Auto immatricolata a giugno 2014, acquistata su consiglio del concessionario che sosteneva fosse più adatta alle mie esigenze (150 km/die di cui 130 in autostrada) rispetto ad un diesel... Ora, a meno di un anno e mezzo e 45mila km percorsi, spia motore accesa, valvole surriscaldate, testata da sostituire, per fortuna in garanzia. L'auto gira a benzina non solo in avvio ma una volta a settimana almeno per 40-50 km e una volta al mese per 150km... Quindi, credo, usata con tutte le cure e le precauzioni indicatemi dal meccanico officina Nissan.
Lo stesso meccanico mi dice "eh sai girando prevalentemente a gas succede... soprattutto per lunghe distanze e a velocità sostenute". La domanda ora è: visto che presumo di dover continuare a lavorare a 75 km da casa, è opportuno che sostituisca l'auto con un diesel, smenandoci peraltro un bel po' di soldi?
Lo stesso meccanico mi dice "eh sai girando prevalentemente a gas succede... soprattutto per lunghe distanze e a velocità sostenute". La domanda ora è: visto che presumo di dover continuare a lavorare a 75 km da casa, è opportuno che sostituisca l'auto con un diesel, smenandoci peraltro un bel po' di soldi?