<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Panda 1.2 | Il Forum di Quattroruote

New Panda 1.2

Un saluto a Tutti,

sono intenzionato all'acquisto di questa auto e volevo sapere, per cortesia, come va in generale affidabilità, motore, consumi (da vostre esperienze), qualità degli interni e quali cose negative dovrei aspettarmi (più informazioni mi date meglio è).
Sono orientato su questa cilindrata perchè non percorro più di 5000 Km/anno.
Ringrazio Tutti anticipatamente
 
moto62 ha scritto:
Un saluto a Tutti,

sono intenzionato all'acquisto di questa auto e volevo sapere, per cortesia, come va in generale affidabilità, motore, consumi (da vostre esperienze), qualità degli interni e quali cose negative dovrei aspettarmi (più informazioni mi date meglio è).
Sono orientato su questa cilindrata perchè non percorro più di 5000 Km/anno.
Ringrazio Tutti anticipatamente

innanzitutto parli della versione attuale, quella più stilosa, o di quella del 2003?
in ogni modo se il motore è l'euro 5 da 69 cv aspettati di tutto fuorché prestazioni brillanti, tuttavia l'affidabilità, la praticità e la robustezza sono da prima della classe, del suo segmento ovviamente...
Ho vissuto di panda x anni e ne quelle di famiglia, ne quelle della ditta han mai dato il benché minimo problema o mi hanno lasciato a piedi, l'unico difetto era sulla mia vecchia 100hp alla quale ho sostituito i fanali anteriori in garanzia poiché rigati e sporchi dal lato interno...
L'unico neo del 1.2 è che consuma un po troppo....ma con 5000km l'anno nn te ne accorgi neppure
 
moto62 ha scritto:
Un saluto a Tutti,

sono intenzionato all'acquisto di questa auto e volevo sapere, per cortesia, come va in generale affidabilità, motore, consumi (da vostre esperienze), qualità degli interni e quali cose negative dovrei aspettarmi (più informazioni mi date meglio è).
Sono orientato su questa cilindrata perchè non percorro più di 5000 Km/anno.
Ringrazio Tutti anticipatamente
Io quel motore ce l'ho da due anni e mezzo su una Punto Evo e sono rimasto soddisfatto in tutto, rifarei tutt'ora la stessa scelta.
Poi ovviamente siamo in tanti e ognuno ha i suoi gusti. Il Fire rimane uno dei motori più silenziosi, sicuramente più del Twinair...
Sulla Panda il 1.2 Fire è uno dei più venduti...
 
Knowledge ha scritto:
moto62 ha scritto:
Un saluto a Tutti,

sono intenzionato all'acquisto di questa auto e volevo sapere, per cortesia, come va in generale affidabilità, motore, consumi (da vostre esperienze), qualità degli interni e quali cose negative dovrei aspettarmi (più informazioni mi date meglio è).
Sono orientato su questa cilindrata perchè non percorro più di 5000 Km/anno.
Ringrazio Tutti anticipatamente
Io quel motore ce l'ho da due anni e mezzo su una Punto Evo e sono rimasto soddisfatto in tutto, rifarei tutt'ora la stessa scelta.
Poi ovviamente siamo in tanti e ognuno ha i suoi gusti. Il Fire rimane uno dei motori più silenziosi, sicuramente più del Twinair...
Sulla Panda il 1.2 Fire è uno dei più venduti...
uno dei più silenziosi in assoluto, al minimo si fatica a capire se è accesa e anche in autostrada se gli ammortizzatori fossero più silenziosi sembra di stare dentro una vettura di altra categoria, nulla a che vedere ne coi frullini 2-3 cilindri ne con le turbodiesel. é un motore che ha bisogno di strade lunghe e dritte, lo si porta a 120 e si va lisci fino a destinazione (o in statale a 90)
 
