<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Niente paura per le batterie delle auto ibride | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Niente paura per le batterie delle auto ibride

pietrogambadilegno ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Che succede se al controllo risulta qualcosa che non va? Che sono .azzi tua.
In pratica di assicurano il pacco batterie fino a quando vedono che è in salute, quando vedono che corri qualche rischio ti lasciano il cerino in mano.
In ogni caso con quell'assicurazione (che si paga ogni anno) se tutto va bene al massimo assicuri l'auto fino a 175.000 km: può essere un indice di quello che si aspetta Toyota da un pacco batterie?
Da un po' sono in mode "maligno" per far contrastare quelli che sono in mode "adorazione" e per far capire che i dati si possono leggere da ottiche diverse.
In ogni caso, con i dovuti casi particolari, è meglio che tutti si rendessero conto che tenere in vita l'auto costa e che i costi sono ben studiati.

Ciao.

Scusami tanto ma è difficile trovare tante espressioni approssimative e luoghi comuni condensati in un intervento. Se vuoi ti fornisco l'indirizzo email di un mio amico che senza alcuna copertura particolare si è visto sostituire gratis il pacco batterie di un'auto (Auris II) di oltre 6 anni e circa 130mila km, dopo che il servizio Toyota aveva accertato dalla "scatola nera" che l'auto non aveva subito manomissioni.
Senza alcuna vis polemica faccio presente di pagare più di 300 euro all'anno per estendere la garanzia della mia Golf a benzina che, preciso, non è il modello ibrido.
La riparazione fuori garanzia per problemi gravi avviene anche in altre case, in modo poco chiaro (a chi si e chi no) ma avviene. Diciamo che potrei darti anch'io il numero di chi ha avuto un trattamento simile ;)
Certo è che Toyota da questo punto di vista è più attenta al cliente e lo posso testimoniare anch'io.
Discorso estensione garanzia. Non so come funziona con la Golf ma con la Stilo mi hanno fatto l'estensione della garanzia senza farmi il check-up prima: dire ti do la garanzia quando sai che è altamente probabile che la batteria non si rompa fa perdere molto del valore della garanzia.
E' come dire ti assicuro il consumo delle gomme per 15.000 km dopo aver visto che di battistrada ha ancora 4 mm utile.
E se uno fa, come me, 30.000 km/anno che se ne fa della garanzia per 15.000 km?
Per me l'Auris HSD va comprata per quello che è. Sembra quasi un voler giustificare l'acquisto di un qualcosa che non è proprio quello che cercavamo con il pensarla molto più affidabile e molto meno costosa nel mantenimento rispetto ad altre auto che ci garbano di più.
Per me l'Auris HSD è valida a prescindere da questi discorsi e non mi affiderei al fatto che all'amico hanno cambiato la batteria anche a garanzia scaduta da poco perchè quando l'ibrida sarà diffuso quanto altre motorizzazione certi favori sono molto più difficili da fare.

Ciao.
 
concordo con chi afferma che Toyota è di manica meno stretta rispetto ad altri costruttori...se sia invece di manica larga non lo so :D

il controllo annuale delle batterie, nella migliore delle ipotesi è una forma di finanziamento alla Toyota. Sanno che le batterie non danno problemi e con questi controlli assicurano cmq un introito notevole se le ibride dovessero diffondersi.

Nella peggiore delle ipotesi è un "pararsi il c.ulo" da parte di Toyota con una formula di "garanzia al contrario": in pratica è il cliente che assicura Toyota sul fatto che non correrà rischi. Qui non si tratta di fare manutenzione, ma solo una verifica. E' un po' come dire: io che ti potrei fare un'assicurazione sulla salute voglio il tuo profilo genetico, se viene fuori che corri un rischio di sviluppare una malattia genetica non ti assicuro, se invece è chiaro che ne sei esente ti assicuro.
 
.....avrei capito una formula del tipo: paghi ad es. ?200 e ti assicuro per 5 anni, se però ti impegni a fare controlli annuali ti faccio pagare di meno (perché magari Toyota potrebbe intervenire in misura minore sulle batterie senza arrivare alla sostituzione completa in futuro), fermo restando che in ogni caso l'estensione della garanzia varrebbe cmq 5 anni.
 
nel meccanismo esposto di prolunga della garanzia sul pacco batterie c'è qualcosa che non gira bene, può darsi che ci sia un aspetto non completamente esposto o addirittura travisato. Sarà meglio informarsi bene magari presso la casa stessa
 
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
In realtà a me la paura rimane anche e soprattutto in seguito a questo post, visto che si parla di controlli (a pagamento) da richiedere dopo il quinto anno, che comprendono una copertura assicurativa. In pratica si tratta di estensioni a pagamento...

Semplice segui l'esempio di chiaroscuro e comprati una teutonica o un'altra francesce che caschi sul "sicuro".
Sto infatti valutando... non credendo alle favole di alcuni secondo cui l'ibrido sarebbe la panacea... ;)
 
V-Twin ha scritto:
Mi pari un bambino dell'asilo.
La sostituzione è di 1 batteria ogni 40mila. Punto. Non ti piace? E' un problema tuo.
Che consumi meno del diesel è vero in talune circostanze, per esempio in città. E' un dato di fatto. Non ti piace? E' un problema tuo.
Che abbia prestazioni superiori al diesel non l'ha mai detto nessuno.
Che i tagliandi costino meno neppure (che non ci siano pezzi che in altre auto ci sono e che se si rompono sono dolori sì, ma è un dato di fatto).
Non ho idea di cosa dica QR n° 668 a pag. 58, né m'interessa. Io la Prius LA GUIDO e so com'è. Tu no, parli per sentito dire e conseguentemente spari sciocchezze a raffica.
Il National Insurance Crime Bureau ha certificato che il tasso di furto della Prius è 1:606 contro la media di 1:78 e che è così poco rubata perché non c'è un conveniente mercato dei ricambi. Punto. Che siano furti per pezzi di ricambio è una tua speculazione (e se lo è anche di 4R so' problemi suoi perché il NICB è un po' più autorevole...).
Le conclusioni che hai tratto sono errate. Se adorassi meno QR e parlassi di più con chi le ibride le usa sarebbe meglio. Se poi le provassi sarebbe meglio ancora.
Con ciò spero sia finita qui.
Qui il bambinetto lo stai facendo te, che strilli e strepiti...
Ancora non mi è stato detto da quale fonte arrivi il dato di una batteria sostituita ogni 40000... da un forum? da toyota? attendibili entrambi.... o le hai contate tu personalmente?
Riguardo all'articolo del QR che ti ho citato, è effettivamente infantile girarsi dall'altra parte tacciandolo di "speculazione" quando non riporta notizie gradevoli e funzionali alla propria causa. L'articolo riporta i dati dell'NICB che hai postato anche te assieme alla tendenza in notevole rialzo (+10% annuo) e alla notizia secondo cui le auto ritrovate sono spesso prive di pezzi costosi: ovvero il mercato di ricambi c'è, ed è in sviluppo, a meno che non si tratti di collezionisti di pezzi Prius...
 
V-Twin ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sto infatti valutando... non credendo alle favole di alcuni secondo cui l'ibrido sarebbe la panacea... ;)

No, il problema è che non credi alla realtà di chi l'ibrido lo usa tutti i giorni.
Non ci credo quando pretende di passarmi delle vaccate... per il resto ci credo, non a caso mi ci sto interessando...
 
nafnlaus ha scritto:
Voglio sperare che provenendo da una garanzia, se il responso dell'analisi desse come risultato che c'è qualche problema a quel punto si provveda alla manutenzione/sostituzione in garanzia ..... altro che "non verrà concessa l'estensione di garanzia e il cliente avrà pagato i 35 euro" !! Resto sempre più basito da certe informazioni.

