<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Niente telefonino in bicicletta. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Niente telefonino in bicicletta.

Thefrog ha scritto:
(Fonte TG2 13:30)

E' iniziato l'accorpamento della bicicletta ai motocicli ed alle automobili. Premetto che su questo specifico tema in realta' io non ci vedo nulla di male, giacche' e' davvero pericoloso sopratutto in bicicletta rispondere al telefonino. Tuttavia io ci scorgo una deriva pericolosa per quello che riguarda in generale le regole della strada. Prevedo targhe e luci obbligatorie per le bici entro breve tempo. Solo un po' piu' in la' ecco che ci sara il caschetto obbligatorio anche per scopi amatoriali nell'uso della bici. Poi appena ancora un po' piu' in la' prevedo patente per chi conduce una bici, con tanto di punti e di leggi a punti sul patentino. Poi ancora un pelino pi' avanti assicurazione e tassa di possesso sulloe bici.

E io dico allora ai beneamati culoni che scaldano le poltrone governative: NON NE POSSIAMO PIU' DI QUESTO STATO PADRE E PADRONE, BASTA!

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Fanno BENISSIMO.
Cosi' come serve il targhino e si dovra' istituire un patentino per le bici, che garantisca
1) la cognizione minima del codice della strada
2) la possibilita' di sanzioni come quelle inflitte a TUTTI gli altri utenti della strada.

Giusto 10 minuti fa tornando a casa un rimbambito in bici col telefonino zigzagava per emzza strada e ha rischiato di provocare almeno due incidenti in 200 metri quando gli altri scartavano di botto per non toccarlo mentre questo andava a biscia per mezza carreggiata.

PS: le luci sono obbligatorie da mo'.
 
Back
Alto