZTL), come farebbero le multe poi?

Ma lo vogliamo capire che noi siamo in buona fede, MA LORO NO?

Ecopass, ZTL, strisce colorate ecc NON SONO cose fatte nell'intetresse del cittadino, ma PER SPILLARGLI SOLDI. Perche' mai dovrebbero essere semplici da usare, quando ogni errore va pagato extra?

ovviamente, concordo....
 
E che dire dei maledetti parchimetri fuori servizio o che ti costringono a metter dentro gli unici due euro che hai in tasca per fermarti magari dieci minuti?
Una volta, a Padova, un signore ha atteso in auto diversi minuti che arrivasse qualcuno (nella fattispecie io) per passargli (passarmi) il suo tagliandino con ancora tre quarti d'ora pagati, pur di non regalarli al comune. Gli avrei offerto volentieri il caffè!
 
The.Tramp ha scritto:
A Torino, i parchimetri accettano anche il bancomat, a 0,20 alla volta.

Scegli quanto donare e prendi la ricevuta.

A Treviso c'è l'iPark

IL NUOVO TREVISOSTA TECNOLOGICO

&#9702;Nessun tagliando da esporre sul cruscotto
&#9702;Pagamento da qualunque parcometro
&#9702;Possibilità di estendere la sosta da qualunque parcometro
&#9702;Parcheggio agevolato per le mamme
Dal 1 Gennaio 2010 arriva a Treviso un nuovo sistema di parcheggio semplice e veloce che ti farà risparmiare tempo e denaro.

COME FUNZIONA

1.Dopo aver parcheggiato, leggi il numero di 4 cifre assegnato allo stallo.
2.Digita sulla tastiera del parcometro il numero dello stallo e premi OK.
3.Inserisci le monete e premi OK.
4.Ritira e conserva la ricevuta.
5.Puoi prolungare la sosta da qualsiasi parcometro entro l'orario di scadenza sosta digitando il codice estensione sosta riportato in calce nella ricevuta.
ALTRE MODALITA' DI PAGAMENTO

&#9702;CARTA PREPAGATA: disponibile presso la biglietteria ACTT a Euro 10,00 (con Euro 10,00 di parcheggio incluso). La carta può essere ricaricata, fino ad un massimo di Euro 50,00, direttamente nei parcometri o presso la biglietteria ACTT (tagli di ricarica da 10 Euro).
&#9702;ABBONAMENTI (per residenti e operatori): Disponibili presso la biglietteria ACTT, permettono di parcheggiare, previa esposizione del tagliando, negli appositi stalli secondo le modalità definite nel regolamento.
&#9702;MAMMA CARD: Riservata a tutte le donne residenti a Treviso che presenato alla biglietteria ACTT un certificato di gravidanza o di nascita del figlio. Ha validità per il periodo di gravidanza fino ad un anno di vita del bambino. Permette un parcheggio gratuito di 2 ore al giorno in qualsiasi stallo blu.
&#9702;DIVERSAMENTE ABILI: modalità rimangono invariate.
RIMBORSO GRATTA E PARCHEGGIA TREVISOSTA O ALTRI DISPOSITIVI: dal 11 Gennaio al 30 Giugno 2010 tutti i possessori di Gratta e Parcheggia validi o di altri dispositivi per la sosta potranno richiedere il rimborso presso la biglietteria ACTT tutti i giorni feriali dalle ore 7:00 alle ore 19:00, orario continuato).

...ma sono mosche bianche...
 
a_gricolo ha scritto:
E che dire dei maledetti parchimetri fuori servizio o che ti costringono a metter dentro gli unici due euro che hai in tasca per fermarti magari dieci minuti?
Una volta, a Padova, un signore ha atteso in auto diversi minuti che arrivasse qualcuno (nella fattispecie io) per passargli (passarmi) il suo tagliandino con ancora tre quarti d'ora pagati, pur di non regalarli al comune. Gli avrei offerto volentieri il caffè!

