<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NISSAN 370 Z... che peccato. | Il Forum di Quattroruote

NISSAN 370 Z... che peccato.

12. E' il numero di NISSAN 370Z vendute da gennaio a novembre 2012 in italia. Che peccato. Un'auto dalla linea così bella e dal costo sensibilmente inferiore ad auto sportive con simili perstazioni. Incide anche il superbollo (1500 euro circa).
Un vero peccato per un'auto che mi emoziona moltissimo.
 
Azz..12 sono veramente poche.
Secondo me, oltre agli alti costi di gestione, è anche una sportiva che qui da noi è un po "snobata"
 
lucanew ha scritto:
12. E' il numero di NISSAN 370Z vendute da gennaio a novembre 2012 in italia. Che peccato. Un'auto dalla linea così bella e dal costo sensibilmente inferiore ad auto sportive con simili perstazioni. Incide anche il superbollo (1500 euro circa).
Un vero peccato per un'auto che mi emoziona moltissimo.

Si ma non si venderebbero molto in nessun caso...gli italioti ci capiscono sempre meno di sports-CAR vere ;)
 
zero c. ha scritto:
lucanew ha scritto:
12. E' il numero di NISSAN 370Z vendute da gennaio a novembre 2012 in italia. Che peccato. Un'auto dalla linea così bella e dal costo sensibilmente inferiore ad auto sportive con simili perstazioni. Incide anche il superbollo (1500 euro circa).
Un vero peccato per un'auto che mi emoziona moltissimo.

Si ma non si venderebbero molto in nessun caso...gli italioti ci capiscono sempre meno di sports-CAR vere ;)

Meglio una TT 2.0 TDI! :lol:
 
perdegola ha scritto:
zero c. ha scritto:
lucanew ha scritto:
12. E' il numero di NISSAN 370Z vendute da gennaio a novembre 2012 in italia. Che peccato. Un'auto dalla linea così bella e dal costo sensibilmente inferiore ad auto sportive con simili perstazioni. Incide anche il superbollo (1500 euro circa).
Un vero peccato per un'auto che mi emoziona moltissimo.

Si ma non si venderebbero molto in nessun caso...gli italioti ci capiscono sempre meno di sports-CAR vere ;)

Meglio una TT 2.0 TDI! :lol:

Beh certo
poi quella è primiam...e se ci ha la elettrofrizione haldex ci scrivi pure "quattro" di dietro :D
 
zero c. ha scritto:
perdegola ha scritto:
zero c. ha scritto:
lucanew ha scritto:
12. E' il numero di NISSAN 370Z vendute da gennaio a novembre 2012 in italia. Che peccato. Un'auto dalla linea così bella e dal costo sensibilmente inferiore ad auto sportive con simili perstazioni. Incide anche il superbollo (1500 euro circa).
Un vero peccato per un'auto che mi emoziona moltissimo.

Si ma non si venderebbero molto in nessun caso...gli italioti ci capiscono sempre meno di sports-CAR vere ;)

Meglio una TT 2.0 TDI! :lol:

Beh certo
poi quella è primiam...e se ci ha la elettrofrizione haldex ci scrivi pure "quattro" di dietro :D

aeh..cosi è il massimo.
 
perdegola ha scritto:
zero c. ha scritto:
lucanew ha scritto:
12. E' il numero di NISSAN 370Z vendute da gennaio a novembre 2012 in italia. Che peccato. Un'auto dalla linea così bella e dal costo sensibilmente inferiore ad auto sportive con simili perstazioni. Incide anche il superbollo (1500 euro circa).
Un vero peccato per un'auto che mi emoziona moltissimo.

Si ma non si venderebbero molto in nessun caso...gli italioti ci capiscono sempre meno di sports-CAR vere ;)

Meglio una TT 2.0 TDI! :lol:

propenderei per una Infiniti,
aperta o chiusa fa lo stesso
 
arizona77 ha scritto:
perdegola ha scritto:
zero c. ha scritto:
lucanew ha scritto:
12. E' il numero di NISSAN 370Z vendute da gennaio a novembre 2012 in italia. Che peccato. Un'auto dalla linea così bella e dal costo sensibilmente inferiore ad auto sportive con simili perstazioni. Incide anche il superbollo (1500 euro circa).
Un vero peccato per un'auto che mi emoziona moltissimo.

Si ma non si venderebbero molto in nessun caso...gli italioti ci capiscono sempre meno di sports-CAR vere ;)

Meglio una TT 2.0 TDI! :lol:

propenderei per una Infiniti,
aperta o chiusa fa lo stesso
ma sei fuori? proprio te? co l'acquisto faresti segnare un più 10% in italia ad infiniti :D :D
 
perdegola ha scritto:
zero c. ha scritto:
lucanew ha scritto:
12. E' il numero di NISSAN 370Z vendute da gennaio a novembre 2012 in italia. Che peccato. Un'auto dalla linea così bella e dal costo sensibilmente inferiore ad auto sportive con simili perstazioni. Incide anche il superbollo (1500 euro circa).
Un vero peccato per un'auto che mi emoziona moltissimo.

Si ma non si venderebbero molto in nessun caso...gli italioti ci capiscono sempre meno di sports-CAR vere ;)

Meglio una TT 2.0 TDI! :lol:

Secondo me hanno venduto pochissime TT con quella motorizzazione.
 
Se potessi fare uno dei "miei acquisti", in questo momento, la 370Z sarebbe seconda solo alla Cayman.
Le "Zeta" di Nissan vanno guidate, per capirne la vera essenza.
 
Ambuzia ha scritto:
Se potessi fare uno dei "miei acquisti", in questo momento, la 370Z sarebbe seconda solo alla Cayman.
Le "Zeta" di Nissan vanno guidate, per capirne la vera essenza.

Beh, io la metterei terza, dopo Lotus Evora e Porsche Cayman. Ma il problema vero è che queste macchine, che usate si trovano a prezzi anche bassi, soprattutto ovviamente la Nissan, sono impossibili da mantenere se non per una ristretta cerchia di appassionati. Se consideriamo i costi per bollo, superbollo, assicurazione, benzina, gomme, anche escludendo eventuali rotture, l'incidenza sul budget mensile è enorme. L'avevo presa in considerazone anch'io per un eventuale acquisto 2013, usata, ma probabilmente ripiegherò su una molto più economica (come gestione) Brera 1.750 turbo.

Quindi una vettura che potenzialmente è alla portata di un certo numero di persone (nuova costa poco più di 40.000 euro e usata anche 10.000 la 350), diventa ostica. E allora ecco che si spiega perchè se ne vendono poche: perchè chi si può permettere di mantenere una tale vettura, probabilmente ha i soldi per acquistare le più costose Cayman ed Evora, che come immagine, blasone, appeal e via discorrendo sono su un altro pianeta.
 
pilota54 ha scritto:
E allora ecco che si spiega perchè se ne vendono poche: perchè chi si può permettere di mantenere una tale vettura, probabilmente ha i soldi per acquistare le più costose Cayman ed Evora, che come immagine, blasone, appeal e via discorrendo sono su un altro pianeta.

Per chi non si intende di macchine. D'altra parte i numeri di mercato (parliamo del nostro mercato) si fanno con la massa e non con le minoranze di appassionati, e il tuo discorso commercialmente é assolutamente corretto, in quanto l'immagine é importantissima, e l'immagine é un discorso di massa. Comunque penso che riguardi soprattutto la Cayman, perché credo che anche i numeri di vendita dell'Evora siano assolutamente ridotti.

Io comunque so anche di gente che é passata da Cayman S a 370 Z...sono due auto molto diverse che distillano emozioni molto diverse. Sintetizzando molto, la Porsche é piú performante ma anche un po' piú "asettica" nel comportamento, la 370Z ha un'impostazione un po' piú da GT classica, con gli annessi e connessi dal punto di vista del comportamento e del fascino meccanico. Giá aprire l'immenso cofano in alluminio della 370 e trovarsi di fronte un bel V6 longitudinale montato arretrato, tra due magnifiche barre duomi in alluminio, ed aprire il cofano posteriore della Cayman e trovarsi di fronte solo il bagagliaio e due tappi (occultati) e poter vedere il propulsore solo sul ponte o smontando mezza macchina, dice della differenza di impostazione delle due automobili. Qualcuno puó preferire l'una, qualcuno l'altra, si tratta di una semplice questione di gusti.
Provandola (la 370Z) mi ha impressionato molto positivamente dal punto di vista telaistico e prestazionale, la cosa che non mi é piaciuta a livello di sensazioni é la ruviditá del motore agli alti regimi. Probabilmente la versione migliore é la Nismo, credo non importata in Italia, che ha un propulsore piú potente e probabilmente piú affilato ed emozionante in alto.
Comunque un grandissimo mezzo.
 
Back
Alto