Io la vedrei così vediamo se mi riesco a far capire : per il periodo di garanzia come detto non ci sono problemi, ok e fin qui ci siamo. Se il responso è positivo, ovvero è ok, si è coperti fino al prossimo tagliando, e anche qui ci siamo. Nel caso invece il responso è negativo beh da un lato ci si può ritenere fortunati perchè ce un detto che dice, prevenire è meglio di curare. Ovvero se siete andati a fare il tagliando vuol dire che il funzionamento della vostra auto era normale o comunque non dava segni di malfunzionamento se no ci andavate prima e di conseguenza siete coperti dalla garanzia. Quindi se non dava segni di malfunzionamento ma il responso è negativo presumo che il "danno" è circoscrivibile, minimo e pure "curabile", infatti se notate vi è scritto "riparazione o sostituzione".
Non pensiamo che nel baule, la mia, o sotto il sedere dei passeggeri posteriori, quella nuova, avete una pila ermetica e stampata come quella della Duracell che se danneggiata va buttata, a seconda del problema ci sarà una modalità di intervento e quindi di cavarsela con "poca" spesa, che poi rifacendo il controllo è ok e vi ridanno altri 15ML km di estensione. Quindi e sempre meglio farla e se proprio deve capitare sperate che avvenga tra un tagliando e l'altro così vi ritrovate un pacco di batterie nuove. Anche se sono convinto che chi "vive sperando muore cag---o", infatti io non spero, me ne frego. Sono un tipo fiducioso.

NB edit: Toyota si sta giocando troppo per toppare e sta cavalcando l'onda al momento giusto, al contrario di altri cioè tutti, quindi figuriamoci che se non vi tratteranno con i guanti se avrete un problema. La storia, in Usa, insegna.
 
modus72 ha scritto:
Qui il bambinetto lo stai facendo te, che strilli e strepiti...
Ancora non mi è stato detto da quale fonte arrivi il dato di una batteria sostituita ogni 40000... da un forum? da toyota? attendibili entrambi.... o le hai contate tu personalmente?
Riguardo all'articolo del QR che ti ho citato, è effettivamente infantile girarsi dall'altra parte tacciandolo di "speculazione" quando non riporta notizie gradevoli e funzionali alla propria causa. L'articolo riporta i dati dell'NICB che hai postato anche te assieme alla tendenza in notevole rialzo (+10% annuo) e alla notizia secondo cui le auto ritrovate sono spesso prive di pezzi costosi: ovvero il mercato di ricambi c'è, ed è in sviluppo, a meno che non si tratti di collezionisti di pezzi Prius...

No ma te sei come quello che insisteva a dire che il grano si miete colle forbici...
Vediamo se te ne fai una ragione:
"DES PLAINES, Ill., Nov. 21, 2012 ? The National Insurance Crime Bureau (NICB) today released a comprehensive report that examines the theft history of the Toyota Prius. From its introduction to the U.S. auto market in 2000 through June 30, 2012, the report covers all Prius thefts reported to the National Crime Information Center (NCIC) beginning with the very first Prius theft on Sept. 4, 2000.

The Toyota Prius is the top selling hybrid electric vehicle in the U.S. With over 1.2 million sold in the U.S. as of April 2012, it makes up half of all the hybrids on the road. Yet, despite its growing popularity, an analysis of Prius theft data from NCIC shows that they have both an exceptionally low theft rate and a markedly high recovery rate.

A comparison of theft rates by model years showed that the 2008-2010 Toyota Prii1 had a much lower theft rate (one in 606 vehicles reported stolen) than the average for all 2008-2010 models (one in 78 vehicles reported stolen).

There have been 2,439 Toyota Prii reported stolen in the U.S. between Sept. 4, 2000 and June 30, 2012. There has been a general increase each year in the number of Prius thefts with the exception of 2009, which had a drop from the year before. It also appears that 2012 is also on track to have fewer Prius thefts than occurred in 2011."

