La riparazione fuori garanzia per problemi gravi avviene anche in altre case, in modo poco chiaro (a chi si e chi no) ma avviene. Diciamo che potrei darti anch'io il numero di chi ha avuto un trattamento similepietrogambadilegno ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Che succede se al controllo risulta qualcosa che non va? Che sono .azzi tua.
In pratica di assicurano il pacco batterie fino a quando vedono che è in salute, quando vedono che corri qualche rischio ti lasciano il cerino in mano.
In ogni caso con quell'assicurazione (che si paga ogni anno) se tutto va bene al massimo assicuri l'auto fino a 175.000 km: può essere un indice di quello che si aspetta Toyota da un pacco batterie?
Da un po' sono in mode "maligno" per far contrastare quelli che sono in mode "adorazione" e per far capire che i dati si possono leggere da ottiche diverse.
In ogni caso, con i dovuti casi particolari, è meglio che tutti si rendessero conto che tenere in vita l'auto costa e che i costi sono ben studiati.
Ciao.
Scusami tanto ma è difficile trovare tante espressioni approssimative e luoghi comuni condensati in un intervento. Se vuoi ti fornisco l'indirizzo email di un mio amico che senza alcuna copertura particolare si è visto sostituire gratis il pacco batterie di un'auto (Auris II) di oltre 6 anni e circa 130mila km, dopo che il servizio Toyota aveva accertato dalla "scatola nera" che l'auto non aveva subito manomissioni.
Senza alcuna vis polemica faccio presente di pagare più di 300 euro all'anno per estendere la garanzia della mia Golf a benzina che, preciso, non è il modello ibrido.
Certo è che Toyota da questo punto di vista è più attenta al cliente e lo posso testimoniare anch'io.
Discorso estensione garanzia. Non so come funziona con la Golf ma con la Stilo mi hanno fatto l'estensione della garanzia senza farmi il check-up prima: dire ti do la garanzia quando sai che è altamente probabile che la batteria non si rompa fa perdere molto del valore della garanzia.
E' come dire ti assicuro il consumo delle gomme per 15.000 km dopo aver visto che di battistrada ha ancora 4 mm utile.
E se uno fa, come me, 30.000 km/anno che se ne fa della garanzia per 15.000 km?
Per me l'Auris HSD va comprata per quello che è. Sembra quasi un voler giustificare l'acquisto di un qualcosa che non è proprio quello che cercavamo con il pensarla molto più affidabile e molto meno costosa nel mantenimento rispetto ad altre auto che ci garbano di più.
Per me l'Auris HSD è valida a prescindere da questi discorsi e non mi affiderei al fatto che all'amico hanno cambiato la batteria anche a garanzia scaduta da poco perchè quando l'ibrida sarà diffuso quanto altre motorizzazione certi favori sono molto più difficili da fare.
Ciao.