<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non è colpa del DSG ma della turbina | Il Forum di Quattroruote

Non è colpa del DSG ma della turbina

Il cambio DSG non c?entra per niente, si è fottuta la turbina della mia Golf Plus TDI 105 CV. Km 90.000, mai spinta al massimo, usata con criterio, con i tagliandi nei termini, olio a specifica 507.0, livello olio super controllato.
Ma c?è di peggio: a Verona il centro VW è sprovvisto di scorta e occorre attendere a lungo i ricambi dalla Germania; pare che queste turbine (non solo VW) si guastino intorno ai 100mila Km. Proprio quando tutte le case prevedono oggi l?impiego in massa di detti accessori, anche sui motori a benzina. E la spesa per la riparazione sta sempre sopra i 1500 Euro.
Si può fare qualcosa?
 
Mi dispiace
A me non è mai successo di rompere la turbina cosi presto.

L'hai proprio usata con criterio, non tirando a freddo e lasciandola lubrificare con motore al minimo da 10 a 30 secondi ( a seconda della tirata) ogni volta che la spegnevi ?
 
Fancar_ ha scritto:
Mi dispiace
A me non è mai successo di rompere la turbina cosi presto.

L'hai proprio usata con criterio, non tirando a freddo e lasciandola lubrificare con motore al minimo da 10 a 30 secondi ( a seconda della tirata) ogni volta che la spegnevi ?

l'ho letta anch' io la faccenda di non spegnere subito....
ma....
 
marcelloghelardini ha scritto:
Il cambio DSG non c?entra per niente, si è fottuta la turbina della mia Golf Plus TDI 105 CV. Km 90.000, mai spinta al massimo, usata con criterio, con i tagliandi nei termini, olio a specifica 507.0, livello olio super controllato.
Ma c?è di peggio: a Verona il centro VW è sprovvisto di scorta e occorre attendere a lungo i ricambi dalla Germania; pare che queste turbine (non solo VW) si guastino intorno ai 100mila Km. Proprio quando tutte le case prevedono oggi l?impiego in massa di detti accessori, anche sui motori a benzina. E la spesa per la riparazione sta sempre sopra i 1500 Euro.
Si può fare qualcosa?

non certo tutte le turbine VW si guastano,ho avuto una polo1.4 tdi venduta a 170mila km ancora efficentissima in tutte le sue parti.
 
lasciar girare il motore un minuto per lubrificare la turbina prima di spegnere era vero nei primi turbo. Ora per fortuna è una leggenda metropolitana di cui non si trova alcuna traccia sui libretti d'uso e manutenzione.
E' vero che VW e BMW in particolare ed anche Mercedes hanno sofferto di frequenti rotture delle turbine, la BMW in maniera sistematica addirittura. Penso sia dovuto ad un unico fornitore.
La rottura della turbina dovrebbe essere un evento raro come lo sgranamento del differenziale, ed invece c'è ancora da migliorare.
Singolare che Peugeot, Fiat, Opel (che monta ancora Fiat), e le giapponesi siano esenti da questo inconveniente.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
lasciar girare il motore un minuto per lubrificare la turbina prima di spegnere era vero nei primi turbo. Ora per fortuna è una leggenda metropolitana di cui non si trova alcuna traccia sui libretti d'uso e manutenzione.
E' vero che VW e BMW in particolare ed anche Mercedes hanno sofferto di frequenti rotture delle turbine, la BMW in maniera sistematica addirittura. Penso sia dovuto ad un unico fornitore.
La rottura della turbina dovrebbe essere un evento raro come lo sgranamento del differenziale, ed invece c'è ancora da migliorare.
Singolare che Peugeot, Fiat, Opel (che monta ancora Fiat) siano esenti da questo inconveniente.

A quanto pare, le turbine si rompono sui motori tedeschi! :D

Forse le fanno lavorare in condizioni un po' più critiche. Certo sul 1900 105 Cv non dovrebbe essercene bisogno.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
lasciar girare il motore un minuto per lubrificare la turbina prima di spegnere era vero nei primi turbo. Ora per fortuna è una leggenda metropolitana di cui non si trova alcuna traccia sui libretti d'uso e manutenzione.

Su quelli VW, forse.
Su quelli Toyota (Auris nello specifico) sono addirittura indicati i tempi di cooldown da rispettare in base a quanto hai sforzato il motore. E dato che i fornitori delle turbine sono sempre gli stessi...
La lubrificazione delle turbine è sempre delicata, spegnere di botto dopo una lunga tirata bene non fa di sicuro, almeno sul medio termine.

Tornando ai guasti alle turbine, ogni statistica si scontra con l'impossibilità di sapere se e quanto gli esemplari in questione siano stati mappati, di turbodiesel con la mappa originale ne girano forse il 50% del totale, con maggiore incidenza su quelli più potenti in origine (BMW in primis).

LG
 
Anche su vetture del gurppo Fiat viene indicato di lasciar girare al minimo dopo un utilizzo intenso, per consentire il raffreddamento prima di spegnere
 
sulla mia 147 noto che spesso quando spengo si sente un rumore venire dal vano motore, è come se una sua componente svolgesse un'operazione che termina dopo una decina di secondi. Ho sempre pensato che sia qualcosa legato alla salvaguardia della longevità del turbo ma è solo una mia supposizione
 
I giapponesi sono molto seri e indicano molte cose nei manuali di uso e manutenzione.

Lasciar girare il motore qualche secondo prima di spegnerlo serve a non interrompere la lubrificazione dell'alberino della turbina , perché se dopo un tratto percorso ad alta velocità o in accelerazione ci si ferma repentinamente e si spegne immediatamente l'auto può accadere che la turbina giri ancora ad altissima velocità nonostante il motore abbia arrestato il suo funzionamento, mancando la lubrificazione l'olio può friggere ad alte temperature. Una volta...due volte...tutti i giorni...e dopo 100.000 km può succedere che la turnina si rompa.

Le cose trattate bene ( tutte in generale) hanno sempre più probabilità di funzionare bene a lungo.
 
le turbine sono fatte dalle solite 3-4 case... quindi a parte le vetture super sportive il resto è tutta la stessa roba + o -

non a caso sulla bravo aziendale abbiamo fatto fuori 2 turbine in 235k km... alla media di una ogni 110-120k km :lol:

quindi non mi stupisce affatto che anche in VW si spaccano intorno ai quei kilometraggi, ovvio non è una regola... ma le medie sono + o - quelle
 
Back
Alto