<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Leaf impianto fotovoltaico in omaggio | Il Forum di Quattroruote

Nissan Leaf impianto fotovoltaico in omaggio

http://corrieredinovara.com/motori/nuova-bmw-serie-6-gran-turismo-video/

Non fatevi ingannare dal link che apparentemente sembra riguardare un altro marchio automobilistico.

Sembra una buona idea,il costo delle elettriche da nuove è ancora elevato,specie se paragonato alla loro effettiva sfruttabilità come prima auto,però forse questo potrebbe essere un bell'incentivo.
Sicuramente ci sarà qualche magagna,però a meno che una volta rottamata l'auto non si riprendano i pannelli si tratta comunque di qualcosa che aumenta anche il valore della tua casa.

Bisognerebbe verificare se il contratto per la fornitura dell'energia che si deve sottoscrivere è conveniente oppure no,e qual è l'effettivo valore dell'impianto fotovoltaico (ma immagino che non possa essere inferiore a parecchie migliaia di euro).
 
E dai...mi sembra una bella iniziativa almeno per compensare uno dei punti deboli dell'elettrico cioè l'elevato costo d'acquisto.

A me sorge spontanea una riflessione: non conosco i prezzi in quel del Sol Levante, ma qui da noi un impianto FV degno di questo nome costa qualcosa come circa la metà del prezzo della Leaf, più le agevolazioni sulla produzione di energia di cui si parla nell'articolo. Ora, se mi vendono un bene a un prezzo X e sopra mi regalano un bene del valore pari alla metà di X e oltre, la prima cosa che mi viene in mente è che fino al mese prima chi mi ha venduto il bene al prezzo X mi ha fregato.....

....più o meno come le televendite dove ti regalano il set di pentole e la trapunta in lana merinos....... ;)
 
Per me il costo dell'impianto fotovoltaico sarà in parte ammortizzato da qualche contributo ambientale,e in parte dal fatto che il cliente in cambio deve diventare cliente di quel determinato fornitore di energia.
 
A me sorge spontanea una riflessione: non conosco i prezzi in quel del Sol Levante, ma qui da noi un impianto FV degno di questo nome costa qualcosa come circa la metà del prezzo della Leaf, più le agevolazioni sulla produzione di energia di cui si parla nell'articolo. Ora, se mi vendono un bene a un prezzo X e sopra mi regalano un bene del valore pari alla metà di X e oltre, la prima cosa che mi viene in mente è che fino al mese prima chi mi ha venduto il bene al prezzo X mi ha fregato.....

....più o meno come le televendite dove ti regalano il set di pentole e la trapunta in lana merinos....... ;)
Però il costo per un privato di un impianto FV come quello ad un privato é di circa 10.000 euro, ma tra accordi e altro all'azienda non ne costerá più di 4000 euro, quindi per me ci sta.
É come quando una casa ti fa uno sconto del 15%, non é che ti stava fregando ma é solo che sta tentando di portare l'acqua al suo mulino.
 
Comunque, resta la prova che ad oggi l'elettrico è come un mulo che si impunta: se non lo spingi, non cammina. Neanche in Giappone, a quanto pare....
 
Il rapporto costi benefici è ancora poco favorevole.
Sicuramente centra poco con la scarsa diffusione delle elettriche ma alcune sono veramente brutte.
La Leaf e la Zoe dietro sembrano degli scherzi della natura.
 
A me sorge spontanea una riflessione: non conosco i prezzi in quel del Sol Levante, ma qui da noi un impianto FV degno di questo nome costa qualcosa come circa la metà del prezzo della Leaf, più le agevolazioni sulla produzione di energia di cui si parla nell'articolo. Ora, se mi vendono un bene a un prezzo X e sopra mi regalano un bene del valore pari alla metà di X e oltre, la prima cosa che mi viene in mente è che fino al mese prima chi mi ha venduto il bene al prezzo X mi ha fregato.....

....più o meno come le televendite dove ti regalano il set di pentole e la trapunta in lana merinos....... ;)
Poi ci sono quelli che vendono un set di pentole di lana merinos
e ti regalano una trapunta d'acciaio inox
 
Però il costo per un privato di un impianto FV come quello ad un privato é di circa 10.000 euro, ma tra accordi e altro all'azienda non ne costerá più di 4000 euro, quindi per me ci sta.

E questa è l'ennesima prova che la diffusione del FV in Italia è stata un'emerita truffa ai danni del cittadino e della collettività, pensata solo, unicamente ed esclusivamente nell'interesse delle banche......
 
Back
Alto