<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Niente banconote solo carte | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Niente banconote solo carte

A me della privacy interessa il giusto.
Mi interessa di più poter scegliere il metodo di pagamento che per me in quell'occasione è preferibile.
Se si tratta di 20 euro o meno non voglio usare la carta e se un problema tecnico mi rende più difficile usare il contante la mia risposta immediata non è cambiare metodo di pagamento ma cambiare negozio o distributore.
Se poi la carta è l'unica opzione come capita ad esempio per la spesa online amen,ma quando posso scegliere scelgo.
 
Senza IBAN non puoi avere una carta di debito/credito (a meno di non avere una prepagata)


Ho solo il Bancomat....
La Carta di Credito l' ho chiusa una vita fa....
( Non ricordo nemmeno quando )
E soprattutto ho ancora il

----------------------------Conto Corrente solo cartaceo------------------------------
 
Che la vendita dei dati non si possa fare senza consenso, sono ovviamente d’accordo. Che effettivamente non venga fatta, non ci scommetterei un euro bucato.
Io ad esempio sul cellulare android ho settato la privacy al massimo "possibile" in quanto se setti privacy "on" di per se tanti servizi non funzionano dell' SO. Per le app lo stesso ho usato un programmino di terze parti che dice quando e dove vanno a finire i tuoi dati sensibili ed indovinate.....le app delle banche e della posta sono in testa alla classifica per "sparare" i tuoi dati "pubblicitari" a server in US, piu' di certi noti siti di acquisto online.....
 
Tutte residenti nel telefono, ormai...
Installo meno app possibili.
Anche a casa fra roomba, robot da cucina, termostato, lavatrice, asciugatrice, insomma il 90% degli elettrodomestici sono totalmente sfruttabili solo tramite app, abbiamo preso un tablet apposito, perché altrimenti sul telefono le prime 10-15 applicazioni partivano solo per la casa e diventava ingestibile.
Sul cellulare il minimo indispensabile per me.
Nell'altro argomento si parlava di obsolescenza programmata.
Ci credo, già di default i telefoni hanno 7-8 app totalmente inutili, che nessuno disinstalla, poi ci metti quella decina di applicazioni indispensabili, aggiungiamoci gli elettrodomestici, app per ogni negozio che si frequenta, foto e video mai svuotate, anche il telefono da 2000 euro poi ti dura 3 anni al massimo.
Io compro telefoni da massimo 4-500 euro, ne ho molta cura e mi durano almeno 5 anni.
Vale lo stesso discorso con tutto.
 
I dati anagrafici non sono necessariamente corrispondenti all'identità del soggetto, idem la casella di e-mail, possono essere di fantasia.
 
Mi è appena arrivato un buono da 10 euro su 60 di spesa.
Penso che userò quello.
26 euro su 150 sono troppi.

Piccolo ot avevo comprato del roastbeef all'esselunga che una volta aperto a casa dava leggermente cattivo odore.
Ho segnalato la cosa al servizio clienti e mi hanno detto di andare al punto fidaty dove mi faranno un altro buono per l'intero importo della carne.
Non è più l'esselunga di una volta però per certe cose imho è ancora davanti a tutti.
 
A me è capitato in passato e da altre parti come minimo volevano vedere il prodotto "difettoso".
Scrivendo al servizio clienti Esselunga invece si fidano.
Io tra l'altro nella segnalazione ho scritto che non ho dovuto buttare la carne ma solo cucinarla in maniera diversa perché non mi fidavo a mangiarla al sangue.
 
A me è capitato in passato e da altre parti come minimo volevano vedere il prodotto "difettoso".
Scrivendo al servizio clienti Esselunga invece si fidano.
Io tra l'altro nella segnalazione ho scritto che non ho dovuto buttare la carne ma solo cucinarla in maniera diversa perché non mi fidavo a mangiarla al sangue.
A me è capitato con amazon, presi una stufa elettrica piccola, costo 30-40 euro (quindi non top ma neppure economicissima) dopo meno di una settimana non funzionava più.
Volevo restituirla, ma me ne hanno mandata un'altra senza volerla indietro, mio padre l'ha smontata per sfizio, e riparata in meno di 5 minuti.
E' lo specchio dei nostri tempi consumistici, si buttano prodotti praticamente nuovi e si sostituiscono.

Anche per le scarpe è così, calzolai ormai rarissimi, scarpe anche costose si buttano e si comprano nuove.
La cosa che mi fa sorridere è che la gente è stressata, perché non ha tempo.
Si lavora sempre di più per comprare cose che non ci servono e che buttiamo, è un mondo malato.
E non lo dico per demagogia, anche io sono così.
 
Mi è appena arrivato un buono da 10 euro su 60 di spesa.
Penso che userò quello.
26 euro su 150 sono troppi.

Piccolo ot avevo comprato del roastbeef all'esselunga che una volta aperto a casa dava leggermente cattivo odore.
Ho segnalato la cosa al servizio clienti e mi hanno detto di andare al punto fidaty dove mi faranno un altro buono per l'intero importo della carne.
Non è più l'esselunga di una volta però per certe cose imho è ancora davanti a tutti.


Decisamente....

Su un paio di occhialini dove mi era entrata, DA SUBITO, l' acqua....
In Hoppe, farmi restituire i 5 euri e' stata un' avventura.

------------------------------" Non facciamo i resi sulla merce gia' usata "---------------------------------

:emoji_confounded: :emoji_astonished: :emoji_confounded:
 
Idem il gigante.
Per un tagliacapelli che non funzionava mi hanno detto venire la gastrite.
Trattandosi di articoli per la cura della persona hanno detto che non potevano ritirare l'articolo difettoso per motivi sanitari e che quindi dovevo mandarlo in riparazione cercando il più vicino centro assistenza e andandoci di persona.
Ogni catena fa a modo suo anche se la responsabilità,almeno nei primi 30 giorni mi sembra, è del venditore.
 
Trattandosi di articoli per la cura della persona hanno detto che non potevano ritirare l'articolo difettoso per motivi sanitari
E' successo anche a me, durante la garanzia, la batteria ricaricabile durava 30 sec., solite scuse come a te, tramite Alcoconsumo ho risolto, e il valore era sui 50 euro.
Ma quale motivi sanitari, se una cosa non funziona la ritiri con guanti monouso e la butti.
Un telecomando dopo un uso medio non è pieno di germi? Il telecomando si e un tagliacapelli no?
 
Back
Alto