<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEWS sul cambio DSG VW e difetti ! | Il Forum di Quattroruote

NEWS sul cambio DSG VW e difetti !

da leggere:

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html
 
enry1 ha scritto:
da leggere:

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

E' a di poco sconvolgente che una casa automobilistica non ponga immediatamente rimedio ad uno scempio del genere, il filmato rappresenta una problematica insostenibile. Con quella autovettura non è da fare nemmeno un Km di strada, va fermata e sostituito tutto quello che serve per ripristinarne il corretto uso e basta. Non ci possono essere scuse e/o lungaggini burocratche che tengano.
Purtroppo questo avviene perchè siamo in un paese dove niente e nessuno è tutelato e questo le case automobilistiche lo sanno benissimo e ne approfittano ed a pagare è sempre pantalone. Vorrei proprio sapere se negli U.S.A. si comportano come da noi in Italia in questi casi, o se provvedono subito a ripristinare il mezzo.
 
articolo interessantissimo!

In sintesi:

1) il problema è grave e concreto
2) in europa VW non fa richiami e scarica tutto sul cliente
3) Audi non è immune contrariamente a quanto pensavano alcuni utenti
 
enry1 ha scritto:
da leggere:

http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

Nulla di nuovo ,articolo gia letto....che dire,solite cose per il solito problema....richiamo in giro per il globo ,non in Europa ,ecce ecce ;)
 
gallongi io però direi che questo articolo aiuta a togliere l'idea che il problema del DSG 7 marce sia a livello di singole segnalazioni sui vari forum e aiuta a comprendere come sia invece un grave difetto globale (che coinvolge anche Audi) e mette in evidenza come la casa ignori il problema.

Fosse per me questo post sarebbe in evidenza sul forum quale monito ai poenziali acquirenti del DSG 7 almeno fino a che la casa non darà una risposta chiara e ufficiale sul problema.
 
Maurizio XP ha scritto:
gallongi io però direi che questo articolo aiuta a togliere l'idea che il problema del DSG 7 marce sia a livello di singole segnalazioni sui vari forum e aiuta a comprendere come sia invece un grave difetto globale (che coinvolge anche Audi) e mette in evidenza come la casa ignori il problema.

Fosse per me questo post sarebbe in evidenza sul forum quale monito ai poenziali acquirenti del DSG 7 almeno fino a che la casa non darà una risposta chiara e ufficiale sul problema.

Esatto... e che poi non sono i capricci di qualche forumista sensibile a sparare a zero sulla Volkswagen ma sono loro, che hanno fatto qualcosa di giapponese. per una volta nella vita. e cioè "L'HARAKIRI" .

Sono loro il problema , non le opinioni, queste ultime sono solo l'effetto.

Evidenza o non evidenza, qui si parla con le pezze davanti agl occhi.
Ogni qualvolta si citano le manifeste carenze della Volkswagen, emergono una serie di risposte a mo' di "patriot" (gli antimissili) atte a non screditare ciò che è palese.
Appunto, se fossimo stati nella room Fiat avremmo aperto processi interminabili tipo quelli di un famoso ex-premier nazionale..

Non è obiettività celare o smorzare le manifeste peculiarità -negative-del prodotto Volkswagen.

Non lo dico perchè credo che ci sia qualcuno iscritto, che è sul libro paga della VW Italia (penso ad un dipendente anche forumista), lungi da me dal pensarlo; lo dico solo perchè non vedere la realtà equivale allo stesso modo ad una forma di mancanza di intelligenza o di consapevolezza nel dire che va tutto bene.

Oltre al prodotto, ovviamente, il peggio è l'atteggiamento.

Ciao
 
ilopan perfavore non quotare i miei post per gettare provocazioni non necessarie e per fare riferimenti ad argomenti off topic perchè c'è chi i processi se li merita.

Questo 3d è utile, non facciamolo chiudere.
 
