<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> No comment2 | Il Forum di Quattroruote

No comment2

http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/fiat-volkswagen-paga-e-diritti-due-operai-a-confronto/90557?video=&ref=HRER1-1
 
HenryChinaski ha scritto:
http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/fiat-volkswagen-paga-e-diritti-due-operai-a-confronto/90557?video=&ref=HRER1-1

Ma proprio no comment. Nonostante non abbia simpatie per Fiat.... questo spot proprio se lo potevano risparmiare. Con la foto dell'operaio tedesco comodamente seduto in ufficio :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/fiat-volkswagen-paga-e-diritti-due-operai-a-confronto/90557?video=&ref=HRER1-1

Ma proprio no comment. Nonostante non abbia simpatie per Fiat.... questo spot proprio se lo potevano risparmiare. Con la foto dell'operaio tedesco comodamente seduto in ufficio :rolleyes:

"l'operio" della VW fa parte del consiglio di sorveglianza, insomma, è un pezzo grosso del sindacato IG Metal, sindacato che ha il 90% degli iscritti. A differenza che da noi dove ci sono 40 sigle e contano nulla. Si sono dimenticati il proverbio " l'unione fa a forza" :twisted:
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/fiat-volkswagen-paga-e-diritti-due-operai-a-confronto/90557?video=&ref=HRER1-1

Ma proprio no comment. Nonostante non abbia simpatie per Fiat.... questo spot proprio se lo potevano risparmiare. Con la foto dell'operaio tedesco comodamente seduto in ufficio :rolleyes:

"l'operio" della VW fa parte del consiglio di sorveglianza, insomma, è un pezzo grosso del sindacato IG Metal, sindacato che ha il 90% degli iscritti. A differenza che da noi dove ci sono 40 sigle e contano nulla. Si sono dimenticati il proverbio " l'unione fa a forza" :twisted:

Come dicevano i romani? Dividi et impera
 
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/fiat-volkswagen-paga-e-diritti-due-operai-a-confronto/90557?video=&ref=HRER1-1

Ma proprio no comment. Nonostante non abbia simpatie per Fiat.... questo spot proprio se lo potevano risparmiare. Con la foto dell'operaio tedesco comodamente seduto in ufficio :rolleyes:

"l'operio" della VW fa parte del consiglio di sorveglianza, insomma, è un pezzo grosso del sindacato IG Metal, sindacato che ha il 90% degli iscritti. A differenza che da noi dove ci sono 40 sigle e contano nulla. Si sono dimenticati il proverbio " l'unione fa a forza" :twisted:

Tutti e due sono sindacalisti, uno è seduto comodamente in ufficio, l'altra è fuori perchè non puo' essere rappresentiva dei suoi iscritti.
Apparte questo pero', vogliamo parlare delle retribuzioni?
Che sia questo uno dei problemi della nostra bella penisola?
 
HenryChinaski ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/fiat-volkswagen-paga-e-diritti-due-operai-a-confronto/90557?video=&ref=HRER1-1

Ma proprio no comment. Nonostante non abbia simpatie per Fiat.... questo spot proprio se lo potevano risparmiare. Con la foto dell'operaio tedesco comodamente seduto in ufficio :rolleyes:

"l'operio" della VW fa parte del consiglio di sorveglianza, insomma, è un pezzo grosso del sindacato IG Metal, sindacato che ha il 90% degli iscritti. A differenza che da noi dove ci sono 40 sigle e contano nulla. Si sono dimenticati il proverbio " l'unione fa a forza" :twisted:

Tutti e due sono sindacalisti, uno è seduto comodamente in ufficio, l'altra è fuori perchè non puo' essere rappresentiva dei suoi iscritti.
Apparte questo pero', vogliamo parlare delle retribuzioni?
Che sia questo uno dei problemi della nostra bella penisola?

Stiamo parlando di Fiat o di sistema Italia, relativamente agli stipendi?
Perchè ieri se n'è uscito uno paragonando i premi produzione VW agli stipendi fiat, oggi questo...
La mia azienda è mezza italiana e mezza tedesca (anzi sulla carta saremmo noi ad aver comperato loro), e io sono nella stessa situazione: contratti diversi, straordinari pagati in germania e non qui in Italia, stipendio molto più alto in Germania, loro hanno un tetto massimo di ore oltre il quale non possono andare in un giorno, io ho fatto anche 24 ore consecutive di lavoro quando ci sono stati problemi..
E parliamo della stessa mansione, io prendo credo almeno il 30% in meno del mio omologo tedesco.
 
