<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nissan è la meno giap delle case. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nissan è la meno giap delle case.

E allora perchè hai scritto sopra "I modelli Nissan venduti in Europa sono prodotti tra UK, Portogallo e Francia da diversi decenni, anche prima dell'allenza con Renault" ??:emoji_astonished:
Hai ragione, piccola svista ed errore da parte mia. Vado a correggere.
Dopo ho scritto: "prodotta in Francia.... così come la Micra, ma solo dall'attuale modello."
 
A me sembra invece che dimostrino come, tra le prime 11 case per affidabilità, più della metà siano giapponesi. Delle prime 4, ben 3. Delle prime 2, entrambe. Ah, nell'edizione 2016 Subaru è risalita.
Se non sono, quindi, affidabili le giapponesi, non vedo quali altre possano esserlo. Poi se per te, come mi sembra di aver capito, l'auto affidabile non esiste per definizione, è una tua personalissima scelta: legittima per carità, ma questo non significa che allora non si possa più parlare di affidabilità relativa e che non si possano più stilare delle classifiche (magari un pò più credibili delle esperienze e delle opinioni personali, che sono un pò come le @@: ognuno ha le sue, compreso il sottoscritto).
Se mi scrivi "affidabilità relativa", mi sta bene.
Ma l'autore del topic non ha mai parlato di affidabilità relativa.
Così come confermo che non esiste l'auto ad affidabilità assoluta. Infatti tutte le statistiche non riportano mai Case o modelli al 100%, ma sempre percentuali inferiori.
Il che significa, come dicevo, che se uno di quegli esemplari (e parliamo in genere di centinaia o migliaia di vetture per anno) te lo trovi in casa, le statistiche puoi stamparle ed usarle per accendere il fuoco nel camino.
Però se vieni qui a parlare di Nissan come una Casa meno affidabile di tutte le altre giapponesi, e poi dalle stesse statistiche vieni smentito...
 
Se mi scrivi "affidabilità relativa", mi sta bene.
Ma l'autore del topic non ha mai parlato di affidabilità relativa.
Così come confermo che non esiste l'auto ad affidabilità assoluta. Infatti tutte le statistiche non riportano mai Case o modelli al 100%, ma sempre percentuali inferiori.
Il che significa, come dicevo, che se uno di quegli esemplari (e parliamo in genere di centinaia o migliaia di vetture per anno) te lo trovi in casa, le statistiche puoi stamparle ed usarle per accendere il fuoco nel camino.
Però se vieni qui a parlare di Nissan come una Casa meno affidabile di tutte le altre giapponesi, e poi dalle stesse statistiche vieni smentito...

Ma non mettere puntini sulle i che non esistono. Nissan non è quella degli anni '90 che faceva la prima Micra e la Primera. È giusto far notare che le case europee sono meno affidabili, del resto più di 2 anni di garanzia non te li danno, se non pagando e magari con limitazioni. Non ho scritto la Nissan fa schifo ma che si è europeizzata come concetto e contenuti e questo per me non è un bene.
Io sono per la netta distinzione di pensiero nel fare auto. Ad esempio è un male grave che PSA abbia comprato Opel. Mentre plaudo quanto hanno fatto Geely con Volvo e Tata con Jaguar e Land Rover perché hanno iniettato capitali freschi e lasciando in mano alle rispettive case le loro intrinseche capacità di realizzare auto di valore.
 
È giusto far notare che le case europee sono meno affidabili, del resto più di 2 anni di garanzia non te li danno, se non pagando e magari con limitazioni. Non ho scritto la Nissan fa schifo ma che si è europeizzata come concetto e contenuti e questo per me non è un bene.
Quindi come spieghi i 3 anni/100mila km dell'intera gamma Dacia?
Gli stessi di Nissan e delle altre Case "giapponesi".
E i 3 anni/150mila km di Espace?
I Coreani, però fanno di meglio. Sono forse più affidabili delle giapponesi?
 
Quindi come spieghi i 3 anni/100mila km dell'intera gamma Dacia?
Gli stessi di Nissan e delle altre Case "giapponesi".
E i 3 anni/150mila km di Espace?
I Coreani, però fanno di meglio. Sono forse più affidabili delle giapponesi?

Non farmi paragoni con i francesi perché sono cose spot come fece la Fiat con la Croma. I coreani sono i nuovi giapponesi ma molto più aggressivi, sono stakanovisti, ci hanno raggiunti e superati. Noi italiani siamo pelandroni e i francesi fanno auto che molte volte hanno rogne a non finire. Con Citroën sono diventato mostro in 3 anni ed alla fine l'ho venduta per disperazione.
 
Non farmi paragoni con i francesi perché sono cose spot come fece la Fiat con la Croma. I coreani sono i nuovi giapponesi ma molto più aggressivi, sono stakanovisti, ci hanno raggiunti e superati. Noi italiani siamo pelandroni e i francesi fanno auto che molte volte hanno rogne a non finire. Con Citroën sono diventato mostro in 3 anni ed alla fine l'ho venduta per disperazione.
Eh, poi ero io a guardare solo le esperienze personali....
 