suppasandro ha scritto:
moto62 ha scritto:
Un saluto a Tutti,

sono intenzionato all'acquisto di questa auto e volevo sapere, per cortesia, come va in generale affidabilità, motore, consumi (da vostre esperienze), qualità degli interni e quali cose negative dovrei aspettarmi (più informazioni mi date meglio è).
Sono orientato su questa cilindrata perchè non percorro più di 5000 Km/anno.
Ringrazio Tutti anticipatamente

innanzitutto parli della versione attuale, quella più stilosa, o di quella del 2003?
in ogni modo se il motore è l'euro 5 da 69 cv aspettati di tutto fuorché prestazioni brillanti, tuttavia l'affidabilità, la praticità e la robustezza sono da prima della classe, del suo segmento ovviamente...
Ho vissuto di panda x anni e ne quelle di famiglia, ne quelle della ditta han mai dato il benché minimo problema o mi hanno lasciato a piedi, l'unico difetto era sulla mia vecchia 100hp alla quale ho sostituito i fanali anteriori in garanzia poiché rigati e sporchi dal lato interno...
L'unico neo del 1.2 è che consuma un po troppo....ma con 5000km l'anno nn te ne accorgi neppure

Grazie a Tutti per le risposte in particolare:

x suppasandro: perchè dice che consuma troppo?

x ucre: sei per caso il "Guzzista" che scrive su GuzziStelvio" :) ? anche io frequento quel sito a nome "Guzzista" :thumbup:

x Tutti: ho trovato una Km0 New Panda 1.2 EASY EURO 6 con ABSCLIMATRADIO CD4 AIR BAGSSERVOSTVETRI EL + CHIUS CENTRAL a 9800? cosa ne pensate?

grazie ancora
 
x Tutti: ho trovato una Km0 New Panda 1.2 EASY EURO 6 con ABSCLIMATRADIO CD4 AIR BAGSSERVOSTVETRI EL + CHIUS CENTRAL a 9800? cosa ne pensate?

grazie ancora[/quote]

assegno circolare... abbiamo una panda a metano dal 25.9.2013 circa 25.000km... solo piaceri... superaffidabile... unica cosa che manca all'offerta secondo me è il blue&me... una volta usato non vuoi più fare a meno
herms
 
sulla carta dovrebbe consumare un bel pò meno del mio però bisogna evitare le salite, lì penso che la potenza è davvero poca e quindi bisogna pigiare tanto. La mia che è più spigliata nelle salite fatica e consuma uno sproposito.....pianure e discese invece si va lisci
 
hermann Weiskop ha scritto:
x Tutti: ho trovato una Km0 New Panda 1.2 EASY EURO 6 con ABSCLIMATRADIO CD4 AIR BAGSSERVOSTVETRI EL + CHIUS CENTRAL a 9800? cosa ne pensate?

grazie ancora

assegno circolare... abbiamo una panda a metano dal 25.9.2013 circa 25.000km... solo piaceri... superaffidabile... unica cosa che manca all'offerta secondo me è il blue&me... una volta usato non vuoi più fare a meno
herms[/quote] il prezzo buono, ma io cercherei una più completa lounge (quella con specchi e maniglie in tinta per intenderci)...

quanto ai consumi, in realtà per me sono bassi sempre, l'auto non invita a una guida brillante, come invece accade con il TA...io l'ho guidata più volte a noleggio e sono sempre stato sui 16b al litro senza particolari attenzioni
 
moto62 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
moto62 ha scritto:
Un saluto a Tutti,

sono intenzionato all'acquisto di questa auto e volevo sapere, per cortesia, come va in generale affidabilità, motore, consumi (da vostre esperienze), qualità degli interni e quali cose negative dovrei aspettarmi (più informazioni mi date meglio è).
Sono orientato su questa cilindrata perchè non percorro più di 5000 Km/anno.
Ringrazio Tutti anticipatamente

innanzitutto parli della versione attuale, quella più stilosa, o di quella del 2003?
in ogni modo se il motore è l'euro 5 da 69 cv aspettati di tutto fuorché prestazioni brillanti, tuttavia l'affidabilità, la praticità e la robustezza sono da prima della classe, del suo segmento ovviamente...
Ho vissuto di panda x anni e ne quelle di famiglia, ne quelle della ditta han mai dato il benché minimo problema o mi hanno lasciato a piedi, l'unico difetto era sulla mia vecchia 100hp alla quale ho sostituito i fanali anteriori in garanzia poiché rigati e sporchi dal lato interno...
L'unico neo del 1.2 è che consuma un po troppo....ma con 5000km l'anno nn te ne accorgi neppure

