<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan Cube 1.5 dCi : 332.000 km !!! | Il Forum di Quattroruote

Nissan Cube 1.5 dCi : 332.000 km !!!

sta per entrare nella leggenda … vettura costruita in Giappone nel 2010, motore Renault euro-4 DPF, ammortizzatori, pompa/iniettori e cambio originali; forse ora di trovare una degna sostituta nel 2019?
1000 km a settimana in media e nessun rabbocco d'olio tra un tagliando e l'altro (ogni 20.000km) ...
 
sta per entrare nella leggenda … vettura costruita in Giappone nel 2010, motore Renault euro-4 DPF, ammortizzatori, pompa/iniettori e cambio originali; forse ora di trovare una degna sostituta nel 2019?
1000 km a settimana in media e nessun rabbocco d'olio tra un tagliando e l'altro (ogni 20.000km) ...
Complimenti per esserti turato il naso per la sua linea non accettata dal 95% delle persone.
 
Se la linea di un'auto ti piace, non hai alcun bisogno di turarti il naso.
Anzi, ti chiedi perchè e cosa non abbiano gradito gli altri.
Beh il "Cubaccio" anche a me sarebbe piaciuto comprarmela e l'avrei classificata come una fusione tra la Clio ed il Berlingo (forse sarebbe meglio dire una fusione tra la Clio ed il Kangoo in salsa Jap oppure tra la Micra/March e l'NV200 Evalia). Ci scommetto che, nonostante la soglia d'accesso del bagagliaio da Y10, è una vettura molto comoda.
 
Beh il "Cubaccio" anche a me sarebbe piaciuto comprarmela e l'avrei classificata come una fusione tra la Clio ed il Berlingo (forse sarebbe meglio dire una fusione tra la Clio ed il Kangoo in salsa Jap oppure tra la Micra/March e l'NV200 Evalia). Ci scommetto che, nonostante la soglia d'accesso del bagagliaio da Y10, è una vettura molto comoda.
A me piaceva per la sua originalità. Certo, non credo sia il massimo in autostrada, per consumi, fruscii e aerodinamica, ma per tutto il resto credo sia molto pratica.
Anche molto affidabile, a quanto ci racconta sumotori64
 
A me piaceva per la sua originalità. Certo, non credo sia il massimo in autostrada, per consumi, fruscii e aerodinamica, ma per tutto il resto credo sia molto pratica.
Anche molto affidabile, a quanto ci racconta sumotori64
Anche io apprezzavo (e apprezzo ) la sua originalità di fronte a queste auto ormai fatte con lo stampino. https://www3.nissan.co.jp/vehicles/new/cube.html In Giappone è ancora in commercio (chissà ancora per quanto...) Se devo essere sincero, vedendo che condivide il pianale con Clio 3 e 4 ci avrei visto bene sotto il cofano magari il gruppo motore 1.2 turbo Benzina e cambio CVT della Pulsar al posto dei fiacchi 1.5 (In Jap) e 1.6 (in Europa che si acquista con Juke ed X-Trail convertito a GPL). Almeno sarebbe stato divertente vederla più reattiva delle Keijidosha e della Note con il Tricilindrico Supercharged.
 
mi piace il fatto che sia un'auto del tutto "incompresa" in Europa … per parte mia, che guido dal 1983, posso dire che nessuna altra auto ha soddisfatto così bene le mie esigenze di mobilità (45.000km/anno);
linea che trovo tuttora personale ed interessante oltre che funzionale al massimo grado, con dettagli di design di raffinatezza nipponica; sedili come poltrone di case, divano scorrevole con spazi interni sorprendenti, in relazione agli ingombri esterni; 800km con un pieno da 45lt (nel misto traffico/autostrada/montagna!); motore Renault K9K nella variante euro-4, che non ha mai dato problemi di intasamento dpf; cambio 6-marce nissan pratico e robusto, clima automatico che non ha mai richiesto alcun intervento, tetto panoramico in cristallo che ha resistito a grandinate epocali. Da ricomprare (impossibile, perché questa generazione MY 2010 è anche l'ultima).
 
mi piace il fatto che sia un'auto del tutto "incompresa" in Europa … per parte mia, che guido dal 1983, posso dire che nessuna altra auto ha soddisfatto così bene le mie esigenze di mobilità (45.000km/anno);
linea che trovo tuttora personale ed interessante oltre che funzionale al massimo grado, con dettagli di design di raffinatezza nipponica; sedili come poltrone di case, divano scorrevole con spazi interni sorprendenti, in relazione agli ingombri esterni; 800km con un pieno da 45lt (nel misto traffico/autostrada/montagna!); motore Renault K9K nella variante euro-4, che non ha mai dato problemi di intasamento dpf; cambio 6-marce nissan pratico e robusto, clima automatico che non ha mai richiesto alcun intervento, tetto panoramico in cristallo che ha resistito a grandinate epocali. Da ricomprare (impossibile, perché questa generazione MY 2010 è anche l'ultima).
Secondo un'intervista fatta a Shiro Nakamura 13 anni fa (Allora capo designer della Nissan, adesso si concentrerà a suonare il violoncello), la Cube (in un evento di design mobiliare era stata presentata la seconda serie in cui la versione 4WD aveva il retrotreno mosso da un motore elettrico) era stata pensata per i giovani in quanto come luogo semovente di socializzazione e come prolungamento della loro cameretta perché più piccola delle nostre (un esempio potevi averlo se vedevi a quei tempi Fast And Furious Tokyo Drift).
 
Back
Alto