<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEXEN massacrate nella spalla, normale? | Il Forum di Quattroruote

NEXEN massacrate nella spalla, normale?

Imbattutomi nelle NFERA Su1 205 55 R16, mi trovo dopo neppure 5 mesi ad avere la spalla proprio mangiata, non mi pare un'usura del battistrada disomogenea (poca pressione..) ma proprio un consumo laterale nell'angolo.
Avrò fatto 11/12.000 km. La pressione era quasi ottimale, ha detto il gommista.

Dietro ho lasciato i Michelin PS3 simili come disegno.

Non so se (ri)cambiarle. :?

C'è da dire che l'appoggio in curva lo cerco... accelero in curva, ecc.. ma non faccio il Nurburgring tutti i giorni. :? :?

E' normale, guidando, un'usura della spalla così feroce?

A presto allegherò foto.
 
elancia ha scritto:
Imbattutomi nelle NFERA Su1 205 55 R16, mi trovo dopo neppure 5 mesi ad avere la spalla proprio mangiata, non mi pare un'usura del battistrada disomogenea (poca pressione..) ma proprio un consumo laterale nell'angolo.
Avrò fatto 11/12.000 km. La pressione era quasi ottimale, ha detto il gommista.

Dietro ho lasciato i Michelin PS3 simili come disegno.

Non so se (ri)cambiarle. :?

C'è da dire che l'appoggio in curva lo cerco... accelero in curva, ecc.. ma non faccio il Nurburgring tutti i giorni. :? :?

E' normale, guidando, un'usura della spalla così feroce?

A presto allegherò foto.
hai fatto controllare la convergenza ? Se comunque fosse a posto potrebbe essere anche il tipo di gomma che avendo spalla cedevole tende mangiarsi più del normale guidando in modo "allegro" proprio perché va molto in appoggio.
Come mai hai montato quella gomma, perché era davvero così conveniente di prezzo o per altre ragioni ?
Ricordando la mia esperienza con le Federal con le quali ho fatto un esperimento che poteva finire male, personalmente mi rivolgerò (come del resto ho sempre fatto prima di quell'episodio...) a prescindere dal prezzo, sempre e solo a grandi marche. 8)
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Imbattutomi nelle NFERA Su1 205 55 R16, mi trovo dopo neppure 5 mesi ad avere la spalla proprio mangiata, non mi pare un'usura del battistrada disomogenea (poca pressione..) ma proprio un consumo laterale nell'angolo.
Avrò fatto 11/12.000 km. La pressione era quasi ottimale, ha detto il gommista.

Dietro ho lasciato i Michelin PS3 simili come disegno.

Non so se (ri)cambiarle. :?

C'è da dire che l'appoggio in curva lo cerco... accelero in curva, ecc.. ma non faccio il Nurburgring tutti i giorni. :? :?

E' normale, guidando, un'usura della spalla così feroce?

A presto allegherò foto.
hai fatto controllare la convergenza ? Se comunque fosse a posto potrebbe essere anche il tipo di gomma che avendo spalla cedevole tende mangiarsi più del normale guidando in modo "allegro" proprio perché va molto in appoggio.
Come mai hai montato quella gomma, perché era davvero così conveniente di prezzo o per altre ragioni ?
Ricordando la mia esperienza con le Federal con le quali ho fatto un esperimento che poteva finire male, personalmente mi rivolgerò (come del resto ho sempre fatto prima di quell'episodio...) a prescindere dal prezzo, sempre e solo a grandi marche. 8)

Convergenza: dopo il cambio gomme non l'ho fatta controllare (da marzo).
In passato l'auto soffriva spesso di "deriva a destra" molto più di adesso talvolta... ma non mi si sono mai mangiate delle gomme in questo modo e così in fretta (182.000 km, 7 anni).

La gomma l'ho presa perchè ho voluto fare il tagliando + cambio gomme, non avevo tempo, le invernali erano finite del tutto e col meccanico (che saluto) non ci eravamo capiti. Rimediammo dal primo gommista in zona, di sua conoscenza, che di questa tipologia aveva solo queste.

