<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New megane, la prendo benzina o diesel? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New megane, la prendo benzina o diesel?

il capitano ha scritto:
Ernst? ha scritto:
A dire il vero capitano l'unico "problema" può essere la rumorosità di funzionamento. La minore fluidità ok, ci può stare ma il 1.5 non è messo male da questo punto di vista.

Per la minore affidabilità... non ci sono ancora statistiche valide per poterlo affermare. E qui di gente restata a piedi non ne ho vista.

se in tanti hanno dovuto portare l'auto cmq a fare vedere è irrilevante se sono rimasti a piedi oppure no
in ogni caso sono rimasti senz'auto no? per qualche giorno o solo per uno

però è vero più che di affidabilità si dovrebbe parlare di problemi congeniti di vibrazioni e rumorisità. che è anche peggio. perchè ci dovranno convivere per 100.000 km. invece se si rompe un pezzo lo cambi e hai la machina perfetta.
non trovi?

100.000??spero anche un 50% in più! ;-)
io ho preso il 1.5 dci prima volta con un disiel sempre stato contro ma vuoi i consumi ridotti e l'incentivo statale e il bollo non ho mai pensato al 1.9.......
 
sam1976 ha scritto:
il capitano ha scritto:
Ernst? ha scritto:
A dire il vero capitano l'unico "problema" può essere la rumorosità di funzionamento. La minore fluidità ok, ci può stare ma il 1.5 non è messo male da questo punto di vista.

Per la minore affidabilità... non ci sono ancora statistiche valide per poterlo affermare. E qui di gente restata a piedi non ne ho vista.

se in tanti hanno dovuto portare l'auto cmq a fare vedere è irrilevante se sono rimasti a piedi oppure no
in ogni caso sono rimasti senz'auto no? per qualche giorno o solo per uno

però è vero più che di affidabilità si dovrebbe parlare di problemi congeniti di vibrazioni e rumorisità. che è anche peggio. perchè ci dovranno convivere per 100.000 km. invece se si rompe un pezzo lo cambi e hai la machina perfetta.
non trovi?

100.000??spero anche un 50% in più! ;-)
io ho preso il 1.5 dci prima volta con un disiel sempre stato contro ma vuoi i consumi ridotti e l'incentivo statale e il bollo non ho mai pensato al 1.9.......

vero gli incentivi hanno creato una "frattura" importante quando si valuta la convenienza :)
 
Ho la serie II a gas. Ora attendo l'arrivo della sorella 1.5 110cv.
Ti posso garantire che è tutto veramente molto soggettivo.
Come ha detto già qualcuno dipende dal chilometraggio percorso e proprio in relazione a questo, dovessi fare parecchia strada nell'arco temporale dell'anno, fidati, il risparmio è proprio una banalità: seppur vero che il gas attualmente (io in prov di to) lo metto a 0,54 ed un pieno mi costa circa 28 Euro è anche vero che la sua resa è di fatto inferiore agli altri carburanti.
Conseguenza: per raggiungere roma mi ci vanno due pieni e ci arrivo in riserva di gas. Dovessi viaggiare a benzina, con 56 Euro arrivo nella stessa città e me ne avanza pure un po.
Provato non poche volte dal 2006.
Conclusione: devi scegliere tu, valutando anche se ti da disturbo il rumore del diesel (a gas e benzina la mia meggy II dimentico avere il motore acceso talmente è silenzioso). Ti saluto e buona scelta ;)
 
io sono un amante dei diesel... anche se mi piacerebbe provare uno di questi TCE o comunque un bel turbo benzinadi nuova generazione.... ;)
comunque mi pare che il 1.5 diesel a parte quell'iniziale problema del tubomucca non dia tanti problemi o sbaglio?? :rolleyes:
 
tonio61 ha scritto:
io sono un amante dei diesel... anche se mi piacerebbe provare uno di questi TCE o comunque un bel turbo benzinadi nuova generazione.... ;)
comunque mi pare che il 1.5 diesel a parte quell'iniziale problema del tubomucca non dia tanti problemi o sbaglio?? :rolleyes:
Sbagli :lol:
 
megane66 ha scritto:
tonio61 ha scritto:
io sono un amante dei diesel... anche se mi piacerebbe provare uno di questi TCE o comunque un bel turbo benzinadi nuova generazione.... ;)
comunque mi pare che il 1.5 diesel a parte quell'iniziale problema del tubomucca non dia tanti problemi o sbaglio?? :rolleyes:
Sbagli :lol:

scusami allora dimmi quali problema si nascondono dietro questo motore oltre a quelli che si sanno tubomucca (risolto) e un rumore più accentuato come è nella natura di un disiel?
 
megane66 ha scritto:
tonio61 ha scritto:
io sono un amante dei diesel... anche se mi piacerebbe provare uno di questi TCE o comunque un bel turbo benzinadi nuova generazione.... ;)
comunque mi pare che il 1.5 diesel a parte quell'iniziale problema del tubomucca non dia tanti problemi o sbaglio?? :rolleyes:
Sbagli :lol:

dici che me ne sono perso qualcuno??
tubomucca e un pò di rumorosità (c'è chi parla di un piccione)... a parte gli animali.....che c'è?
 
il capitano ha scritto:
Ernst? ha scritto:
A dire il vero capitano l'unico "problema" può essere la rumorosità di funzionamento. La minore fluidità ok, ci può stare ma il 1.5 non è messo male da questo punto di vista.

Per la minore affidabilità... non ci sono ancora statistiche valide per poterlo affermare. E qui di gente restata a piedi non ne ho vista.

se in tanti hanno dovuto portare l'auto cmq a fare vedere è irrilevante se sono rimasti a piedi oppure no
in ogni caso sono rimasti senz'auto no? per qualche giorno o solo per uno

però è vero più che di affidabilità si dovrebbe parlare di problemi congeniti di vibrazioni e rumorisità. che è anche peggio. perchè ci dovranno convivere per 100.000 km. invece se si rompe un pezzo lo cambi e hai la machina perfetta.
non trovi?

Sinceramente io non trovo tutti questi problemi al mio 1.5dci, anzi dopo 3 mesi sono molto soddisfatto sia come prestazioni che come consumi e rumorosità. Se volevo di più aprivo il portafogli e compravo un'Audi, per la cifra che ho speso mi ritengo molto più fortunato di chi ha comprato pari segmento di altre marche.
 
Back
Alto