Per esempio Yaris, per l'Europa, è prodotta in Francia sin dalla prima serie, monta anche parecchia componentistica di produzione europea così come la Micra, ma solo dall'attuale modello.
https://www.toyota.it/mondo-toyota/...dotte-nello-stabilimento-di-valenciennes.json
La prima serie di Yaris è arrivata dal Giappone dal 1999 al 2001 (Takaoka).
Le Yaris TS, prima e seconda serie, tutte Made in Japan.
Il punto è, la componentistica europea è migliore (dura di più) o peggiore?
La batteria della mia yaris l'ho cambiata dopo 14 anni, marca Panasonic/Matsushita, non disponibile e ordinabile in Italia...
 
Ultima modifica:
Io ho una Toyota Corolla D-4D del 2002, prodotta in Inghilterra, con "appena" 200.000 km, solo manutenzione ordinaria e funziona tutto, alzacristalli, clima, la frizione è quella originale, consuma pochissimo e mi spiacerebbe cambiarla, ha valore prossimo allo zero e rottamarla solo perché è euro 3 mi sembra uno spreco.
Non fuma allo scarico ne consuma olio, ho sempre usato gasolio "premium" per non sentire odore di fritto.
 
Ultima modifica:
Capisco che a moltissimi possa non interessare nulla la provenienza dei beni che acquista.
Piacciono, non danno problemi ed è finita lì.
A me piace scavare un pò di più e non prenderei mai, per fare un'esempio, un'auto italiana prodotta all'estero.
Per cui, parere mio, vale anche per le auto giapponesi.
Non è una questione di aurea mistica o leggende metropolitane.
Poi io sono convinto che siano anche meglio, ma questa è una mia idea basata su esperienze personali di cui non voglio convincere nessuno.
Si fà per parlare.
 
Capisco che a moltissimi possa non interessare nulla la provenienza dei beni che acquista.
Piacciono, non danno problemi ed è finita lì.
A me piace scavare un pò di più e non prenderei mai, per fare un'esempio, un'auto italiana prodotta all'estero.
Ormai non esistono quasi più fabbriche "nazionali" che producono e si riforniscono in loco, vanno dove hanno più "convenienza" a produrre, se tu volessi una Tipo, auto "italiana", dovresti rassegnarti a farla arrivare dalla Turchia.
 
Capisco che a moltissimi possa non interessare nulla la provenienza dei beni che acquista.
Piacciono, non danno problemi ed è finita lì.
A me piace scavare un pò di più e non prenderei mai, per fare un'esempio, un'auto italiana prodotta all'estero.
Per cui, parere mio, vale anche per le auto giapponesi.
Non è una questione di aurea mistica o leggende metropolitane.
Poi io sono convinto che siano anche meglio, ma questa è una mia idea basata su esperienze personali di cui non voglio convincere nessuno.
Si fà per parlare.
Io apprezzo molto il tuo approccio. È sincero e descrive le tue scelte (condivisibili) in modo chiaro, onesto e pacato.
I miei interventi erano rivolti per lo più all'autore del topic (che da ieri è stato sospeso per comportamento scorretto in altro thread), che si poneva come detentore della verità assoluta, un pò alla "Marchese del grillo".
 
Ormai non esistono quasi più fabbriche "nazionali" che producono e si riforniscono in loco, vanno dove hanno più "convenienza" a produrre, se tu volessi una Tipo, auto "italiana", dovresti rassegnarti a farla arrivare dalla Turchia.
Se si cerca si trova.
Io mi sono appena regalato usato un'Urban Cruiser made in japan (Iwate).
Auto che non si fila nessuno in Italia, presa a buon prezzo, per me ottimo (bel risparmio).
Auto globale visto che in Asia era venduta come Toyota Ist e in Usa come Scion XD,
La tendenza è quella che hai descritto, io però sono contrario a questo modo di fare.
 
Però se vieni qui a parlare di Nissan come una Casa meno affidabile di tutte le altre giapponesi, e poi dalle stesse statistiche vieni smentito...

Se ti stai rivolgendo a me, mi sa che hai visto male perchè nelle classifiche che ho postato, Nissan è superata da quasi tutte le altre marche giapponesi. Nelle varie classifiche, più o meno analoghe, che mi dilettavo a spulciare 20-25 anni fa, era invece sempre fra le prime (discorsi simili anche per mitsubishi). Del resto non sono certo l'unico a pensare che, dopo l'acquisizione da parte di Renault, l'affidabilità di Nissan sia peggiorata. Lo scriveva anche la testata che ci ospita, nei libretti blu che pubblicava circa 10 anni fa (quanto li rimpiango).
Per il resto, la penso come xdelta15. Peccato che, purtroppo, sia sempre più difficile trovare un modello 100% made in japan e, se per colmo della sfortuna, dovesse capitare un (raro) esemplare fallato, sono dolori tremendi tra reti di assistenza spesso totalmente inadeguate e ricambi salatissimi...
 
Back
Alto