Davvero non vedo il motivo di scaldarsi tanto. In ogni caso parlando di Euromotor a Napoli non posso che confermare che la concessionaria è una vera fetenzia. Innanzitutto hanno l'assurda pretesa di trattare tre marchi che tra l'altro non hanno nessun tipo di parentela industriale (Land rover, di cui sono gli unici concessionari di Napoli, per cui le danno la precedenza, anche viste le "parcelle" considerevolmente più elevate che pagano i clienti del marchio, poi Subaru, Nissan e assistenza Rover) in uno stabile dove altre case a stento farebbero solo uno show room. L'ingresso in officina è praticamente impossibile causa mancanza di spazio: dopo aver consegnato la macchina per i tagliandi sono capaci di lasciartela in strada, e poi se la trovi graffiata non sono stati loro. Paradossalmente tutto il personale invece di fare il proprio lavoro è costretto a fare il parcheggiatore per gran parte della giornata. Morale della favola, quando ti presenti con un problema che sia qualcosa più di un semplice cambio d'olio, trovi tutti così sclerati che ammesso di riuscire a parlare trenta secondi con l'accettatore quasi ti viene paura anche solo di fare una domanda. I prezzi sono alti (almeno per la media nissan di Napoli e provincia) a causa degli sconti bassi (una volta su duecento e passa euro di ricambi l'addetto disse con aria soddisfatta che mi avrebbe fatto BEN due euro di sconto, al che chiaramente io risposi che ero così contento che i due euro glieli avrei volentieri lasciati per offrirgli un caffè.....
), poi ad ogni tagliando cercano di cambiarti le pasticche dei freni, anche se praticamente nuove (qualche volta mi è persino venuto il dubbio che te le facessero solo pagare, senza in verità cambiarle), inutile dire che appena l'auto ha qualcosa più di un raffreddore sono capaci di tenersela per un mese, senza tra l'altro risolvere nulla (ho scritto già qualcosa a riguardo in passato). E un mese di attesa non è accettabile per nessun motivo e in nessun caso, e nemmeno mi si venga a dire che è la norma, tra l'altro quando poi ti rivolgi alla stessa Nissan Italia fanno spallucce e menano il can per l'aia in attesa che il cliente si stanchi (purtroppo e capitato anche a me con l'exstesa, l'estensione di garanzia Nissan, tra l'altro costosissima)
Tra parentesi prima mi sembra di aver letto di qualcuno che volesse giustificare attese più o meno lunghe col fatto che le officine autorizzate siano oberate dal lavoro: permettetemi di rispondere "COL CAVOLO!"; se beate loro hanno troppo lavoro che assumano altro personale e ingrandiscano i locali, non vedo perchè al cliente debba interessare la cosa e tantomeno perchè debba riceverne un danno, sui contratti di acquisto sono sempre specificati in maniera più o meno chiara i tempi di attesa per le riparazioni, e tra tante macchine possedute mai ho letto da qualche parte che venti giorni, tempo medio di fermo macchina da Euromotor, sia ragionevole. Il fatto che una concessionaria possa o meno lavorare in spazi e con personale non sufficienti è dovuto sempre a semplice ingordigia della Proprietà, non mi si venga a parlare di ottimizzazione delle risorse che con la questione non c'entrano proprio niente.
Le altre concessionarie da me utilizzate non si discostavano molto da quasta, in ogni caso, a parte che per i prezzi più bassi, specialmente in provincia, dove si riesce tuttora a risparmiare anche un 20% con tempi di attesa leggermente minori (naturalmente mi riferisco sempre a riparazioni straordinarie, che a fare solo un tagliando sono abbastanza veloci pure in Nissan).
Se poi vogliamo discutere delle macchine credo che il discorso sia un pochino diverso, io della mia sono piuttosto soddisfatto (ce da sottolineare però che il Pathfinder non monta pezzi meccanici renault, di cui ho sentito più di una persona, già cliente Nissan, lamentarsi), fatto sta però che una buona auto con una pessima assistenza, almeno secondo me, perde parecchi dei suoi punti per strada......
Tra parentesi prima mi sembra di aver letto di qualcuno che volesse giustificare attese più o meno lunghe col fatto che le officine autorizzate siano oberate dal lavoro: permettetemi di rispondere "COL CAVOLO!"; se beate loro hanno troppo lavoro che assumano altro personale e ingrandiscano i locali, non vedo perchè al cliente debba interessare la cosa e tantomeno perchè debba riceverne un danno, sui contratti di acquisto sono sempre specificati in maniera più o meno chiara i tempi di attesa per le riparazioni, e tra tante macchine possedute mai ho letto da qualche parte che venti giorni, tempo medio di fermo macchina da Euromotor, sia ragionevole. Il fatto che una concessionaria possa o meno lavorare in spazi e con personale non sufficienti è dovuto sempre a semplice ingordigia della Proprietà, non mi si venga a parlare di ottimizzazione delle risorse che con la questione non c'entrano proprio niente.
Le altre concessionarie da me utilizzate non si discostavano molto da quasta, in ogni caso, a parte che per i prezzi più bassi, specialmente in provincia, dove si riesce tuttora a risparmiare anche un 20% con tempi di attesa leggermente minori (naturalmente mi riferisco sempre a riparazioni straordinarie, che a fare solo un tagliando sono abbastanza veloci pure in Nissan).
Se poi vogliamo discutere delle macchine credo che il discorso sia un pochino diverso, io della mia sono piuttosto soddisfatto (ce da sottolineare però che il Pathfinder non monta pezzi meccanici renault, di cui ho sentito più di una persona, già cliente Nissan, lamentarsi), fatto sta però che una buona auto con una pessima assistenza, almeno secondo me, perde parecchi dei suoi punti per strada......