<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> new megane sportour a posto della new megane berlina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

new megane sportour a posto della new megane berlina

FSA ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
In apparenza ti vengono incontro, in realtà sta cercando di riguadagnare di nuovo, è come se fosse un secondo cliente e non lo stesso di prima.

Certo che ci deve guadagnare di nuovo, si tratta a tutti gli effetti di una nuova vendita: può sembrare crudele e spietato, ma è pur sempre un commerciante e lo scopo della sua azienda è quello di ottenere profitto (come tutte le altre, d'altronde). Se, per assurdo, facessimo un paragone con le agenzie immobiliari (non me ne vogliano gli agenti!), i concesisonari di auto sembrerebbero dei benefattori! :D

Intendiamoci: non sto difendendo il concessionario, ma voi cosa fareste al suo posto? Tutto sommato mi pare che la valutazione offerta sia di tutto rispetto, considerato che nel momento della prima immatricolazione l'auto nuova perde gran parte del suo valore. Comunque si può approfondire meglio il discorso consultando i listini dell'usato, che sono piuttosto precisi nel registrare la valutazione attuale sul mercato, e riparlare alo concessionario davanti a dei numeri più precisi. ;)

D'accordo. Io al suo posto mi farei fare una valutazione approfondita della valutazione dell'usato (se così lo si può definire con un mese di vita dell'auto) anche a pagamento (v. sito di 4ruote) e poi ragionerei con cifre alla mano presso il concessionario, andando anche da qualche altro e non sempre allo stesso. In relazione, poi ai maggiori benefici (sia oggettivi che soggettivi) che possono derivare dall'acquisto della sportour stabilisco un tetto massimo entro cui son disposto a rimetterci per acquistare la nuova cedendo la vecchia e tenendo conto degli ulteriori costi sostenuti inatanto per la vecchia (v. bollo, IPT, altri interventi vari extra sull'auto, il costo del passaggio di proprietà se fosse a mio carico, la rinuncia all'eventuale incentivo dei 1.500 ? ottenuto eventualmente con l'acquisto della "vecchia", ecc.). Io fisserei la differenza giusto in 1.500-2.000?, non di più secondo me. Tenendo conto ovviamente che il nuovo acquisto abbia le stesse dotazioni per filo e per segno dell'auto "vecchia", inclusa la vernice metalizzata se ce l'aveva.
 
Back
Alto