<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NIKI VENDOLA e le auto Fiat (sue dichiarazioni) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NIKI VENDOLA e le auto Fiat (sue dichiarazioni)

Andiamo in ordine: vogliamo confrontare una KIA con una Fiat, ok facciamolo, la differenza è che i motori FIAt sono indistruttibili, quelli KIA dopo 100.000km sono cotti!! È vero forse che le vetture sono più recenti, ma tante volte quello che conta è la sostanza e non la forma??
Le compatte a tre porte hanno sempre venduto talmente poche che ormai solo in pochi le fanno, se proprio vogliamo la MITO dovrebbe andare bene (anche se proprio compatta non è)
Cercare in Fiat auto di prestigio non lo commento per ovvi motivi?.idem per il fatto che la nuova multipla non avrà i sei posti ma solo 5???. e per il fatto che non importa se la spider made in ITALY vende e fa profitti, l?importante che c?è e resta là?..anche se poi la comprano talmente in pochi che nemmeno conviene farla (che significa investimenti sbagliati e quindi risorse perse)?

Francamente mi sembrano solo dei pretesti sterili per attaccare le auto italiane?proprio come ha fatto Nicky Vendola

Alcuni esempi: ?..mio suocero ha una punto del 97 con 460.000km ancora perfettamente funzionante?.a casa mia papà con una y10 del ?89 abbiamo percorso quasi 250.000km ed ancora va alla grande, la mia Stilo 5P del 2004 multijet 140cv ha 182.000km e tutto originale (tranne dischi e pastiglie), la punto di mamma 1.1 ha 275.000km ed ancora va una bellezza?..

Le cose sono due: o siamo stati forunati noi oppure semplicemente anche la Fiat sa fare grandi auto!!!soprattutto in grado di durare!!

saluti
 
rafsfcb ha scritto:
Andiamo in ordine: vogliamo confrontare una KIA con una Fiat, ok facciamolo, la differenza è che i motori FIAt sono indistruttibili, quelli KIA dopo 100.000km sono cotti!! È vero forse che le vetture sono più recenti, ma tante volte quello che conta è la sostanza e non la forma??
Le compatte a tre porte hanno sempre venduto talmente poche che ormai solo in pochi le fanno, se proprio vogliamo la MITO dovrebbe andare bene (anche se proprio compatta non è)
Cercare in Fiat auto di prestigio non lo commento per ovvi motivi?.idem per il fatto che la nuova multipla non avrà i sei posti ma solo 5???. e per il fatto che non importa se la spider made in ITALY vende e fa profitti, l?importante che c?è e resta là?..anche se poi la comprano talmente in pochi che nemmeno conviene farla (che significa investimenti sbagliati e quindi risorse perse)?

Francamente mi sembrano solo dei pretesti sterili per attaccare le auto italiane?proprio come ha fatto Nicky Vendola

Alcuni esempi: ?..mio suocero ha una punto del 97 con 460.000km ancora perfettamente funzionante?.a casa mia papà con una y10 del ?89 abbiamo percorso quasi 250.000km ed ancora va alla grande, la mia Stilo 5P del 2004 multijet 140cv ha 182.000km e tutto originale (tranne dischi e pastiglie), la punto di mamma 1.1 ha 275.000km ed ancora va una bellezza?..

Le cose sono due: o siamo stati forunati noi oppure semplicemente anche la Fiat sa fare grandi auto!!!soprattutto in grado di durare!!

saluti

siete stati fortunati..
 
gabrielelucio ha scritto:
rafsfcb ha scritto:
Andiamo in ordine: vogliamo confrontare una KIA con una Fiat, ok facciamolo, la differenza è che i motori FIAt sono indistruttibili, quelli KIA dopo 100.000km sono cotti!! È vero forse che le vetture sono più recenti, ma tante volte quello che conta è la sostanza e non la forma??
Le compatte a tre porte hanno sempre venduto talmente poche che ormai solo in pochi le fanno, se proprio vogliamo la MITO dovrebbe andare bene (anche se proprio compatta non è)
Cercare in Fiat auto di prestigio non lo commento per ovvi motivi?.idem per il fatto che la nuova multipla non avrà i sei posti ma solo 5???. e per il fatto che non importa se la spider made in ITALY vende e fa profitti, l?importante che c?è e resta là?..anche se poi la comprano talmente in pochi che nemmeno conviene farla (che significa investimenti sbagliati e quindi risorse perse)?

