Diario di bordo di un possessore proveniente da una Auris 1.4D-4D del 2008.
Auto firmata venerdì 17 febbraio 2023 e ritirata sabatao 25 febbraio 2023.
Percorsi 200km, trovo ancora qualche difficoltà nel passaggio dalla prima alla seconda (devo mettermi alla mano la nuova frizione).
Confort davvero notevole, uscendo dal lavoro faccio sempre strade alternative per allungare un pò e godermi il mezzo.
Consumi superiori alla vecchia auto ma stando attenti e mettendo in ECO su strade prevalentemente collinari riesco (da cdb) a stare più o meno sui 7L/100KM con piede particolarmente leggero (certo prima facevo 5,5...).
Dimensioni bagagliaio e abitacolo notevolmente superiori e seppur concordo con chi non ha molta simpatia per i suv, devo dire che la guida rialzata è una piacevole sorpresa, certo in curva si sente che si sta in alto e che il baricentro è più alto, però è comodo e piacevole in altre situazioni, diciamo che ha i sui pro ed i suoi contro.
Gli adas, gli automatismi e la ricchezza di informazioni sono delle piacevolissime novità, come le telecamere 360°, gli abbaglianti automatici, i tergicristalli automatici ecc...
Vedremo quanto durano questi splash free che non mi entusiasmano molto.
Al momento solo 2 cose non mi piacciono moltissimo:
1) il pannello centrale non si comanda in nessun modo dal volante (a parte alzare ed abbassare il volume e cambiare stazione radio), devi per forza usare le dita sul tablet centrale, anche per fare una telefonata. Non ho provato i comandi vocali.
2) vani portaoggetti, in effetti avevo letto su qualche rivista che sono piccoli e da un'auto del genere ci si aspetta di averne di più, nulla di proibitivo ma sono d'accordo.
PS, il primo tagliando è a 30000km oppure ad un anno, io che faccio 10000km l'anno circa lo farò tra un anno, voi che chilometraggio aspettereste per mettere un pò alla frusta i 140cv e saggiare anche il motore?
Auto firmata venerdì 17 febbraio 2023 e ritirata sabatao 25 febbraio 2023.
Percorsi 200km, trovo ancora qualche difficoltà nel passaggio dalla prima alla seconda (devo mettermi alla mano la nuova frizione).
Confort davvero notevole, uscendo dal lavoro faccio sempre strade alternative per allungare un pò e godermi il mezzo.
Consumi superiori alla vecchia auto ma stando attenti e mettendo in ECO su strade prevalentemente collinari riesco (da cdb) a stare più o meno sui 7L/100KM con piede particolarmente leggero (certo prima facevo 5,5...).
Dimensioni bagagliaio e abitacolo notevolmente superiori e seppur concordo con chi non ha molta simpatia per i suv, devo dire che la guida rialzata è una piacevole sorpresa, certo in curva si sente che si sta in alto e che il baricentro è più alto, però è comodo e piacevole in altre situazioni, diciamo che ha i sui pro ed i suoi contro.
Gli adas, gli automatismi e la ricchezza di informazioni sono delle piacevolissime novità, come le telecamere 360°, gli abbaglianti automatici, i tergicristalli automatici ecc...
Vedremo quanto durano questi splash free che non mi entusiasmano molto.
Al momento solo 2 cose non mi piacciono moltissimo:
1) il pannello centrale non si comanda in nessun modo dal volante (a parte alzare ed abbassare il volume e cambiare stazione radio), devi per forza usare le dita sul tablet centrale, anche per fare una telefonata. Non ho provato i comandi vocali.
2) vani portaoggetti, in effetti avevo letto su qualche rivista che sono piccoli e da un'auto del genere ci si aspetta di averne di più, nulla di proibitivo ma sono d'accordo.
PS, il primo tagliando è a 30000km oppure ad un anno, io che faccio 10000km l'anno circa lo farò tra un anno, voi che chilometraggio aspettereste per mettere un pò alla frusta i 140cv e saggiare anche il motore?