Suby01 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/fiat-volkswagen-paga-e-diritti-due-operai-a-confronto/90557?video=&ref=HRER1-1

Ma proprio no comment. Nonostante non abbia simpatie per Fiat.... questo spot proprio se lo potevano risparmiare. Con la foto dell'operaio tedesco comodamente seduto in ufficio :rolleyes:

"l'operio" della VW fa parte del consiglio di sorveglianza, insomma, è un pezzo grosso del sindacato IG Metal, sindacato che ha il 90% degli iscritti. A differenza che da noi dove ci sono 40 sigle e contano nulla. Si sono dimenticati il proverbio " l'unione fa a forza" :twisted:

Tutti e due sono sindacalisti, uno è seduto comodamente in ufficio, l'altra è fuori perchè non puo' essere rappresentiva dei suoi iscritti.
Apparte questo pero', vogliamo parlare delle retribuzioni?
Che sia questo uno dei problemi della nostra bella penisola?

Stiamo parlando di Fiat o di sistema Italia, relativamente agli stipendi?
Perchè ieri se n'è uscito uno paragonando i premi produzione VW agli stipendi fiat, oggi questo...
La mia azienda è mezza italiana e mezza tedesca (anzi sulla carta saremmo noi ad aver comperato loro), e io sono nella stessa situazione: contratti diversi, straordinari pagati in germania e non qui in Italia, stipendio molto più alto in Germania, loro hanno un tetto massimo di ore oltre il quale non possono andare in un giorno, io ho fatto anche 24 ore consecutive di lavoro quando ci sono stati problemi..
E parliamo della stessa mansione, io prendo credo almeno il 30% in meno del mio omologo tedesco.
Esattamente quello che intendevo ;)
 
Suby01 ha scritto:
E parliamo della stessa mansione, io prendo credo almeno il 30% in meno del mio omologo tedesco.
Per completezza d'informazione, prova a chiedere al tuo omologo tedesco quant'è il costo orario di un'officina autorizzata e confrontalo con le nostre tariffe ;)
Con ciò non voglio dire che il potere d'acquiato sia identico, là stanno meglio di qua (anche perché le imposte effettive sono di parecchio inferiori), ma non nella misura che comunemente si crede.
Ciao
 
Mauro 65 ha scritto:
Con ciò non voglio dire che il potere d'acquiato sia identico,

Meno male che non volevi dire questo :)
Ok qualcosa la pagheranno anche di più... e ci mancherebbe anche! Sarà tutto in linea con gli stipendi loro, pagheranno il 30% in più la manodopera, questo non lo so. Ma tutto il resto (a parte il costo dell'energia che non lo conosco) a me non pare più alto. Emblematico il costo di bollo e assicurazione, come riportato da 4R il mese scorso :rolleyes:
Ok il costo dell'assicurazione è colpa nostra che siamo italiani, non possiamo prendercela con i tedeschi
 
HenryChinaski ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
http://video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/fiat-volkswagen-paga-e-diritti-due-operai-a-confronto/90557?video=&ref=HRER1-1

Ma proprio no comment. Nonostante non abbia simpatie per Fiat.... questo spot proprio se lo potevano risparmiare. Con la foto dell'operaio tedesco comodamente seduto in ufficio :rolleyes:

"l'operio" della VW fa parte del consiglio di sorveglianza, insomma, è un pezzo grosso del sindacato IG Metal, sindacato che ha il 90% degli iscritti. A differenza che da noi dove ci sono 40 sigle e contano nulla. Si sono dimenticati il proverbio " l'unione fa a forza" :twisted:

Tutti e due sono sindacalisti, uno è seduto comondamente in ufficio, l'altra è fuori perchè non puo' essere rappresentiva dei suoi iscritti.
Apparte questo pero', vogliamo parlare delle retribuzioni?
Che sia questo uno dei problemi della nostra bella penisola?