Francamente mi sembrano solo dei pretesti sterili per attaccare le auto italiane?proprio come ha fatto Nicky Vendola

Alcuni esempi: ?..mio suocero ha una punto del 97 con 460.000km ancora perfettamente funzionante?.a casa mia papà con una y10 del ?89 abbiamo percorso quasi 250.000km ed ancora va alla grande, la mia Stilo 5P del 2004 multijet 140cv ha 182.000km e tutto originale (tranne dischi e pastiglie), la punto di mamma 1.1 ha 275.000km ed ancora va una bellezza?..

Le cose sono due: o siamo stati forunati noi oppure semplicemente anche la Fiat sa fare grandi auto!!!soprattutto in grado di durare!!

saluti

siete stati fortunati..
Sono stati fortunati nella misura in cui è fortunato chi riesce a portare a casa simili chilometraggi, indipendentemente dalla marca dell'auto.

Il problema - secondo me - è che a molti frequentatori di questo forum manca un minimo di obiettività: si incensa Fiat a più non posso, aprioristicamente e indipendentemente da tutto. Allo stesso modo, si denigra la concorrenza, qualunque cosa faccia.
Ma siete voi che avete comprato Fiat o Fiat che ha comprato voi?!?

Only my 2 cents...

Stefano

p.s. per fugare qualsivoglia dubbio, ho una Fiat Bravo, della quale sono globalmente soddisfatto
 
Ogni auto, di qualsiasi marca, ha i suoi problemi. Tutto sta nella fortuna di beccare l'auto senza difetti. Questo vale per fiat, per mercedes, bmw eccetera..
 
gabrielelucio ha scritto:
Ogni auto, di qualsiasi marca, ha i suoi problemi. Tutto sta nella fortuna o meno di beccare l'auto senza difetti. Questo vale per fiat, per mercedes, bmw eccetera..
E' senz'altro vero - entro certi termini.
Le giapponesi (quelle di qualche anno fa, prodotte in Giappone intendo), erano ai vertici delle classifiche di affidabilità.
 
Nevermore80 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Ogni auto, di qualsiasi marca, ha i suoi problemi. Tutto sta nella fortuna o meno di beccare l'auto senza difetti. Questo vale per fiat, per mercedes, bmw eccetera..
E' senz'altro vero - entro certi termini.
Le giapponesi (quelle di qualche anno fa, prodotte in Giappone intendo), erano ai vertici delle classifiche di affidabilità.

sì.. ma come abbiamo visto, non tutti sono perfetti.. ;) quindi questo conferma la mia tesi..
 
gabrielelucio ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Ogni auto, di qualsiasi marca, ha i suoi problemi. Tutto sta nella fortuna o meno di beccare l'auto senza difetti. Questo vale per fiat, per mercedes, bmw eccetera..
E' senz'altro vero - entro certi termini.
Le giapponesi (quelle di qualche anno fa, prodotte in Giappone intendo), erano ai vertici delle classifiche di affidabilità.

sì.. ma come abbiamo visto, non tutti sono perfetti.. ;) quindi questo conferma la mia tesi..
E infatti ti sto dando ragione :D
Mi darai ragione anche tu considerando, ad esempio, che la prima serie della Yaris (specie quelle "giapponesi", cioè fino al 2003) non la rompevi neanche prendendola a martellate...
 
ha detto bene, la gamma, cosa propone fiat.

Coupé = 0
Cabrio = 0
SW = 0,
Berlina = 0,
Monovolume = 0.
Fuoristrada = 0.
Suv = 0.

cosa c'ha da produrre a Mirafiori con tutta sta smania , l'unico prodotto in cui fiat eccelle è la cassa integrazione, ma quella la paghiamo noi, mica fiat.
 
