Facciamo che Nissan pretende di essere salvata alle condizioni di Nissan stessa …si poteva intuire che qualcosa non stesse andando per il verso giusto dopo che, qualche giorno fa, mitsubishi si era sfilata senza troppe spiegazioni...ma non pensavo si arrivasse a questo punto. Certo, se venisse confermato che la pietra d'inciampo sia stata la pretesa di honda di acquisire nissan, piuttosto che una fusione (più o meno) alla pari, sarebbe un colpo basso (perchè il memorandum firmato appena poco più di un mese fa diceva appunto fusione, non acquisizione), ma d'altra parte fossi al posto di nissan eviterei di far troppo il prezioso, pur comprendendo la ferita all'orgoglio (specie nella terra dei samurai...). Il rischio concreto è che si finisca assorbiti dai cinesi di foxconn anzichè dai compatrioti di honda.
Senza dubbio nissan dovrebbe abbassare un po' la cresta, ma visto come si sono comportati dall'affaire ghosn in poi, la vedo difficileFacciamo che Nissan pretende di essere salvata alle condizioni di Nissan stessa …
Honda non ha alcun bisogno di Nissan, figuriamoci una fusione alla pari
Mi pare che le trattative siano iniziate su impulso del governo nipponico, in queste condizioni è difficile obbligare chi sta bene (Honda) a tirarsi in casa un malato grave (Nissan) a meno di condizioni realmente vantaggiose.senza dubbio nissan dovrebbe abbassare un po' la cresta, ma visto come si sono comportati dall'affaire ghosn in poi, la vedo difficile
d'altra parte honda avrebbe dovuto mettere le cose in chiaro da subito...imho
già, sarebbe la spiegazione più plausibile...staremo a vedereMi pare che le trattative siano iniziate su impulso del governo nipponico, in queste condizioni è difficile obbligare chi sta bene (Honda) a tirarsi in casa un malato grave (Nissan) a meno di condizioni realmente vantaggiose.
Honda avrà detto di sì al governo perché non poteva sottrarsi, poi avrà fatto in modo che fosse Nissan a creare problemi.
finora non c'è stata nessuna scissione...renault possiede ancora la maggioranza di nissan, credo il 34% tra partecipazioni dirette e indiretteE' che adesso dopo la scissione ci sono due aziende "deboli" ma vitali, Nissan e Renault....
Se parliamo dello stesso articolo, aggiornato meno di un'ora fa nel momento in cui scrivo...Nissan sospende le trattative per la fusione con Honda, fonte Reuters
Ma ha solo il 15% dei diritti di votofinora non c'è stata nessuna scissione...renault possiede ancora la maggioranza di nissan, credo il 34% tra partecipazioni dirette e indirette
Bauscia - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa