XPerience74 ha scritto:La prima (invero seconda) serie era assolutamente eccellente come utilitaria in fatto di tecnologia, efficienza, dotazione di accessori e, nonostante il made un UK, di un'affidabilità che aveva pochi riscontri in assoluto ... ed anzi, mi pare di aver letto da qualche parte essere l'utilitaria più affidabile di sempre (?!?), mentre sempre un'altra jap, ossia la Daihatsu Charade mk1, o giù di lì, addirittura la più affidabile di tutti i tempi!!!!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=eoL5qOgXhR4
gallongi ha scritto:a inizio anni '90 queste vetturette giapponesi segnarono un'epoca sotto vari aspetti e quante ne furono vendute..ora la decandeza micra ,dopo lo sgorbio di primi 2000,e'completa: fatta in india,poco venduta,insomma un mezzo flop ( almeno qui da noi)..
JigenD ha scritto:mi hai letto nel pensiero
la prima micra era ottima ed indistruttibile (la 1.0...la 1.3 invece qualche problemino l'ha dato, secondo i cari vecchi rapporti affidabilità 4R dei bei tempi che furono...)
L'ha comprata un mio amico in versione Freddy: con 9.000? si è portato a casa una macchina delle dimensioni giuste, abbondantemente sotto i 4 metri, ben accessoriata (6 airbag, climatizzatore manuale, ESP, volante regolabile, radio CD-MP3, bluetooth, computer di bordo ecc...) e con l'impianto GPL già fornito dalla Casa, consuma il giusto, ha prestazioni dignitose pr il segmento, costi di gestione contenuti, mi è sembrata, a spanne, spaziosa quanto le rivali i 4 metri, ha un buon bagagliaio e, guardandola e toccandola, non mi sembra poi fatta al risparmio più di altre concorrenti. Certo, non è una Polo, ma anche a livello di prezzo siamo su tutt'altra categoria. Per me, tutto ciò, ne fa l'Utilitaria con la U maiuscola, attualmente penso sia l'auto che meglio rispecchia questo concetto.gallongi ha scritto:XPerience74 ha scritto:La prima (invero seconda) serie era assolutamente eccellente come utilitaria in fatto di tecnologia, efficienza, dotazione di accessori e, nonostante il made un UK, di un'affidabilità che aveva pochi riscontri in assoluto ... ed anzi, mi pare di aver letto da qualche parte essere l'utilitaria più affidabile di sempre (?!?), mentre sempre un'altra jap, ossia la Daihatsu Charade mk1, o giù di lì, addirittura la più affidabile di tutti i tempi!!!!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=eoL5qOgXhR4
a inizio anni '90 queste vetturette giapponesi segnarono un'epoca sotto vari aspetti e quante ne furono vendute..ora la decandeza micra ,dopo lo sgorbio di primi 2000,e'completa: fatta in india,poco venduta,insomma un mezzo flop ( almeno qui da noi)..
EdoMC ha scritto:L'ha comprata un mio amico in versione Freddy: con 9.000? si è portato a casa una macchina delle dimensioni giuste, abbondantemente sotto i 4 metri, ben accessoriata (6 airbag, climatizzatore manuale, ESP, volante regolabile, radio CD-MP3, bluetooth, computer di bordo ecc...) e con l'impianto GPL già fornito dalla Casa, consuma il giusto, ha prestazioni dignitose pr il segmento, costi di gestione contenuti, mi è sembrata, a spanne, spaziosa quanto le rivali i 4 metri, ha un buon bagagliaio e, guardandola e toccandola, non mi sembra poi fatta al risparmio più di altre concorrenti. Certo, non è una Polo, ma anche a livello di prezzo siamo su tutt'altra categoria. Per me, tutto ciò, ne fa l'Utilitaria con la U maiuscola, attualmente penso sia l'auto che meglio rispecchia questo concetto.
gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:L'ha comprata un mio amico in versione Freddy: con 9.000? si è portato a casa una macchina delle dimensioni giuste, abbondantemente sotto i 4 metri, ben accessoriata (6 airbag, climatizzatore manuale, ESP, volante regolabile, radio CD-MP3, bluetooth, computer di bordo ecc...) e con l'impianto GPL già fornito dalla Casa, consuma il giusto, ha prestazioni dignitose pr il segmento, costi di gestione contenuti, mi è sembrata, a spanne, spaziosa quanto le rivali i 4 metri, ha un buon bagagliaio e, guardandola e toccandola, non mi sembra poi fatta al risparmio più di altre concorrenti. Certo, non è una Polo, ma anche a livello di prezzo siamo su tutt'altra categoria. Per me, tutto ciò, ne fa l'Utilitaria con la U maiuscola, attualmente penso sia l'auto che meglio rispecchia questo concetto.
si,se deve portarti da A a B e via ok,ma a me pare fatta proprio in economia ed esteticamente proprio non mi piace...guardando al possibile affare,per quanto l'ha pagata e si trova una segmento B nuova a prezzo da A,ha fatto bene ,piu' che bene...![]()
EdoMC ha scritto:Anch'io la trovo esteticamente brutta come il peccato, e le plastiche non sono propriamente il massimo, tuttavia offre certe soluzioni che non sono per nulla indice di una macchina fatta al risparmio: l'ESP è disinseribile, ad esempio, csa che non è sulla mia Astra TT da 27.000?, davanti al sedile del passeggero ci sono due portaoggetti ed entrambi richiudibili, sarebbe stato molto più economica fare una "semplice" tasca tipo quella della Panda. Si è risparmiato sulle plastiche, d'accordo, ma non lo si è fatto su altre cose, più che fatta al risparmio, la vedo come una macchina fata razionalmente.
gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:Anch'io la trovo esteticamente brutta come il peccato, e le plastiche non sono propriamente il massimo, tuttavia offre certe soluzioni che non sono per nulla indice di una macchina fatta al risparmio: l'ESP è disinseribile, ad esempio, csa che non è sulla mia Astra TT da 27.000?, davanti al sedile del passeggero ci sono due portaoggetti ed entrambi richiudibili, sarebbe stato molto più economica fare una "semplice" tasca tipo quella della Panda. Si è risparmiato sulle plastiche, d'accordo, ma non lo si è fatto su altre cose, più che fatta al risparmio, la vedo come una macchina fata razionalmente.
capisco cio' che vuoi dire...io mi sono fatto a tale proposito un'idea: molto spesso ho notato che certe auto prodotte in determinati paesi ,badano molto al sodo piuttosto che all'aria fritta e questa cosa,in un determinato contesto,e' alla fin fine un plus...un'utilitaria deve essere razionale soprattutto,se no che utilitaria eh? capisco il piacere di avere una 208 hdi bianca,cerchi neri ecc ecc oppure la polo con i 17",navigatore e quant'altro ma spendere 20k ? per un'utilitaria ha senso?![]()
EdoMC ha scritto:Ti dirò, secondo me ha un senso anche questo. Sicuramente casca il senso di "utilitaria", dato che, a mio parere, questo è legato strettamente ai costi di acquisto e di utilizzo (e, per riprendere il tuo esempio, gommare delle ruote da 17" non è proprio il massimo in termini di economia), tuttavia, ci sono persone che apprezzano le dimensioni contenute pur senza rinunciare a buone finiture e una dotazione completa o che può essere completata. D'altra parte, ho potuto notare, nelle moderne segmento B, anche in 4 persone, non si viaggia affatto male, hanno già dei livelli di confort piiù che discreti, ci si può tranquillamente "sparare" qualche centinaio di chilometri, e in città hanno il plus di una certa facilità da parcheggiare. Possono essere delle validissime tuttofare, pur senza rinunciare praticamente a nulla. Basta essere cosapevoli che certi sfizi hanno un prezzo. Ben venga, dunque, che ci sia la Micra, che offre tanto a prezzo onesto, come la Polo, che si fa pagare di più, ma offre di contro qualche sfizio in termini di qualità percepita e finiture. Il mercato è ampio, e ognuna ha il suo cliente.
Carloantonio70 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa