il mio funziona ancora, ha 10 anni e centinaia di ore di conversazionearhat ha scritto:il 6210 lo ebbi in "omaggio" con i punti vodafonne, in 6 mesi si disintegrarono pulsante di accensione e tasto dx-sx-up-dw.
ormai la tecnolofia consumer a miglio rapporto qualità/prezzo è giappo/coreana lo dice uno abbonato a roba scandinava, o al massimo teteskaalexmed ha scritto:Io ho un vecchio modello preso usato due anni fà per 40 euro e va bene. niente da dire. Si chiama.. spettate che guardo... 6210 navigator. Prende ovunque e si sente bene. Mi spiacerebbe se scomparisse... è una compagnia europea.
arhat ha scritto:il 6210 lo ebbi in "omaggio" con i punti vodafonne, in 6 mesi si disintegrarono pulsante di accensione e tasto dx-sx-up-dw.
stone1958 ha scritto:arizona77 ha scritto:desmo1987 ha scritto:I tempi del 3310 sono lontani..
anche questi
http://www.rewindmuseum.com/brickphone.htm
3 mln lo pagai
altro che " 100 "
Mitico! Il Cityman 100 l'avevo montato nel mio primo Land Cruiser 4.2 . Quando lo portavo con me poteva diventare un'arma impropria.
Purtroppo Nokia, come dico da anni ( e se vado a cercare i vecchi post sono li' a testimoniarlo) ha sbagliato di brutto le strategie e, anche l'alleanza con microsoft, non sembra dare i frutti che loro speravano.
il 6210 mio è molto antecedente è ancora in bianco e neroalexmed ha scritto:arhat ha scritto:il 6210 lo ebbi in "omaggio" con i punti vodafonne, in 6 mesi si disintegrarono pulsante di accensione e tasto dx-sx-up-dw.
Quello in foto è quello che ho... strano io l'ho preso usato e a me sembra ancora nuovo. L'unica cosa che feci quando lo comprai fu aggiornare il firmware. E' come quello che si è scassato a te?
quelli si che erano bei tempi...niente touchscreen, niente internet, telefoni funzionali, semplici da utilizzare, solidi e resistenti agli urti....il "privilegio" era giocare a snakedesmo1987 ha scritto:I tempi del 3310 sono lontani..
alexmed ha scritto:arhat ha scritto:il 6210 lo ebbi in "omaggio" con i punti vodafonne, in 6 mesi si disintegrarono pulsante di accensione e tasto dx-sx-up-dw.
Quello in foto è quello che ho... strano io l'ho preso usato e a me sembra ancora nuovo. L'unica cosa che feci quando lo comprai fu aggiornare il firmware. E' come quello che si è scassato a te?
Aerei Italiani ha scritto:desmo1987 ha scritto:I tempi del 3310 sono lontani..
ho ancor il "nokiaovo" che nei momenti di "panico" batteria funziona.....
suiller ha scritto:si sono ostinati a continuare a sviluppare, hw di tutto rispetto x carità, in symbian quando lo sapevano anche i muri che era cotto e decotto da anni
così di corsa si sono lanciati nelle braccia sporifere di mamma microsoft
2° grosso errore
avessero fatto come samsung, passati ad android x tempo, avrebbero fatto il botto... poichè diciamocelo con sincerità... l'hw nokia soprattutto nel comparto multimediale è di prim'ordione 8)
EdoMC ha scritto:suiller ha scritto:si sono ostinati a continuare a sviluppare, hw di tutto rispetto x carità, in symbian quando lo sapevano anche i muri che era cotto e decotto da anni
così di corsa si sono lanciati nelle braccia sporifere di mamma microsoft
2° grosso errore
avessero fatto come samsung, passati ad android x tempo, avrebbero fatto il botto... poichè diciamocelo con sincerità... l'hw nokia soprattutto nel comparto multimediale è di prim'ordione 8)
Riguardo all'hardware Nokia, ho dei seri dubbi sulla sua bontà. Fatta eccezione per l'ottica Zeiss delle fotocamere, ottima (ma non ai livelli di quella Sony, montata tra l'altro, su iPhone 4S), mi sono sembrati pessimi terminali. Al momento di sostituire l'ottimo 6630, ho optato per rimanere all'interno della marca e ho acquistato un N73. Dopo due giorni, si è rotto il tasto del volume, che regolava tre quarti delle funzioni del telefono. Riparato in garanzia. Poi, si è incassato il joystick, riparato in garanzia anch'esso. Infine, si è rotto lo schermo. Ho idato fiducia a Nokia e ho comprato l'N95, anch'esso, come per l'N73, per la fotocamera di qualità superiore. Bene. Prima si sono rotti i cavi dello slide, riparato in garanzia. Poi, oltre a essersi aflosciato lo slide, non funzionavano alcuni tasti. Riportato in assistenza. Alla consegna, verifico il funzionameto, e si è ripresentato il problema. Infine, il telefono è morto. Ho deciso di non riportarlo nemmeno più in garanzia, e ho tenuto il mio vecchio 6600 per un periodo, poi ho cambiato marca. Mai più Nokia.
marcoleo63 ha scritto:Mi ricordo di avere avuto NOKIA "made in Germany", poi "made in Hungary", l'ultimo che ho preso a mammà è "made in India" :?
Io compro modelli semplici, che sostituisco dopo tre/quattro/cinque anni ed in questo lasso di tempo non mi hanno mai dato problemi.
Il 3310 di mia moglie è un vero mulo.. undici anni, tre batterie..
CitWeb - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa