modus72 ha scritto:
claudik ha scritto:
veramente quelli che conosco testimoniano esperienze come la mia. Saranno tutti fortunati?
poi problemi ci sono anche qua. Ma non nell'incidenza di altre case. Infatti ho una macchina del noto gruppo tedesco, che ha ambizioni mondiali.
auto ben fatta. vero. Ma io sono un tester. Nei primi due anni ho dovuto cambiare diverse cose. Non da poco. Con lunghi fermi macchina.
anche la yaris, come il dsg che ho su questa tedesca, era tutta nuova. ma non mi sono mai sentito un collaudatore. ne è mai stata ferma in officina, tagliandi a parte. E nel piccolo tam tam che si fa tra possessori ne vien fuori sempre che tutti son messi così.
Diversamente da altre case: mio padre ha una y ed ha già speso in rotture straordinarie il 40% del suo valore da nuova mentre altri invece hanno avuto meno noie. Insomma è altalenante.
in questo marchio che combatti, invece, salvo R A R I casi, magari su questioni sperimentali, "chi senti senti" gira la chiave e va. E quei rari che hanno problemi la maggior parte è per colpa di un concessionario IDIOTA, non della marca.
E PIANTIAMOLAAAA non combatto nessun marchio io... quello che combatto è l'idiozia di chi pretende di far credere agli altri che il proprio costruttore adorato sia la perfezione fatta ferro, che eventuali problemi non dipendano dal costruttore ma da altri (non è usata come si deve, non è riparata come si deve, non è manutenuta come si deve...), che la roba di quel costruttore sia eccelsa da ogni parte la si guardi, che chi sceglie dell'altro non capisca nulla perchè si prende delle auto inferiori, che le statistiche di affidabilità fornite dallo stesso costruttore debbano esser prese come oro colato... Combatto queste buffonate, non i costruttori...
io non so con quale IDIOTA o con quale ottuso FAN BOY tu ti sia mai rapportato. Ne io sono qui ingenuamente a sostenere che esista la perfezione e tutti i bla bla CHE TU dici.
bada. CHE TU dici.
io non le ho mai dette tali ingenuità.
dico solo che a 45 anni, 2 milioni di km percorsi su vari mezzi, diverse auto possedute, sia personali che dell'Ufficio, posso concludere che le made in japan VERE hanno una affidabilità che con altre marche NON trovi.
non voglio cadere nel coperchio airbag dell'alfa di cui parlava tony 156 o del terzo stop perso in autostrada della mito di un mio amico o delle spie motore che si accendono (immotivatamente) sulla medesima (o sulle altre auto del gruppo che ho in ufficio)
di auto ne ho possedute e se devo dire di quelle di cui mi sono dimenticato cioè di quelle che hanno funzionato IL PIU' POSSIBILMENTE VICINO AD UN ELETTRODOMESTICO queste sono le giapponesi.
deriva solo dai margini e dal modo di lavorare. Mica dal fatto che io o altri estimatori siano sfegatati per questo marchio, sai.
anche la mia tedesca, se avessero
collaudato di più il NUOVO DSG a 7 marce ora, IO, come altre DECINE e DECINE di utenti non avremmo alle spalle 25 giorni di fermo auto, un pacco frizioni sostituito, un gruppo meccatronica sostituito, un imminente NUOVA sostituzione delle frizioni con, forse, quelle che risolveranno il problema.....
(in parte problemi simili di affidabilità in casa toota li ha avuti il cambio MMT delle piccole...)
ma in linea generale, le case jap, lavorano più seriamente. Una volta, quando gli operai alfa non facevano passare nella vasca del sottofondo le alfasud perchè erano in sciopero e gridavano "morte al potere dei padroni" nel sol levante, testardamente, gli operai si sentivano PARTE INTEGRANTE DELLA AZIENDA e suggerivano loro stessi le MIGLIORIE per la qualità del prodotto...
un altro pianeta, insomma. Ma si era già visto nella 2 guerra mondiale, quanto e come combattessero per ... l'imperatore....
TUTTO QUA... SPERIMENTAZIONE, SERIETA', COLLAUDI..... no fan boy