"Thieves likely are not attracted to the Prius because the complex hybrid parts are not much use to chop shop thieves who prefer widely interchangeable parts. "It could be that auto thieves are going to steal something for which there generally a market need for the parts," says Frank Scafidi, spokesman for the NICB"

E' chiaro o hai bisogno della traduzione??
Per quanto riguarda le batterie: Gary Smith, Toyota?s National Service Technology Manager, says that the battery failure rate for a first-generation Prius is around 1 percent, but that the second-generation is down to less than one bad battery in 40,000, a stat he calls ?fractional and insignificant.?"

Inoltre:
http://news.consumerreports.org/cars/2011/02/200000-mile-toyota-prius-still-performs.html
http://www.caradvice.com.au/14639/toyota-prius-the-taxi-champion/

Ti basta o devo continuare?

Tu pervicacemente insisti nell'ignorare i FATTI che gli UTENTI di ibride che CONOSCONO per ESPERIENZA l'ibrido ti portano deridendole come "vaccate". Continui a ripetere "non è vero non è vero" come il mio nipotino treenne, quotidiano frequentatore di asilo. Evidentemente sei della stessa pasta.
Non ti piace l'ibrido? Non me ne frega un accidente. Ma non tollero in alcun modo che chi NON NE SA NIENTE si picchi di mettere in dubbio ciò che dice CHI QUOTIDIANAMENTE USA L'IBRIDO. Anziché star qui a fare il bastian contrario va' a informarti sui forum di utenti di ibride e prova a farti un briciolo di cultura sull'argomento.
 
hpx ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Voglio sperare che provenendo da una garanzia, se il responso dell'analisi desse come risultato che c'è qualche problema a quel punto si provveda alla manutenzione/sostituzione in garanzia ..... altro che "non verrà concessa l'estensione di garanzia e il cliente avrà pagato i 35 euro" !! Resto sempre più basito da certe informazioni.

Io la vedrei così vediamo se mi riesco a far capire : per il periodo di garanzia come detto non ci sono problemi, ok e fin qui ci siamo. Se il responso è positivo, ovvero è ok, si è coperti fino al prossimo tagliando, e anche qui ci siamo. Nel caso invece il responso è negativo beh da un lato ci si può ritenere fortunati perchè ce un detto che dice, prevenire è meglio di curare. Ovvero se siete andati a fare il tagliando vuol dire che il funzionamento della vostra auto era normale o comunque non dava segni di malfunzionamento se no ci andavate prima e di conseguenza siete coperti dalla garanzia. Quindi se non dava segni di malfunzionamento ma il responso è negativo presumo che il "danno" è circoscrivibile, minimo e pure "curabile", infatti se notate vi è scritto "riparazione o sostituzione".
Non pensiamo che nel baule, la mia, o sotto il sedere dei passeggeri posteriori, quella nuova, avete una pila ermetica e stampata come quella della Duracell che se danneggiata va buttata, a seconda del problema ci sarà una modalità di intervento e quindi di cavarsela con "poca" spesa, che poi rifacendo il controllo è ok e vi ridanno altri 15ML km di estensione. Quindi e sempre meglio farla e se proprio deve capitare sperate che avvenga tra un tagliando e l'altro così vi ritrovate un pacco di batterie nuove. Anche se sono convinto che chi "vive sperando muore cag---o", infatti io non spero, me ne frego. Sono un tipo fiducioso.

NB edit: Toyota si sta giocando troppo per toppare e sta cavalcando l'onda al momento giusto, al contrario di altri cioè tutti, quindi figuriamoci che se non vi tratteranno con i guanti se avrete un problema. La storia, in Usa, insegna.

Ah ecco da dove veniva la notizia del cambio di batteria ogni 40mila km! Ch ha letto ha scambiato la sorca per un par de mutande (cit. In viaggio con la nonna - Verdone).
Cioè la seconda serie presenta una difettosità ogni 40.000 pezzi! C'è da preoccuparsi.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
hpx ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Voglio sperare che provenendo da una garanzia, se il responso dell'analisi desse come risultato che c'è qualche problema a quel punto si provveda alla manutenzione/sostituzione in garanzia ..... altro che "non verrà concessa l'estensione di garanzia e il cliente avrà pagato i 35 euro" !! Resto sempre più basito da certe informazioni.