P.S. Il meccanico mi disse che per lui le Nexen sono meglio delle Michelin, e siccome è un uomo "di pista"... ciecamente mi fidai! 8)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Imbattutomi nelle NFERA Su1 205 55 R16, mi trovo dopo neppure 5 mesi ad avere la spalla proprio mangiata, non mi pare un'usura del battistrada disomogenea (poca pressione..) ma proprio un consumo laterale nell'angolo.
Avrò fatto 11/12.000 km. La pressione era quasi ottimale, ha detto il gommista.

Dietro ho lasciato i Michelin PS3 simili come disegno.

Non so se (ri)cambiarle. :?

C'è da dire che l'appoggio in curva lo cerco... accelero in curva, ecc.. ma non faccio il Nurburgring tutti i giorni. :? :?

E' normale, guidando, un'usura della spalla così feroce?

A presto allegherò foto.
hai fatto controllare la convergenza ? Se comunque fosse a posto potrebbe essere anche il tipo di gomma che avendo spalla cedevole tende mangiarsi più del normale guidando in modo "allegro" proprio perché va molto in appoggio.
Come mai hai montato quella gomma, perché era davvero così conveniente di prezzo o per altre ragioni ?
Ricordando la mia esperienza con le Federal con le quali ho fatto un esperimento che poteva finire male, personalmente mi rivolgerò (come del resto ho sempre fatto prima di quell'episodio...) a prescindere dal prezzo, sempre e solo a grandi marche. 8)

Convergenza: dopo il cambio gomme non l'ho fatta controllare (da marzo).
In passato l'auto soffriva spesso di "deriva a destra" molto più di adesso talvolta... ma non mi si sono mai mangiate delle gomme in questo modo e così in fretta (182.000 km, 7 anni).

La gomma l'ho presa perchè ho voluto fare il tagliando + cambio gomme, non avevo tempo, le invernali erano finite del tutto e col meccanico (che saluto) non ci eravamo capiti. Rimediammo dal primo gommista in zona, di sua conoscenza, che di questa tipologia aveva solo queste.

P.S. Il meccanico mi disse che per lui le Nexen sono meglio delle Michelin, e siccome è un uomo "di pista"... ciecamente mi fidai! 8)
capisco, è capitato anche a me la stessa cosa con le Federal: te le consigliano caldamente e poi... io non sono un grandissimo intenditore di gomme ma, in tutta sincerità, finché mi sono rivolto a marche importanti non ho mai avuto problemi.
Dato che nessuno regala mai niente credo che tra una gomma che costa (esempio) 100 ed una che ne costa 40 ci sia una certa differenza.

Mah, sbaglierò ma ho l'impressione che i costruttori cinesi non riescano ancora a realizzare un compromesso tra buona tenuta e durata: o fanno pezzi di legno che scivolano con una goccia d'acqua o fanno gomme che tengono bene ma durano poco, talmente poco da annullare il risparmio iniziale.
E questa seconda ipotesi potrebbe valere nel caso delle Nexen.

Anche solo per sentire un'opinione in più io lo segnalerei comunque al gommista. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Imbattutomi nelle NFERA Su1 205 55 R16, mi trovo dopo neppure 5 mesi ad avere la spalla proprio mangiata, non mi pare un'usura del battistrada disomogenea (poca pressione..) ma proprio un consumo laterale nell'angolo.
Avrò fatto 11/12.000 km. La pressione era quasi ottimale, ha detto il gommista.

Dietro ho lasciato i Michelin PS3 simili come disegno.

Non so se (ri)cambiarle. :?

C'è da dire che l'appoggio in curva lo cerco... accelero in curva, ecc.. ma non faccio il Nurburgring tutti i giorni. :? :?

E' normale, guidando, un'usura della spalla così feroce?

