Più che ad un vero e proprio errore, penso ad una leggerezza nel non aver ben descritto in quali condizioni sia avvenuto.lancista1986 ha scritto:Mastertanto ha scritto:No, non condivido questa visione del problema, come ho già spiegato : alla GT-R non manca certo la tecnologia (anzi !) e nessuno, tantomeno nel Giappone ipertecnologico e soggetto ai problemi del nostro tempo quanto gli altri Paesi sviluppati, si sogna di progettare motori in cui il carburante non sia più che ben utilizzato.lancista1986 ha scritto:E carissimo, questo è il prezzo da pagare quando si cerca di contenere i costi sotto un certo limite..
Come ho già scritto, il valore di consumo urbano omologato (lievemente inferiore a quello, già ottimo, della 911 Turbo, più leggera e dotata di turbine a passo variabile) non è compatibile con un motore sprecone.
quindi si fa sempre più pesante l'altra possibilità.. ovvero errore di 4ruote.. il che non mi sento affatto di escluderlo.. saluti!!!
Perchè è chiaro che se fosse conseguente, ad es., ad un lungo giro su strade non troppo trafficate e "divertenti" (misto, montagna, ecc.) percorso - come è ovvio, essendo una prova - sfruttando abbastanza la meccanica, beh allora sarebbe ovvio e normale ; l'imprecisione starebbe allora nel definire normale una guida del genere, che non può essere la normalità quotidiana.
Lucio