Io la vedrei così vediamo se mi riesco a far capire : per il periodo di garanzia come detto non ci sono problemi, ok e fin qui ci siamo. Se il responso è positivo, ovvero è ok, si è coperti fino al prossimo tagliando, e anche qui ci siamo. Nel caso invece il responso è negativo beh da un lato ci si può ritenere fortunati perchè ce un detto che dice, prevenire è meglio di curare. Ovvero se siete andati a fare il tagliando vuol dire che il funzionamento della vostra auto era normale o comunque non dava segni di malfunzionamento se no ci andavate prima e di conseguenza siete coperti dalla garanzia. Quindi se non dava segni di malfunzionamento ma il responso è negativo presumo che il "danno" è circoscrivibile, minimo e pure "curabile", infatti se notate vi è scritto "riparazione o sostituzione".
Non pensiamo che nel baule, la mia, o sotto il sedere dei passeggeri posteriori, quella nuova, avete una pila ermetica e stampata come quella della Duracell che se danneggiata va buttata, a seconda del problema ci sarà una modalità di intervento e quindi di cavarsela con "poca" spesa, che poi rifacendo il controllo è ok e vi ridanno altri 15ML km di estensione. Quindi e sempre meglio farla e se proprio deve capitare sperate che avvenga tra un tagliando e l'altro così vi ritrovate un pacco di batterie nuove. Anche se sono convinto che chi "vive sperando muore cag---o", infatti io non spero, me ne frego. Sono un tipo fiducioso.

NB edit: Toyota si sta giocando troppo per toppare e sta cavalcando l'onda al momento giusto, al contrario di altri cioè tutti, quindi figuriamoci che se non vi tratteranno con i guanti se avrete un problema. La storia, in Usa, insegna.

Ah ecco da dove veniva la notizia del cambio di batteria ogni 40mila km! Ch ha letto ha scambiato la sorca per un par de mutande (cit. In viaggio con la nonna - Verdone).
Cioè la seconda serie presenta una difettosità ogni 40.000 pezzi! C'è da preoccuparsi.

Penso che se una batteria è difettosa non dura 5 anni o 100.000 km senza dare segni di malfunzionamento. Inoltre negli altri paesi l'estensione di garanzia Hybrid Care non esiste. Poi 1 su 40.000 è lo stesso di 100 su 4 milioni. Per Toyota è una bazzecola tanto che vengono sostituite anche fuori garanzia senza nessun costo per il cliente.
 
V-Twin ha scritto:
No ma te sei come quello che insisteva a dire che il grano si miete colle forbici...
Vediamo se te ne fai una ragione:
"DES PLAINES, Ill., Nov. 21, 2012 ? The National Insurance Crime Bureau (NICB) today released a comprehensive report that examines the theft history of the Toyota Prius. From its introduction to the U.S. auto market in 2000 through June 30, 2012, the report covers all Prius thefts reported to the National Crime Information Center (NCIC) beginning with the very first Prius theft on Sept. 4, 2000.

The Toyota Prius is the top selling hybrid electric vehicle in the U.S. With over 1.2 million sold in the U.S. as of April 2012, it makes up half of all the hybrids on the road. Yet, despite its growing popularity, an analysis of Prius theft data from NCIC shows that they have both an exceptionally low theft rate and a markedly high recovery rate.

A comparison of theft rates by model years showed that the 2008-2010 Toyota Prii1 had a much lower theft rate (one in 606 vehicles reported stolen) than the average for all 2008-2010 models (one in 78 vehicles reported stolen).