A presto allegherò foto.
hai fatto controllare la convergenza ? Se comunque fosse a posto potrebbe essere anche il tipo di gomma che avendo spalla cedevole tende mangiarsi più del normale guidando in modo "allegro" proprio perché va molto in appoggio.
Come mai hai montato quella gomma, perché era davvero così conveniente di prezzo o per altre ragioni ?
Ricordando la mia esperienza con le Federal con le quali ho fatto un esperimento che poteva finire male, personalmente mi rivolgerò (come del resto ho sempre fatto prima di quell'episodio...) a prescindere dal prezzo, sempre e solo a grandi marche. 8)

Convergenza: dopo il cambio gomme non l'ho fatta controllare (da marzo).
In passato l'auto soffriva spesso di "deriva a destra" molto più di adesso talvolta... ma non mi si sono mai mangiate delle gomme in questo modo e così in fretta (182.000 km, 7 anni).

La gomma l'ho presa perchè ho voluto fare il tagliando + cambio gomme, non avevo tempo, le invernali erano finite del tutto e col meccanico (che saluto) non ci eravamo capiti. Rimediammo dal primo gommista in zona, di sua conoscenza, che di questa tipologia aveva solo queste.

P.S. Il meccanico mi disse che per lui le Nexen sono meglio delle Michelin, e siccome è un uomo "di pista"... ciecamente mi fidai! 8)
capisco, è capitato anche a me la stessa cosa con le Federal: te le consigliano caldamente e poi... io non sono un grandissimo intenditore di gomme ma, in tutta sincerità, finché mi sono rivolto a marche importanti non ho mai avuto problemi.
Dato che nessuno regala mai niente credo che tra una gomma che costa (esempio) 100 ed una che ne costa 40 ci sia una certa differenza.

Mah, sbaglierò ma ho l'impressione che i costruttori cinesi ed alcuni coreani come Nexen non riescano ancora a realizzare un compromesso tra buona tenuta e durata: o fanno pezzi di legno che scivolano con una goccia d'acqua o fanno gomme che tengono bene ma durano poco, talmente poco da annullare il risparmio iniziale.
E questa seconda ipotesi potrebbe valere nel caso delle Nexen.

Anche solo per sentire un'opinione in più io lo segnalerei comunque al gommista. ;)

* Vai sempre da Cristian a Imola ? Se si, chiedigli come mai non si fa più vivo :D
 
Ecco delle foto.
Si vede il logoramento proprio dello spigolo.

Attached files /attachments/1825462=37824-USURA1.jpg /attachments/1825462=37825-USURA2.jpg
 
elancia ha scritto:
Ecco delle foto.
Si vede il logoramento proprio dello spigolo.
vedo, se la convergenza è nei valori giusti molto probabilmente è la spalla stessa che flette e tende a consumarsi maggiormente.
Qualcosa di molto simile capitava sul mio Cr-v con le Dunlop Grandtrek di primo equipaggiamento che erano notoriamente molto cedevoli di spalla, comunque le tue non sono ancora andate del tutto e se vuoi farci ancora un po' di strada ti consiglio di montarle dietro il prima possibile.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco delle foto.
Si vede il logoramento proprio dello spigolo.
vedo, se la convergenza è nei valori giusti molto probabilmente è la spalla stessa che flette e tende a consumarsi maggiormente.
Qualcosa di molto simile capitava sul mio Cr-v con le Dunlop Grandtrek di primo equipaggiamento che erano notoriamente molto cedevoli di spalla, comunque le tue non sono ancora andate del tutto e se vuoi farci ancora un po' di strada ti consiglio di montarle dietro il prima possibile.

Il fatto è che dietro ho quelle che erano "già" davanti! :D ...che tuttavia non sono mica messe male, provo a sentire un gommista. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco delle foto.
Si vede il logoramento proprio dello spigolo.
vedo, se la convergenza è nei valori giusti molto probabilmente è la spalla stessa che flette e tende a consumarsi maggiormente.
Qualcosa di molto simile capitava sul mio Cr-v con le Dunlop Grandtrek di primo equipaggiamento che erano notoriamente molto cedevoli di spalla, comunque le tue non sono ancora andate del tutto e se vuoi farci ancora un po' di strada ti consiglio di montarle dietro il prima possibile.

Il fatto è che dietro ho quelle che erano "già" davanti! :D ...che tuttavia non sono mica messe male, provo a sentire un gommista. ;)
bhé, proprio per non buttare via i soldi.. io metterei le meno peggio davanti (anche se tanti dicono di mettere le migliori dietro ma io non sono mai stato d'accordo) e di pareggiare il consumo in modo da cambiarle tutte e 4 insieme quando sarà il momento.
 
elancia ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Scusa a che pressione le porti?

2.4

La stessa pressione che uso io.
Considera che a noi che piace "appoggiarci" in curva, dalle nostre parti diciamo proprio strazzare, le gomme fanno sempre quella fine. Le cinesi la fanno prima evidentemente. Anche le mie sportcontact continental da 17" dopo 80k km avevano le spalle esterne molto più consumate dei battistrada.Stavo per acquistare le nexen ma poi ho preso un pneumaqtico di fascia alta e non me ne pento. Ciao.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco delle foto.
Si vede il logoramento proprio dello spigolo.
vedo, se la convergenza è nei valori giusti molto probabilmente è la spalla stessa che flette e tende a consumarsi maggiormente.
Qualcosa di molto simile capitava sul mio Cr-v con le Dunlop Grandtrek di primo equipaggiamento che erano notoriamente molto cedevoli di spalla, comunque le tue non sono ancora andate del tutto e se vuoi farci ancora un po' di strada ti consiglio di montarle dietro il prima possibile.

Il fatto è che dietro ho quelle che erano "già" davanti! :D ...che tuttavia non sono mica messe male, provo a sentire un gommista. ;)
bhé, proprio per non buttare via i soldi.. io metterei le meno peggio davanti (anche se tanti dicono di mettere le migliori dietro ma io non sono mai stato d'accordo) e di pareggiare il consumo in modo da cambiarle tutte e 4 insieme quando sarà il momento.

scusa e chi è che dice di mettere le meno peggio dietro? mai sentita una cosa simile .
 
economyrunner ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ecco delle foto.
Si vede il logoramento proprio dello spigolo.
vedo, se la convergenza è nei valori giusti molto probabilmente è la spalla stessa che flette e tende a consumarsi maggiormente.
Qualcosa di molto simile capitava sul mio Cr-v con le Dunlop Grandtrek di primo equipaggiamento che erano notoriamente molto cedevoli di spalla, comunque le tue non sono ancora andate del tutto e se vuoi farci ancora un po' di strada ti consiglio di montarle dietro il prima possibile.

Il fatto è che dietro ho quelle che erano "già" davanti! :D ...che tuttavia non sono mica messe male, provo a sentire un gommista. ;)
bhé, proprio per non buttare via i soldi.. io metterei le meno peggio davanti (anche se tanti dicono di mettere le migliori dietro ma io non sono mai stato d'accordo) e di pareggiare il consumo in modo da cambiarle tutte e 4 insieme quando sarà il momento.

scusa e chi è che dice di mettere le meno peggio dietro? mai sentita una cosa simile .
ci sono due diverse scuole di pensiero (se ti documenti un po' vedrai che trovi parecchia letteratura in merito) c'è chi come me e tanti altri preferisce (soprattutto per auto a TA ) montare le gomme migliori all'avantreno, c'è chi al contrario asserisce che per la stabilità sia meglio montare le migliori al retrotreno.
Con questo s'intende che peggiori non devono essere alla frutta ben inteso !
Anche QR trattò l'argomento, non ricordo però quale posizione prese.

Qui c'è qualcosa:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/52110.page
 
IMHO ! NON risparmiare mai sui pneumatici, ne va della sicurezza e dei consumi !

Inoltre con ABS e controlli elettronici vari (stabilità e trazione) mi sembra rischioso avere pneumatici diversi sui due assi ! :!:
 
Back
Alto