ti risulta che uno a livello Landini stia sula linea di montaggio? è che qui hanno, da una parte, intervistato un alto esponente del sindacato e dal'altra uno che è poco più di un iscritto. Poi sugli stipendi stendiamo un velo pietoso.......
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Con ciò non voglio dire che il potere d'acquiato sia identico,
Meno male che non volevi dire questo :)
Ok qualcosa la pagheranno anche di più... e ci mancherebbe anche! Sarà tutto in linea con gli stipendi loro, pagheranno il 30% in più la manodopera, questo non lo so. Ma tutto il resto (a parte il costo dell'energia che non lo conosco) a me non pare più alto. Emblematico il costo di bollo e assicurazione, come riportato da 4R il mese scorso :rolleyes: Ok il costo dell'assicurazione è colpa nostra che siamo italiani, non possiamo prendercela con i tedeschi
Circa il doppio (piuttosto più che meno), idem artigiani etc.
Però, complessivamente, riescono a vivere meglio che noi (un ruolo importante ha lo Stato che ti è amico più che nemico)
Per l'assicurazione una buona classe di merito in zone tranquille da noi paga anche meno che in Germania, la grande differenza sta nelle coperture kasko e mini kasko, che là costano poco e sono diffusissime. (sul perché costino poco non occorre girare il coltello nella piaga)
 
Mauro 65 ha scritto:
Per completezza d'informazione, prova a chiedere al tuo omologo tedesco quant'è il costo orario di un'officina autorizzata e confrontalo con le nostre tariffe

si Mauro, però sai che li se il lavoro deve durare 1h dura 1 h, da noi: "Eh ma sa... ":evil:
 
matteomatte1 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Per completezza d'informazione, prova a chiedere al tuo omologo tedesco quant'è il costo orario di un'officina autorizzata e confrontalo con le nostre tariffe

si Mauro, però sai che li se il lavoro deve durare 1h dura 1 h, da noi: "Eh ma sa... ":evil:

...gh'è la crisi...un etto e mezzo. Che faccio lascio?
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Con ciò non voglio dire che il potere d'acquiato sia identico,
Meno male che non volevi dire questo :)
Ok qualcosa la pagheranno anche di più... e ci mancherebbe anche! Sarà tutto in linea con gli stipendi loro, pagheranno il 30% in più la manodopera, questo non lo so. Ma tutto il resto (a parte il costo dell'energia che non lo conosco) a me non pare più alto. Emblematico il costo di bollo e assicurazione, come riportato da 4R il mese scorso :rolleyes: Ok il costo dell'assicurazione è colpa nostra che siamo italiani, non possiamo prendercela con i tedeschi
Circa il doppio (piuttosto più che meno), idem artigiani etc.
Però, complessivamente, riescono a vivere meglio che noi (un ruolo importante ha lo Stato che ti è amico più che nemico)
Per l'assicurazione una buona classe di merito in zone tranquille da noi paga anche meno che in Germania, la grande differenza sta nelle coperture kasko e mini kasko, che là costano poco e sono diffusissime. (sul perché costino poco non occorre girare il coltello nella piaga)
Mi pare che anche i servizi pagati con le tasse funzionino meglio che da noi...
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Con ciò non voglio dire che il potere d'acquiato sia identico,
Meno male che non volevi dire questo :)
Ok qualcosa la pagheranno anche di più... e ci mancherebbe anche! Sarà tutto in linea con gli stipendi loro, pagheranno il 30% in più la manodopera, questo non lo so. Ma tutto il resto (a parte il costo dell'energia che non lo conosco) a me non pare più alto. Emblematico il costo di bollo e assicurazione, come riportato da 4R il mese scorso :rolleyes: Ok il costo dell'assicurazione è colpa nostra che siamo italiani, non possiamo prendercela con i tedeschi
Circa il doppio (piuttosto più che meno), idem artigiani etc.
Però, complessivamente, riescono a vivere meglio che noi (un ruolo importante ha lo Stato che ti è amico più che nemico)
Per l'assicurazione una buona classe di merito in zone tranquille da noi paga anche meno che in Germania, la grande differenza sta nelle coperture kasko e mini kasko, che là costano poco e sono diffusissime. (sul perché costino poco non occorre girare il coltello nella piaga)
Mi pare che anche i servizi pagati con le tasse funzionino meglio che da noi...

Mah.
Se vuoi sapere se la germania è un paese più civile, meglio regolato, più organizzato e a misura d'uomo dell'Italia, al netto del clima e del modo di vivere e di mangiare diversi, la risposta credo sia nota...
 
Back
Alto