There have been 2,439 Toyota Prii reported stolen in the U.S. between Sept. 4, 2000 and June 30, 2012. There has been a general increase each year in the number of Prius thefts with the exception of 2009, which had a drop from the year before. It also appears that 2012 is also on track to have fewer Prius thefts than occurred in 2011."

"Thieves likely are not attracted to the Prius because the complex hybrid parts are not much use to chop shop thieves who prefer widely interchangeable parts. "It could be that auto thieves are going to steal something for which there generally a market need for the parts," says Frank Scafidi, spokesman for the NICB"

E' chiaro o hai bisogno della traduzione??
Per quanto riguarda le batterie: Gary Smith, Toyota?s National Service Technology Manager, says that the battery failure rate for a first-generation Prius is around 1 percent, but that the second-generation is down to less than one bad battery in 40,000, a stat he calls ?fractional and insignificant.?"

Inoltre:
http://news.consumerreports.org/cars/2011/02/200000-mile-toyota-prius-still-performs.html
http://www.caradvice.com.au/14639/toyota-prius-the-taxi-champion/

Ti basta o devo continuare?

Tu pervicacemente insisti nell'ignorare i FATTI che gli UTENTI di ibride che CONOSCONO per ESPERIENZA l'ibrido ti portano deridendole come "vaccate". Continui a ripetere "non è vero non è vero" come il mio nipotino treenne, quotidiano frequentatore di asilo. Evidentemente sei della stessa pasta.
Non ti piace l'ibrido? Non me ne frega un accidente. Ma non tollero in alcun modo che chi NON NE SA NIENTE si picchi di mettere in dubbio ciò che dice CHI QUOTIDIANAMENTE USA L'IBRIDO. Anziché star qui a fare il bastian contrario va' a informarti sui forum di utenti di ibride e prova a farti un briciolo di cultura sull'argomento.
Ooh bravo, vedo che ti sei guadagnato il posto in curva ad honorem, come gli altri tifosetti nippo vai avanti a vaccate ed insulti, bene...
Punto primo: salgo su una Prius come la tua almeno un paio di volte al mese, a volte guidandola, e non tollero le buffonate di chi ha la pretesa di farmi credere che le cose vanno come me le vuole raccontare e non come mi viene comunicato dai miei occhi e dalle mie mani. E mi da maleducatamente del bambino quando non ci credo.
Punto secondo: finalmente esce fuori la fonte dell'unica batteria cambiata ogni 40000... Gary Smith, Toyota?s National Service Technology Manager, ovvero Toyota stessa. Bene, quindi hai la faccia tosta di venirmi a dare dell'infantile ed altro ancora perchè non credo ad una notizia sull'affidabilità delle Prius divulgata da chi l'ha costruita? :lol: :lol: Chi è quell'idiota che pretende di spacciare per buono un vino citando come sommelier lo stesso vinaio che gliel'ha venduto? Io no di sicuro...
Punto terzo: allego la scansione dell'articolo di QR. Commenta pure quello...
Punto quarto: non mi sogno minimamente di mettere in dubbio le migliori performance in affidabilità delle Toy e delle HSD in particolare, ma c'è una grossa differenza fra sostenerne la miglior affidabilità (cosa su cui concordo) e pretendere di spacciare per oro colato vaccate come quella della 1:40000, sia per la loro inverosimilità, sia per la fonte. E, soprattutto, quando si insulta maleducatamente chi non ritiene fondate certe veline.

Attached files /attachments/1517999=21372-QR ritaglio.jpg
 
modus72 ha scritto:
Ooh bravo, vedo che ti sei guadagnato il posto in curva ad honorem, come gli altri tifosetti nippo vai avanti a vaccate ed insulti, bene...
Guarda che sei tu che qualifichi come "vaccate" le esperienze degli utenti Prius.
E gli insulti quali sarebbero? Che hai l'età mentale di mio nipote treenne? Paragonarti al mio nipotino NON E' CERTO un insulto, ho il più profondo rispetto per il mio nipotino. E' una constatazione della tua (im)maturità. Ma almeno il mio nipotino ha l'alibi dell'età.