Allora vediamo di essere chiari una volta per tutti!


Maurizio XP nonostante la sua esperienza negativa interviene in questa Room in modo concreto ed utile, espone le sue perplessità se esistenti, consiglia e giudica ma in modo costruttivo, nascono discussioni in merito alle opinioni dove di fondo c'è massa critica di cui parlare e non postando incessantemente pensieri monoargomento e litanie.

Quindi Ilopan personalmente non farò più rilievi in merito a questa questione quindi auspico che sia ben chiara, non tollererò più interventi atti a creare flame o a deviare in modo provocatorio l'argomento del thread! Chiaro! Lo hai fatto quì e lo hai fatto anche in quest'altro http://forum.quattroruote.it/posts/list/88315.page

Se hai trovato soddisfazione in altro marchio mi fa piacere, hai un'intera room dove esternare questo tuo appagamento.
 
Maurizio XP ha scritto:
gallongi io però direi che questo articolo aiuta a togliere l'idea che il problema del DSG 7 marce sia a livello di singole segnalazioni sui vari forum e aiuta a comprendere come sia invece un grave difetto globale (che coinvolge anche Audi) e mette in evidenza come la casa ignori il problema.

Fosse per me questo post sarebbe in evidenza sul forum quale monito ai poenziali acquirenti del DSG 7 almeno fino a che la casa non darà una risposta chiara e ufficiale sul problema.

enry1 ha riportato il link nel thread in Sticky "RIASSUNTO problemi e guasti GOLF 7".
 
fuokino ha scritto:
RIASSUMENDO : il problema è risolto o no ? Cioè : sulle nuove auto il DSG ha ancora gli stessi problemi ?

Se chiedi nelle concessionarie, i venditori negano l'esistenza del problema ma se chiedi ai meccanici delle stesse concessionarie spergiurano che il problema è stato risolto con "modifiche dei pezzi da parte del costruttore".

In realtà non si sa se il problema (i problemi: meccatronica e pacco frizioni) è stato risolto e occorrerà aspettare dioversi anni.

Nel frattempo secondo me il DSG 7 è da evitare perchè in caso di guasti la casa ti farà sostenere tutti i costi di riparazione e fermi meccanica o, se proprio lo si vuole prendere, è d'obbligo la garanzia estesa che però copre al massimo solo 5 anni.
 
fuokino ha scritto:
RIASSUMENDO : il problema è risolto o no ? Cioè : sulle nuove auto il DSG ha ancora gli stessi problemi ?

Il cambio DSG che attualmente ha avuto segnalazioni di difettosità da parte dei proprietari è il DQ200 ovvero "cambio doppia frizione 7 marce a secco".
Il termine "a secco" significa che il gruppo frizioni non è in bagno d'olio e quindi il tutto si traduce in minor peso e maggior compattezza.

Detto questo la sigla DQ200 identifica la tipologia di cambio ma non la componentistica interna adottata, è come un modello di televisore dove all'interno può variare la componentistica della circuiteria.
Il DQ200 chiamato in causa e con i problemi segnalati è quello montato sulle piattaforme antecedenti alla MQB, quest'ultima piattaforma ha determinato rivisitazioni nella disposizione dei motori, nei motori stessi ed anche nel cambio.
Quindi il DQ200 di una A1 non è lo stesso DQ200 di una G7.

Al momento non credo risultino segnalazioni evidenti di problemi in massa su questa tipologia di cambio su Golf 7 o piattaforma MQB.
 
Ciao, non so se in questo forum c'è un luogo per presentarsi! Comunque avevo adocchiato una polo 1.6 con dsg del 2010 e 60000 km. Nonostante il possessore giuri di non aver avuto mai mezzo problema, dopo aver letto su internet la situazione di questo cambio penso che soprassederò all'acquisto...vivrei con l'ansia di una rottura e direi che me la sarei pure andata a cercare...
 
Back
Alto