Salve a tutti,
ho una Megane 1.5 dci berlina 5 porte del 2010 e anche io ho avuto questo problema di infiltrazione di acqua da sotto il cruscotto. Mi si bagnava tutta la moquette e i tappetini e mi si riempivano d'acqua i due vani porta oggetti sotto i tappetini, lato guida e passeggero.
Inoltre facendo le curve sentivo una sciacquio all'interno del cruscotto. Bisognava intervenire subito onde evitare problemi elettrici.
Leggendo alcuni forum capisco che posso farcela da solo avendo una buona manualità con gli attrezzi.
Cosa occorre: 1 chiave del 16, un cacciavite piatto, una cavo pilota da elettricista o come me un cavo dell'antenna di almeno 1,5mt. Due secchi di acqua o tubo con acqua diretta.
Cosa fare:
Segnare con nastro da carrozziere sul parabrezza la posizione delle spazzole tergi (sarà utile nel rimontaggio).
Togliere i tappi copri bulloni dei tergi tirando verso l'alto.
Svitare i bulloni con la chiave 16.
Sfilare i braccetti delle spazzole facendo un po' di gioco, stando attenti a non toccare la carrozzeria. A me dopo un pochino si sono tolti, il piccolo subito, il grande con un po' di movimenti neanche forzando tanto. I bracci hanno le sedi obbligate a stella.
Togliere con il cacciavite i due bottoni laterali estraendoli dalla sede. Consiglio di togliere tutto il bottone e non solo la parte centrale quella con lo spacco dove si inserisce il cacciavite per intenderci. Facendo leva pian piano lo si tira tutto. Il bottone è a pressione serve ben poco girarlo. Meglio piano piano toglierlo tutto.
A questo punto sfilate le due gomme laterali e quella centrale e tirate via anche le plastiche laterali, queste tirandole verso l'esterno, verso il parabrezza per capire.
A questo punto si tira via sfilandolo verso avanti la plastica centrale e avrete davanti il raccoglitore dell'acqua in bella vista.
Notate due imbuti (5cm x 7cm, in realtà sono rettangolari) laterali, lato passeggero ben visibile, lato guida dietro il perno del braccetto tergi.
Nel mio caso ho notato subito l'intoppo perché avevo questi imbuti piene di acqua che avevano riempito parte del raccoglitore per alcuni centimetri (da qui lo sciacquio nelle curve).
Se non avete acqua negli imbuti o raccoglitore provate a metterla per vedere se la fuoriuscita e difficoltosa, cosa che deve a forza essere altrimenti il problema non esiste.
Se necessario pulire tutta la parte da sporcizia se presente, (nel mio caso solo una decina di aghetti di Pino), prendete il cavo e infilatelo con attenzione negli imbuti. Questi imbuti sono di gomma e la parte bassa e aperta tipo a finestra con un ulteriore buco e con il peso dell'acqua la finestra si apre per permettere lo scolo in caso di piogge abbondanti e di tanta acqua da defluire.
Vedrete che l'acqua si defila ed esce da sotto. Giocate un po' con il cavo per liberare la via di fuga buttando altra acqua e vedrete l'acqua andar via. Se non avete acqua di ristagno, allora prendete l'acqua e buttatela nell'imbuto.
Se esce da sotto e non si riempie allora avrete liberato l'ostruzione. Buttate acqua con un po' di pressione così libera meglio il canale di scolo.
Rimontare il tutto con l'operazione opposta, griglia centrale, plastiche laterali, bracci tergi, guarnizione centrale e laterali.
Spero di aver spiegato i passaggi in maniera chiara.