Punto primo: salgo su una Prius come la tua almeno un paio di volte al mese, a volte guidandola

HAHAHAHA!!! HAHAHAHAHAHAHAHA!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!
:XD: :XD: :XD:
Oddio mi scompiscio..."su una Prius come la tua almeno un paio di volte al mese, A VOLTE GUIDANDOLA"
HAHAHAHAHAHA!!!
E questa sarebbe la tua esperienza della Prius??!!!
Ragazzo mio, io mi sciroppo quasi 600km di autostrada tutti i we, in mezzo mi faccio un altro centinaio di km abbondanti in città e spesso vado in montagna. E tu pretenderesti di discettare della Prius?? Ma va' a...
Sei davvero ridicolo. Scommetto che su twitter sei un bimbominkia.

Chi è quell'idiota che pretende di spacciare per buono un vino citando come sommelier lo stesso vinaio che gliel'ha venduto? Io no di sicuro...
200 milioni di americani, paese in cui se dici che il tasso di sostituzione delle batterie è 1:40mila e invece poi è 1:39999 parte una class-action che ti sbuccia il c#lo come una banana. Lo sanno bene le Case automobilistiche. Il fatto che qui siamo mediamente dei cialtroni disonesti non vuol dire che lo siano ovunque, dall'altra parte dell'Atlantico per dichiarazioni mendaci si va in galera...
Del resto qual è il problema? Produci prova che la Toyota mente, che cce vo'...

Punto terzo: allego la scansione dell'articolo di QR. Commenta pure quello...
Io ti ho riportato paro paro il report del NICB, fonte cui si rifà 4R, con tanto di dichiarazione del portavoce del NICB, che dice testualmente che la Prius non interessa ai ladri in quanto non c'è un mercato di ricambi interessante. Adesso tu e Quattrotuote vi leggete il report originale del NICB e mi dite pagina e riga dove c'è scritto che le Prius vengono trovate senza pezzi.
E comunque, quand'anche volessimo dar credito a 4R (che è solo una delle n-mila riviste di auto al mondo, mica la Bibbia) che le Prius vengono trovate senza batteria, vuol dire che sulle 1.200.000 Prius vendute negli USA, 2450 sono state rubate per quella: fa lo 0.2%. E tu fai tutte 'ste storie per 'sto 0.2%??? Ma neanche il mio nipotino...

Punto quarto: non mi sogno minimamente di mettere in dubbio le migliori performance in affidabilità delle Toy e delle HSD in particolare, ma c'è una grossa differenza fra sostenerne la miglior affidabilità (cosa su cui concordo) e pretendere di spacciare per oro colato vaccate come quella della 1:40000, sia per la loro inverosimilità, sia per la fonte. E, soprattutto, quando si insulta maleducatamente chi non ritiene fondate certe veline.

E su che basi le ritieni infondate? Puoi provare che lo siano? Noi che guidiamo QUOTIDIANAMENTE la Prius possiamo provare con la nostra esperienza che le batterie durano quanto l'auto. Sei tu che accusi Toyota e noi di sparare vaccate. Siccome da che mondo è mondo l'onere della prova spetta all'accusa, prego accomodati, produci prova delle nostre dichiarazioni mendaci. Io prendo birra e popcorn e mi godo lo spettacolo della tua produzione.

E non lamentarti del "trattamento" ricevuto. Hai scassato i cabasisi a tutti insistendo a confutare irrazionalmente dati fattuali e l'esperienza di chi l'esperienza CE L'HA, fastidioso come una zanzara notturna e come zanzara sei stato ciabattato.
Ora per davvero la finisco qui, non risponderò ad ulteriori tuoi post, ho cose ben più serie cui dedicarmi, quindi non disturbarti a replicare.

PS: goditi anche questi link
http://tinyurl.com/cjeez5p
http://tinyurl.com/c2s9o5r
http://tinyurl.com/bnkhb4l
 
Back
Alto