<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Pulsar consigli | Il Forum di Quattroruote

Nissan Pulsar consigli

Salve,
sto valutando l'acquisto di una pulsar 1.5 diesel 110 cv nell'allestimento tekna.
Vorrei qualche informazione dai possessori su come va quest'auto e se il motore è ben dimensionato.
Grazie
 
Io ho fatto finora 6 mila km e IL CDB segna un consumo di 24 km/l ! Una Media eccezionale se consideri che non ho neanche guidato in maniera molto economica (punteggio eco attuale: 71).
Come puoi capire, per ottenere queste medie di consumo, il motore non posso certo definirlo "sportivo".
veramente comode sono le 4 videocamere che permettono di effettuare qualsiasi parcheggio con sorprendente facilità !

P.s.: io ho una Acenta con cerchi da 16". Credo che la Teckna, avendo cerchi da 17", consumi di più.
 
ciao! come ti trovi con la pulsar come motore?? hai avuto problemi?

sono andato a vedere ieri il modello acenta! molto bella! anche l'interno e molto spazioso!
 
Nessun problema , l'auto si guida benissimo, molto comoda e piena di nuova tecnologia: fari automatici, tergicristalli automatici , navigatore connect collegato allo smartphone, 4 videocamere , e consumi bassissimi.

I contro?
I fari al LED non disponibili sulla acenta, e il clacson debole.
 
Anche io possessore di una fantastica Pulsar Acenta e posso solo consigliarla!
Il motore è fantastico, anche io registro consumi di 24 km/l, eccezionale davvero! Secondo me la Tekna è un pò cara, però di base ti da tutto quello che vuoi, quindi se per te il prezzo non è un problema vai con la Tekna, ma la Acenta ha già tutto di base, ha interni premium...guardarti la lista degli accessori già compresi, ti accorgerai che mancano solo i sensori di parcheggio!
 
auto che a giudicare da quel che si apprende in giro sia dal settore auto che dai suoi proprietari si dimostrerebbe un bel prodotto/acquisto nel suo complesso...

molta concretezza insomma...
 
Quanto avete aspettato? dopo quanto è arrivata l'auto?

io l'ho ordinata il 26 agosto mi ha detto fine ottobre ma arriva sempre prima...
 
Bella macchina, non c'é che dire.
Ma quando un'auto fa pagare 1.650 euro per gli specchietti esterni ripiegabili elettricamente e 320 euro per il ruotino di scorta, vuol dire che ci marciano alla grande.
Tanto per fare un paragone, l'Audi TT chiede 75 euro per gli specchietti ripiegabili elettricamente.
E stiamo parlando di Audi, non di Dacia.
 
? 1.650 è esattamente il prezzo richiesto per il Tech pack, che comprende:
- specchietti esterni ripiegabili elettricamente;
- safety shield (dispositivo frenata d'emergenza, avviso cambio corsia involontario, sistema di copertura dell'angolo cieco, sistema di allerta oggetti in movimento);
- Nissan connect (schermo 5.8 pollici con navigatore, 4 videocamere, connettività bluetooth per smartphone e visualizzazione app)
- radio DAB.

senza contare che di serie hai già , sulla Acenta, avviamento motore con pulsante, i-key system , luci e tergicristalli automatici ...

Tutto questo sulla Audi quanto costerebbe? 5 mila ? ?
 
Sono incuriosito da quest'auto, ma nella versione benzina.

Tra un anno o due dovrò procedere all'acquisto di un'auto che vada bene come unica auto di famiglia, mi chiedevo cosa ne pensate di una Pulsar 1.2 in quanto a praticità, comfort, affidabilità.
 
Forse prima ho postato nella sezione sbagliata; sono nuovo del forum e non so come funziona; ripeto qui il mio appello:

Salve a tutti.
Mi sono iscritto al forum alla ricerca di eventuali possessori di auto NISSAN PULSAR per condividere impressioni ed esperienze; ne ho acquistata una circa un anno fa, allestimento TEKNA quindi full optional; ne sono molto soddisfatto in generale solo che il sistema radar anticollisione (a mio modo di vedere) NON FUNZIONA, o meglio funziona molto sporadicamente, segnalandomi con i tre caratteristici bip la presenza dell'auto che precede due o tre volte su cento, pur avvicinandomi sempre con le stesse modalità.
Qualcuno di voi ha montato lo stesso dispositivo? come si comporta? a quale distanza massima viene rivelata e segnalata l'auto che precede?
Tengo a precisare che non intendo sperimentare la frenata automatica di emergenza, ma solo ascoltare i segnali di avvertimento, molto utili in caso di distrazione; se non sento quelli presumo che nemmeno la frenata automatica funzioni........
 
Ultima modifica:
Con l'occasione rispondo a ftalien; la mia è proprio una 1.2 benzina, e ti posso assicurare che il motore è fantastico, silenziosissimo, nelle soste si capisce che è acceso solo dal contagiri; naturalmente non ha nulla di "sportivo", è un motore molto tranquillo, ma ha il grande pregio di entrare in coppia massima già a 2000 giri, quasi fosse un diesel, e se non si supera questo regime consuma veramente poco; tipo 16 km/litro su percorso misto.
Da notare che a 2000 giri in sesta marcia fa i 100 kmh.
 
Ultima modifica:
Back
Alto