S-edge ha scritto:
Quanto ai marchi italiani, la carenza di budget è palese: gamme risicate e innovazioni a scaglioni. Tuttavia la qualità globale del singolo modello è perfettamente in linea con la migliore concorrenza diretta. E per migliore concorrenza diretta intendo i marchi nello stesso range di prezzo, VW e francesi per capirci. Anzi a motori credo che nessuno abbia mai avuto da lamentarsi neanche nei tempi bui, e i cambi oggi sono migliorati tantissimo.
Non trascurerei, infine il fattore sicurezza. Pur con tutti i difetti di assemblaggi ecc... su questo non si è mai scherzato, al contrario di certa concorrenza blasonata.
Sono abbastanza d'accordo: prendendo a termine di paragone la concorrenza generalista, Fiat è in linea sia come qualità che come affidabilità.

Altro discorso è quello delle carenze di gamma...davvero gravi.
 
S-edge ha scritto:
Quanto ai marchi italiani, la carenza di budget è palese: gamme risicate e innovazioni a scaglioni. Tuttavia la qualità globale del singolo modello è perfettamente in linea con la migliore concorrenza diretta. E per migliore concorrenza diretta intendo i marchi nello stesso range di prezzo, VW e francesi per capirci. Anzi a motori credo che nessuno abbia mai avuto da lamentarsi neanche nei tempi bui, e i cambi oggi sono migliorati tantissimo.
Non trascurerei, infine il fattore sicurezza. Pur con tutti i difetti di assemblaggi ecc... su questo non si è mai scherzato, al contrario di certa concorrenza blasonata.

Riguardo alla concorrenza blasonata per casa non ti stai mica riferendo al caso del 1997 della classe A che si ribaltava? :D Perchè quella è una storia più vecchia della Bibbia!
A quali altri casi ti riferisci?
 
sicuramente le dichiariazioni di vendola ieri sono state molto forti...quando lui ha fatto il paragone con le straniere credo che abbia voluto porre l'accento sulle responsabilità di questa supremazia (se non vogliamo metterla sulla qualità, possiamo soffermarci sui successi o insuccessi commerciali)...

se una macchina è un flop, quanta responsabilità è da attribuire agli operai e quanta al management???....è davvero tagliando la pausa agli operai che fita pensa di rilanciarsi??
 
rafsfcb ha scritto:
Andiamo in ordine: vogliamo confrontare una KIA con una Fiat, ok facciamolo, la differenza è che i motori FIAt sono indistruttibili, quelli KIA dopo 100.000km sono cotti!! È vero forse che le vetture sono più recenti, ma tante volte quello che conta è la sostanza e non la forma??
Le compatte a tre porte hanno sempre venduto talmente poche che ormai solo in pochi le fanno, se proprio vogliamo la MITO dovrebbe andare bene (anche se proprio compatta non è)
Cercare in Fiat auto di prestigio non lo commento per ovvi motivi?.idem per il fatto che la nuova multipla non avrà i sei posti ma solo 5???. e per il fatto che non importa se la spider made in ITALY vende e fa profitti, l?importante che c?è e resta là?..anche se poi la comprano talmente in pochi che nemmeno conviene farla (che significa investimenti sbagliati e quindi risorse perse)?

Francamente mi sembrano solo dei pretesti sterili per attaccare le auto italiane?proprio come ha fatto Nicky Vendola

Alcuni esempi: ?..mio suocero ha una punto del 97 con 460.000km ancora perfettamente funzionante?.a casa mia papà con una y10 del ?89 abbiamo percorso quasi 250.000km ed ancora va alla grande, la mia Stilo 5P del 2004 multijet 140cv ha 182.000km e tutto originale (tranne dischi e pastiglie), la punto di mamma 1.1 ha 275.000km ed ancora va una bellezza?..

Le cose sono due: o siamo stati forunati noi oppure semplicemente anche la Fiat sa fare grandi auto!!!soprattutto in grado di durare!!

saluti

Facciamolo pure confrontiamo fiat e kia/hyundai e ne rimarremo amareggiati.
Il gruppo coreano vende molto di più e in tutto il mondo, è presente in quasi tutti i segmenti, ha un rinnovo di modelli velocissimo tanto che è l'unico che fa paura al gruppo Vw .
Guarda l'offerta dei modelli, prototipi, le vendite nel modo, poi ne riparliamo:
Stiamo parlando di un gruppo che quando la fiat era leader in europa nemmano esisteva o quasi e che a forza di innovazione ed investimenti è diventato uno dei più importanti costruttori mondiali.
Piccola nota gli operai coreani guadagnano il doppio di quelli italiani.
Altra piccola nota fin dai primi anni 90 le macchine kia e hyundai sono state sempre ai vertici delle classifiche di affidabilità.

Detto questo, riconoscere che la fiat versa in un crinale estremante pericoloso e buio rispetto alla concorrenza, non è essere anti italiani è semplicemente fotografare la realtà:
La fiat avrebbe le capacità, le tecnologie, per fare le macchine migliori del mondo, spesso c'è anche riuscita, ma ora le situazione ha del vergognoso.

P.s odio le macchine tedesche e affini e gradirei un industria nazionale all'altezza, questa fiat qui non è all'altezza di nessun paese sviluppato e tecnologico!
Saluti
 
HenryChinaski ha scritto:
rafsfcb ha scritto:
salve a tutti

ieri sera, vedendo la trasmissione di Fazio, che non so come si chiama, ho assistito all'intervista di Nicky Vendola, che ha dichiarato "le auto italiane non possono essere minimamente paragonate alle straniere, tedesche, francesi"!!!!!

spero che se ne dia risalto in quanto lo trovo di una gravità inaudita!!!

ma stamane gli organi di stampa non ne hanno dato notizia

p.s. non voglio fare polemica politica, però mi da fastidio che le nostre auto vengano denigrate così da chi non sa nemmeno si cosa stia parlando, semplicemente perchè le nostre auto sono all'altezza se non migliori di quelle straniere

spero che 4R faccia un bell'articolo sul prossimo numero a difesa anche dei nostri operai che le costruiscono!!

Purtroppo Vendola ha ragione, non nel senso di qualità che non è diversa dai marchi stranieri, ma in senso di gamma e degli investimenti per il futuro e quindi della concorrenza con i "competitor".

Ti faccio solo alcuni esempi:

-Se volessi una piccola monovolume, ho a dsoposizione l'ottima idea e l'ottima Musa che sono macchine di 10 anni fa.
Se volessi una monovolume media, ho a dispozione l'ottima ed ineguagliabile (lo dico senza ironia) multipla, che è una macchina di 10 anni fa con interni e motori datati.
-Se volessi una compatta 3 porte, non c'è
-Se volessi Sw di categoria C non c'è
-Se volessi una berlina di segmento D di ho solo la vecchia ottima e mai aggionata 159 e la croma che presto non faranno più.
-Se poi volessi un'auto italiana di rappresentanza invece non esiste,segmento E abbandonato
-Se volessi una spider non c'è (l'alfa spider non è più in produzione)
-Se volessi una coupè di qualsiasi foggia non c'è
-Se volessi una macchina di prestigio non c'è
-Se volessi un suv non c'è, a parte il sedici che è leggerissimamante più datato delle concorrenti.
-Se volessi una macchina ibrida/elettrica in un futuro come tutte le case hanno in programma non esiste

Fai tu, se questa è un'industria sana e competitiva con la concorrenza, io sono Galeazzi!
privatamente il compagno Nicky compri quello che gli pare, (vale anche per il Berlusca e tanti altri) come auto istituzionale non occorre una premium o una decappottabile o un suv ecc ecc; basta che abbia 4 ruote.
 
bumper-morgan ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
rafsfcb ha scritto:
salve a tutti

ieri sera, vedendo la trasmissione di Fazio, che non so come si chiama, ho assistito all'intervista di Nicky Vendola, che ha dichiarato "le auto italiane non possono essere minimamente paragonate alle straniere, tedesche, francesi"!!!!!

spero che se ne dia risalto in quanto lo trovo di una gravità inaudita!!!

ma stamane gli organi di stampa non ne hanno dato notizia

p.s. non voglio fare polemica politica, però mi da fastidio che le nostre auto vengano denigrate così da chi non sa nemmeno si cosa stia parlando, semplicemente perchè le nostre auto sono all'altezza se non migliori di quelle straniere

spero che 4R faccia un bell'articolo sul prossimo numero a difesa anche dei nostri operai che le costruiscono!!

Purtroppo Vendola ha ragione, non nel senso di qualità che non è diversa dai marchi stranieri, ma in senso di gamma e degli investimenti per il futuro e quindi della concorrenza con i "competitor".

Ti faccio solo alcuni esempi:

-Se volessi una piccola monovolume, ho a dsoposizione l'ottima idea e l'ottima Musa che sono macchine di 10 anni fa.
Se volessi una monovolume media, ho a dispozione l'ottima ed ineguagliabile (lo dico senza ironia) multipla, che è una macchina di 10 anni fa con interni e motori datati.
-Se volessi una compatta 3 porte, non c'è
-Se volessi Sw di categoria C non c'è
-Se volessi una berlina di segmento D di ho solo la vecchia ottima e mai aggionata 159 e la croma che presto non faranno più.
-Se poi volessi un'auto italiana di rappresentanza invece non esiste,segmento E abbandonato
-Se volessi una spider non c'è (l'alfa spider non è più in produzione)
-Se volessi una coupè di qualsiasi foggia non c'è
-Se volessi una macchina di prestigio non c'è
-Se volessi un suv non c'è, a parte il sedici che è leggerissimamante più datato delle concorrenti.
-Se volessi una macchina ibrida/elettrica in un futuro come tutte le case hanno in programma non esiste

Fai tu, se questa è un'industria sana e competitiva con la concorrenza, io sono Galeazzi!
privatamente il compagno Nicky compri quello che gli pare, (vale anche per il Berlusca e tanti altri) come auto istituzionale non occorre una premium o una decappottabile o un suv ecc ecc; basta che abbia 4 ruote.

Anche tu puoi fare lo stesso, ma che c'entra?
 
rafsfcb ha scritto:
Andiamo in ordine: vogliamo confrontare una KIA con una Fiat, ok facciamolo, la differenza è che i motori FIAt sono indistruttibili, quelli KIA dopo 100.000km sono cotti!! È vero forse che le vetture sono più recenti, ma tante volte quello che conta è la sostanza e non la forma??
Le compatte a tre porte hanno sempre venduto talmente poche che ormai solo in pochi le fanno, se proprio vogliamo la MITO dovrebbe andare bene (anche se proprio compatta non è)
Cercare in Fiat auto di prestigio non lo commento per ovvi motivi?.idem per il fatto che la nuova multipla non avrà i sei posti ma solo 5???. e per il fatto che non importa se la spider made in ITALY vende e fa profitti, l?importante che c?è e resta là?..anche se poi la comprano talmente in pochi che nemmeno conviene farla (che significa investimenti sbagliati e quindi risorse perse)?

Francamente mi sembrano solo dei pretesti sterili per attaccare le auto italiane?proprio come ha fatto Nicky Vendola

Alcuni esempi: ?..mio suocero ha una punto del 97 con 460.000km ancora perfettamente funzionante?.a casa mia papà con una y10 del ?89 abbiamo percorso quasi 250.000km ed ancora va alla grande, la mia Stilo 5P del 2004 multijet 140cv ha 182.000km e tutto originale (tranne dischi e pastiglie), la punto di mamma 1.1 ha 275.000km ed ancora va una bellezza?..

Le cose sono due: o siamo stati forunati noi oppure semplicemente anche la Fiat sa fare grandi auto!!!soprattutto in grado di durare!!

saluti
guarda che le coreane sono ottime auto; la Kia/Hyundai è passato, in 10 anni, da 1 a 4 mln di auto vendute (nel mondo).
Il presidente della VW ha appena affermato che lo preoccupano di più le coreane delle giap: il che è tutto dire.
 
Back
Alto