<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New York International Auto Show: Honda annuncia la nuova HR-V | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New York International Auto Show: Honda annuncia la nuova HR-V

albelilly ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Non è un problema complessivo di "italia".... un terzo delle vendite di Toyota IN Italia è ibrido, quindi dovrebbero "autocastrarsi" non importandole più per favore il diesel?
Ma no...

Toyota le sa vendere le auto e...le vende (12 volte il quantitativo di Honda). Da questo ne consegue che può permettersi di importare quasi tutto, anche la GT 86. I diesel che mancano non li sviluppa ma comincia a prenderli in prestito dalla BMW, quindi non punterebbe mai solo su questi.
Ora, invece, mettiti nei panni di Honda: vendo una manciata di macchine e di queste, quelle che importo (importavo) dal Jap sono un salasso.
Riportare di nuovo l'ibrido è un azzardo, visti gli attuali volumi di vendita.
Cominciamo con i "soliti noti", se poi dovesse andarci bene, ben venga l'ibrido.
Fosse per noi, amici hondisti, si partirebbe puntando molto sull'ibrido; è una cosa ancora fattibile, ma gli devi dare una pompata di pubblicità...altro che i soli comunicati stampa girati alle testate giornalistiche che ti danno pure della coreana :(
lo stesso concetto l'ho espresso io più volte: prima si consolida l'immagine (modelli adeguati al mercato europeo, pubblicità...) e poi ci si "lancia" in operazioni più ardite (quindi rischiose) con ibridi o sportive estreme. Speriamo che la capiscano. Anche se ho i miei dubbi...

L'immagine si consolidava con altro, imho... ricordando Senna e Honda in quegli anni... e modelli come la NSX di allora.. ed altri.

Per carità, i giochini sui 4 cilindri TDI, le gommine, sono importanti.. ma pensare che l'immagine di BMW o Mercedes sia costruita su questi....
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Non è un problema complessivo di "italia".... un terzo delle vendite di Toyota IN Italia è ibrido, quindi dovrebbero "autocastrarsi" non importandole più per favore il diesel?
Ma no...

Toyota le sa vendere le auto e...le vende (12 volte il quantitativo di Honda). Da questo ne consegue che può permettersi di importare quasi tutto, anche la GT 86. I diesel che mancano non li sviluppa ma comincia a prenderli in prestito dalla BMW, quindi non punterebbe mai solo su questi.
Ora, invece, mettiti nei panni di Honda: vendo una manciata di macchine e di queste, quelle che importo (importavo) dal Jap sono un salasso.
Riportare di nuovo l'ibrido è un azzardo, visti gli attuali volumi di vendita.
Cominciamo con i "soliti noti", se poi dovesse andarci bene, ben venga l'ibrido.
Fosse per noi, amici hondisti, si partirebbe puntando molto sull'ibrido; è una cosa ancora fattibile, ma gli devi dare una pompata di pubblicità...altro che i soli comunicati stampa girati alle testate giornalistiche che ti danno pure della coreana :(
lo stesso concetto l'ho espresso io più volte: prima si consolida l'immagine (modelli adeguati al mercato europeo, pubblicità...) e poi ci si "lancia" in operazioni più ardite (quindi rischiose) con ibridi o sportive estreme. Speriamo che la capiscano. Anche se ho i miei dubbi...

L'immagine si consolidava con altro, imho... ricordando Senna e Honda in quegli anni... e modelli come la NSX di allora.. ed altri.

Per carità, i giochini sui 4 cilindri TDI, le gommine, sono importanti.. ma pensare che l'immagine di BMW o Mercedes sia costruita su questi....
NSX ? Ma che immagine vuoi che abbia portato (o porterebbe oggi) un modello venduto in una manciata di esemplari ?

La F1 quella forse si è servita (e servirà) ma - e ne abbiamo parlato ormai allo spasimo - per rilanciarsi Honda ha bisogno di modelli trasversali non di "esperimenti" tecnologici che alla maggioranza della gente non potrebbero fregare di meno ! E soprattutto una campagna pubblicitaria che si chiami tale santoiddio :twisted: !
 
elancia ha scritto:
Infatti punterei su questa, se mi valutassero bene la mia Civic 2.2 i-ctdi con 175.000 km: 8)

L'unico "problema" per me sarebbero i tagliandi: non ci saltano fuori con la mia modesta Civic...avrei dei brividi a portagli una macchina del genere :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Non è un problema complessivo di "italia".... un terzo delle vendite di Toyota IN Italia è ibrido, quindi dovrebbero "autocastrarsi" non importandole più per favore il diesel?
Ma no...

Toyota le sa vendere le auto e...le vende (12 volte il quantitativo di Honda). Da questo ne consegue che può permettersi di importare quasi tutto, anche la GT 86. I diesel che mancano non li sviluppa ma comincia a prenderli in prestito dalla BMW, quindi non punterebbe mai solo su questi.
Ora, invece, mettiti nei panni di Honda: vendo una manciata di macchine e di queste, quelle che importo (importavo) dal Jap sono un salasso.
Riportare di nuovo l'ibrido è un azzardo, visti gli attuali volumi di vendita.
Cominciamo con i "soliti noti", se poi dovesse andarci bene, ben venga l'ibrido.
Fosse per noi, amici hondisti, si partirebbe puntando molto sull'ibrido; è una cosa ancora fattibile, ma gli devi dare una pompata di pubblicità...altro che i soli comunicati stampa girati alle testate giornalistiche che ti danno pure della coreana :(
lo stesso concetto l'ho espresso io più volte: prima si consolida l'immagine (modelli adeguati al mercato europeo, pubblicità...) e poi ci si "lancia" in operazioni più ardite (quindi rischiose) con ibridi o sportive estreme. Speriamo che la capiscano. Anche se ho i miei dubbi...

L'immagine si consolidava con altro, imho... ricordando Senna e Honda in quegli anni... e modelli come la NSX di allora.. ed altri.

Per carità, i giochini sui 4 cilindri TDI, le gommine, sono importanti.. ma pensare che l'immagine di BMW o Mercedes sia costruita su questi....
NSX ? Ma che immagine vuoi che abbia portato (o porterebbe oggi) un modello venduto in una manciata di esemplari ?

La F1 quella forse si è servita (e servirà) ma - e ne abbiamo parlato ormai allo spasimo - per rilanciarsi Honda ha bisogno di modelli trasversali non di "esperimenti" tecnologici che alla maggioranza della gente non potrebbero fregare di meno ! E soprattutto una campagna pubblicitaria che si chiami tale santoiddio :twisted: !

E perchè, se alla gente proponi un 4 cilindri diesel, il migliore come fu il 2.2 i-ctdi... su una ottima berlina come la Accord... glie ne frega qualcosa???

...O comprano un 320d per sentirsi piloti su una M3???
 
-Djobi- ha scritto:
elancia ha scritto:
Infatti punterei su questa, se mi valutassero bene la mia Civic 2.2 i-ctdi con 175.000 km: 8)

L'unico "problema" per me sarebbero i tagliandi: non ci saltano fuori con la mia modesta Civic...avrei dei brividi a portagli una macchina del genere :rolleyes:

Compriamola insieme, io i dispari tu i pari.
 
Back
Alto