Grazie a Tutti per le risposte in particolare:

x suppasandro: perchè dice che consuma troppo?

x ucre: sei per caso il "Guzzista" che scrive su GuzziStelvio" :) ? anche io frequento quel sito a nome "Guzzista" :thumbup:

x Tutti: ho trovato una Km0 New Panda 1.2 EASY EURO 6 con ABSCLIMATRADIO CD4 AIR BAGSSERVOSTVETRI EL + CHIUS CENTRAL a 9800? cosa ne pensate?

grazie ancora

perché il motore è molto tappato x via dell'euro 5 6 7 8 e chi più ne ha ecc ecc, dunque anche solo x portarla a 60/70 all'ora devi spremere e sfrizionare, senza contare x far le salite che se troppo ripide pure in seconda fa fatica...io pensavo fosse anomala e invece il mecca ufficiale mi disse che era normale fosse così...alla fine gira che t rigira consumava meno la mia 100hp con un 1.4 da 100cv rispetto alla 1.2 69cv di mia mamma... ma t ripeto, se fai così pochi km un motore vale l'altro....comprala e nn resterai cmq deluso....è una macchina stupenda, così come sono stupendi i suoi possessori :D
 
suppasandro ha scritto:
perché il motore è molto tappato x via dell'euro 5 6 7 8 e chi più ne ha ecc ecc, dunque anche solo x portarla a 60/70 all'ora devi spremere e sfrizionare, senza contare x far le salite che se troppo ripide pure in seconda fa fatica...io pensavo fosse anomala e invece il mecca ufficiale mi disse che era normale fosse così...alla fine gira che t rigira consumava meno la mia 100hp con un 1.4 da 100cv rispetto alla 1.2 69cv di mia mamma... ma t ripeto, se fai così pochi km un motore vale l'altro....comprala e nn resterai cmq deluso....è una macchina stupenda, così come sono stupendi i suoi possessori :D
Mia personale opinione: per me ha qualche problema i tuo motore 1.2

Ho una Evo 1.2 69 cv Euro 5 del 2011. In vacanza ci vado in montagna con tre persone e bagagli più il cane :D
L'auto riprende sempre i giri anche con aria condizionata accesa (vado in montagna in estate), e questa è la cosa che mi ha sopreso di più in positivo.
Mi ricordo quando avevo la Marea 105 jtd che aveva i sintomi da te descritti e alla fine era il debimetro rotto. Il Fire non ha il debimetro (credo), ma comunque penso che qualcosa che non va sulla tua 1.2 ci sia...
Soprattutto quando parli di consumi, una delle cose delle quali sono rimasto più soddisfatto, provengo da un diesel (105 jtd) e questa non consuma più. In extraurbano non è difficile arrivare ai 20 km/l sulla mia...in autostrada e in città ovviamente i consumi aumentano.
Do un consiglio all'acquirente della Panda (moto62): provala e vedi se ha i sintomi dell'auto di suppasandro e poi valuta...
 
danilorse ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
secondo me euro V e VI hanno per forza il debimetro.
Non vorrei dire una cavolata, ma la presenza del debimetro non dipende dalla normativa antinquinamento ma dalla presenza o meno del turbo.
allora non c'è, su queste dovrebbe esserci il variatore di fase e il catalizzatore lo hanno spostato, mentre sulla mia no.
 
Back
Alto