Anch'io quando mi capita che devo fare qualche commissione o pratica nella mia città e per sicurezza metto magari anche un ora in più di quel che mi serve, dopo lo passo ad altri, non devo attendere neppure molto :lol: salgo in auto e c'è già chi vuol parcheggiare al mio posto, sposto l'auto, quello entra nel posto, io scendo e gli dico....."hai ancora tot pagato" e quello/a increduli.....ahh grazieee!!!
Se tutti facessimo cosi oltre che a risparmiare vivremmo più sereni!
Basta poco checcevò! ;)
 
Approfitto per chiedere qui un informazione, sabato scorso forse anche io ho preso un velox, ero su un pezzo di strada che congiunge 2 paesi diciamo di campagna-zona industriale, ero un po' assorto quando vedo alla mia destra un po' infossato un pulmino dei vigili con apparecchiatura fuori dal finestrino in posizione, l'ho visto all'ultimo momento e non ho potuto rallentare, praticamente ero in 5a con un filo di gas, il tachimetro mi segnava meno di 70 ma c'è il limite (assurdo naturalmente) dei 50kmh, secondo le vostre esperienze.......tarano il macchinario proprio a 50 + tolleranza o posso sperare che magari chi ha superato magari di pochi kmh li graziano?
Cioè è assurdo uno cerca di risparmiare su tutto, non va magari a mangiare la pizza e poi ti estorgono una 40ina di euro in questo modo, ero praticamente fermo per la strada che era......mah! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Approfitto per chiedere qui un informazione, sabato scorso forse anche io ho preso un velox, ero su un pezzo di strada che congiunge 2 paesi diciamo di campagna-zona industriale, ero un po' assorto quando vedo alla mia destra un po' infossato un pulmino dei vigili con apparecchiatura fuori dal finestrino in posizione, l'ho visto all'ultimo momento e non ho potuto rallentare, praticamente ero in 5a con un filo di gas, il tachimetro mi segnava meno di 70 ma c'è il limite (assurdo naturalmente) dei 50kmh, secondo le vostre esperienze.......tarano il macchinario proprio a 50 + tolleranza o posso sperare che magari chi ha superato magari di pochi kmh li graziano?
Cioè è assurdo uno cerca di risparmiare su tutto, non va magari a mangiare la pizza e poi ti estorgono una 40ina di euro in questo modo, ero praticamente fermo per la strada che era......mah! :rolleyes:

Tarato a 50, tolleranza del 5% con minimo di 5 km/h, per cui se superi i 55 entra in vigore la legge dell'uccello padulo. L'unica che puoi sperare è di essere stato sotto i 65, così te la cavi col minimo e non ci rimetti punti....
 
a_gricolo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Approfitto per chiedere qui un informazione, sabato scorso forse anche io ho preso un velox, ero su un pezzo di strada che congiunge 2 paesi diciamo di campagna-zona industriale, ero un po' assorto quando vedo alla mia destra un po' infossato un pulmino dei vigili con apparecchiatura fuori dal finestrino in posizione, l'ho visto all'ultimo momento e non ho potuto rallentare, praticamente ero in 5a con un filo di gas, il tachimetro mi segnava meno di 70 ma c'è il limite (assurdo naturalmente) dei 50kmh, secondo le vostre esperienze.......tarano il macchinario proprio a 50 + tolleranza o posso sperare che magari chi ha superato magari di pochi kmh li graziano?
Cioè è assurdo uno cerca di risparmiare su tutto, non va magari a mangiare la pizza e poi ti estorgono una 40ina di euro in questo modo, ero praticamente fermo per la strada che era......mah! :rolleyes:

Tarato a 50, tolleranza del 5% con minimo di 5 km/h, per cui se superi i 55 entra in vigore la legge dell'uccello padulo. L'unica che puoi sperare è di essere stato sotto i 65, così te la cavi col minimo e non ci rimetti punti....

Ecco forse almeno sotto i 65kmh calcolando lo scarto del tachimetro che mi avrà segnato 67-68 kmh........sai che delinquente! :rolleyes:
 
Back
Alto