Brumista
0
Brag ha scritto:Brag docet!![]()
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Sono ottime.....!!!!
Brag ha scritto:Brag docet!![]()
Brag ha scritto:rosberg ha scritto:Brag è il nostro esperto....in catene!
Comunque concordo....le fascette non hanno omologazione.
Puoi utilizzarle tranquillamente, ma se capiti in una zona in cui vide l'obbligo di catene a bordo e ti controllano...risulta come se non avessi nulla...
Poi lì starà al buon senso del gendarme eventualmente...
il buon senso del gendarme è quello che meno mi preoc!! Io mi preoc, ed è motivo per cui ho messo invernali e comprato a 270 euro le trak , per un'eventuale sinistro con neve... Si sa, quando nevica il traffico e gli utenti della strada vanno in pappa, e il tamponamento è dietro l'angolo...
L'assicurazione potrebbe aggrapparsi a questa cosa, cioè non montavi dispositivi omologati dal codice della strada italiano, e fare rivalsa su di te....
E io mi tutelo prevenendo questa cosa, sbagliata, ma si sa, le assicurazioni pur di non pagare troverebbero la vite non omologata....
claudik ha scritto:Tu le BRAG le catene da neve (oltre ai pneumatici da neve) le hai prese per affrontare pendenze rilevanti coperte di neve o per cosa?
ciao
mikuni ha scritto:claudik ha scritto:Tu le BRAG le catene da neve (oltre ai pneumatici da neve) le hai prese per affrontare pendenze rilevanti coperte di neve o per cosa?
ciao
Una volta ho dovuto montarle perchè a metà di una salita con neve ghiacciata, nonostante le gomme invernali, la macchina non riusciva più a salire.
Le tengo sempre nel bagagliaio oltre a mettere sempre le gomme invernali.
claudik ha scritto:ma deve essere proprio dura, la salita.. anche se poi è la discesa a preoccupare maggiormente. Io per esempio ho un viale privato di 300 metri per arrivare a casa ed è così ripido che devi farlo di prima e poi al massimo seconda.
con questa neve uso un vecchio nissan patrol con trazione integrale e ridotte per salire. Ma fuori da questa condizione con le termiche mi sono spostato agevolmente. Ovviamente, poi, siccome anche mia moglie è chiamata a fare questo ultimo tratto con il fuoristrada, dopo due o tre salite e discese, con le temperature negative i solchi delle ruotate gelano parecchio per cui mi fido solo a farla deambulare con il fuoristrada catenato sulle ruote anteriori (a questo punto sembra che le 2 tonnellate del nissan e la neve non ci siano più... puoi anche fermarti nel punto più ripido e ripartire....!!!)
ciao
DreamingOctavia ha scritto:Il mio dilemma, più che sulle catene, è sulla trazione integrale... per 360 giorni all'anno non ti serve (a meno che ti fai lo Stelvio in cronoscalata, forse aiuta a non perdere aderenza e traiettoria), ma quelle due-tre nevicate ti chiedi se forse non ti serve... il problema è che in Skoda o si va sulla Superb 2.0 TDI-CR 170 CV o V6 FSI (troppo costose) o sulla Yeti (troppo costosa e troppo piccola), c'è solo l'Octavia 1.8 TSI con prestazioni "all'altezza" e dei costi contenuti. Il problema è che beve come una RS :shock: La quadratura del cerchio purtroppo non c'è ancora![]()
Kentauros - 26 giorni fa
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa