<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Qash....guai? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nissan Qash....guai?

altolà....come sarebbe a dire "vedi Toyota?"
Se vi riferite alla campagna di richiamo per l'acceleratore,do per scontato che sappiate a che conclusioni è arrivato l'ente per la sicurezza americano........vale a dire che nessun incidente è imputabile a difetti delle vetture........verificate pure,prego........
Poi,paragonare Toyota a Nissan non mi pare corretto,e vi spiego perchè:
Toyota è giapponese,Nissan è un ibrido Renault-Nissan
Toyota non si sogna neanche di fare un suv di quella stazza con un 1.5 diesel.......
Ormai è assodato che la qualità costruttiva del Qasqai è molto bassa,e ciò e dimostrato dall'alto numero di clienti insoddisfatti. ( mi riferisco al 1.5 ) D'altra parte,si vede che sono costruite in fretta.....e per le rogne ai motori ringraziate mamma Renault....ah,dimenticavo......l'assistenza Nissan è molto al di sotto degli standard Toyota.....altro che giappo
Buon Natale a tutti
 
comunque è un cesso di macchina.....io la trovo scomoda, con un pessimo cambio e un motore scorbutico senza soupplesse di marcia, la tenuta è buona finchè non tiri un po'...gli interni semplicemente pietosi e studiati da un francojapponese :lol:
consumo medio 6,9 litri /100km (2.0 diesel)
 
ho un QQ 1.5dci da aprile 2010 ,percorsi 17000 km,macchina perfetta molto comoda e silenziosa,e' la seconda nissan che aquisto ,la prima era la micra del 1994 auto eccezionale,120.000km e nessun guasto mai rabboccato l'olio, certo le auto difettose capitano a tutti,perche' non andate a visitare il forum toyota cosi' vi rendete conto della " qualita' giapponese" :D :D
 
Gunsite ha scritto:
comunque è un cesso di macchina.....io la trovo scomoda, con un pessimo cambio e un motore scorbutico senza soupplesse di marcia, la tenuta è buona finchè non tiri un po'...gli interni semplicemente pietosi e studiati da un francojapponese :lol:
consumo medio 6,9 litri /100km (2.0 diesel)

Non sono d'accordo nel giudizio.
Ho una +2 2.0 dci da maggio 2009, e la trovo molto comoda; lo spazio è ben sfruttabile (ho 3 bimbi piccoli cn relativi seggiolini e compagnia bella); il limite del bagagliaio è lo spazio in verticale, dal momento che i sedili della terza fila ripiegati ne rubano spazio in altezza; positivo è il piano di carico allineato all'ingresso (non ha lo "scalino"). Ottima la possibilità di far scorrere la seconda fila di sedili, e il poter abbattere separatamente ogni sedile.
Il confort è buono; poco rumorosa - sebbene diesel - trovo migliorabili le sospenzioni posteriori, a volte "brusche" nei salti.
Sulla tenuta posso dire che in autostrada a velocità sostenuta (quasi 140 di navigatore) non mi ha mai dato problemi nei curvoni veloci. Nemmeno in altri ambiti, anche se devo dire che faccio sempre meno le corse....
Nulla da eccepire sul cambio, non s'impunta e non saprei muovere critiche di altro tipo.
La qualità percepita degli interni è migliorabile, ma cmq dopo quasi 20 mesi - e considerando l'utilizzo con i bimbi a bordo :D - non si presentano problemi particolari quali scricchiolii o usure precoci.
Il motore imho è notevole come tiro fin dai bassi regimi - di rado si deve ricorrere alla seconda - e anche agli alti va che è un piacere.
Come consumo... potrebbe fare meglio, ma se io fossi su 6,9 l/100 km (pari a 14,5 km/l) mi leccherei le dita :!:
La mia bazzica attorno ai 8,2 l/100 km, utilizzandola spesso in città. E' cmq una +2, quindi + grossa e pesante della versione corta.
Saluti
 
Lasciamo stare la Micra del '94.....quella era una vera Nissan,ti credo che andava da dio.....Ma oggi la qualità Nissan-Renault sulla Quasqai è mediocre.Persino la Skoda Yeti è curata meglio.
 
Parole, parole... senza minimamente giustificare le proprie affermazioni c'è gente che scrive post di 1 riga con giudizi tranchant senza spiegarne la ragione.

Chiacchiere da bar, si chiamano queste.
 
morenoro ha scritto:
Lasciamo stare la Micra del '94.....quella era una vera Nissan,ti credo che andava da dio.....Ma oggi la qualità Nissan-Renault sulla Quasqai è mediocre.Persino la Skoda Yeti è curata meglio.
:lol: si..ma la skoda yeti chi la compra???? non mi sembra che abbia avuto molto successo,del resto e' brutta come .....lo yeti :lol:
 
beh si dica pure quel che si vuole ... io sono fortunato possesore di una qq 1.5 dci acenta con 60000 km e finora non ho di che lamentarmi come affidabilità

è vero la macchina è migliorabile, ma di auto perfette finora non ne ho trovate, avevano tute i loro pregi e i loro difetti.

tornassi indietro io la ricomprerei... consumi quasi come quelli dichiarati, faccio i 17.5 con un litro e ho un'andatura normale tendente al brillante... la casa dichiarava un consumo di 18.5 nel misto...
voto finale che do all'auto:7.5
con una spesa minima l'auto raggiugerebbe tranquillamente l'8.5 basterebbe agiungere secondo me una bocchetta d'aria al posteriore fare un piano di carico piano senza lo scalino e senza che se ne formi uno quando i sedeli posteriori vengono abbattuti e allongando o modificando la posizione dei pistocini che aprono il baule così da farlo alzare maggiormente...
 
olide ha scritto:
con una spesa minima l'auto raggiugerebbe tranquillamente l'8.5 basterebbe agiungere secondo me una bocchetta d'aria al posteriore fare un piano di carico piano senza lo scalino e senza che se ne formi uno quando i sedeli posteriori vengono abbattuti e allongando o modificando la posizione dei pistocini che aprono il baule così da farlo alzare maggiormente...

Quoto alla grande x la bocchetta, la cui mancanza si avverte in modo marcato sulla +2: prima che l'aria arrivi alla terza fila di sedili, passano i giorni!
Per il resto in quasi 27K km non ho al momento di che lamentarmi, grandi magagne non ne ho avute fino ad oggi (SGRAT SGRAT).
Come già detto il livello qualitativo non è al top, qlche rumorino e qlche "strano" comportamento della componentistica lo si avverte, ma se non crea grandi conseguenze, è tollerabile.

Bye
 
Back
Alto