In giro non ne parla nessuno.Legolas82 ha scritto:Salve a tutti, poichè stò considerando l'acquisto della nuova Lancia Ypsilon, vorresi chiedervi se qualcuno sa quando verrà introdotta la versione da 75 cv del 1.3 multijet... grazie! 8)
Legolas82 ha scritto:Grazie! Infatti ho visto che non ne parlano da nessuna parte... in realtà una versione da 75 cv sarebbe utile xchè abbasserebbe il preventivo di una Y diesel di 1000E, che per una piccola da città non sono pochi...
lepocattivo ha scritto:Legolas82 ha scritto:Grazie! Infatti ho visto che non ne parlano da nessuna parte... in realtà una versione da 75 cv sarebbe utile xchè abbasserebbe il preventivo di una Y diesel di 1000E, che per una piccola da città non sono pochi...
Sperando, però, che risolvino i problemi di rigenerazione del filtro antiparticolato (come sembra abbiano fatto nel 95 cv) che portavano, spesso, alla diluizione dell'olio motore con gasolio e quindi a frequenti cambi dell'olio soprattutto per chi effettua percorsi prevalentemente cittadini in città molto molto trafficate. Ciao.
Legolas82 ha scritto:Salve a tutti, poichè stò considerando l'acquisto della nuova Lancia Ypsilon, vorresi chiedervi se qualcuno sa quando verrà introdotta la versione da 75 cv del 1.3 multijet... grazie! 8)
anche io ho quest'impressione...politica che condivido...l'offerta deve essere inl più possibile variegata, non ristretta per spingere le vendite verso un motore....un motore una versione se è riuscita vende di per se...e questo TA per il momento non ha colpito nel segno, ma arranca rispetto al 1.2 fireAndrew_89 ha scritto:Legolas82 ha scritto:Salve a tutti, poichè stò considerando l'acquisto della nuova Lancia Ypsilon, vorresi chiedervi se qualcuno sa quando verrà introdotta la versione da 75 cv del 1.3 multijet... grazie! 8)
Così a naso secondo me non lo introdurrano! Hanno applicato alla Ypsilon la stessa politica portata avanti sulla 500! Per favorire le vendite del twinair hanno eliminato il m-jet da 75 cv, lasciando la versione più potente!
Secondo me è davvero un peccato, poichè il multijet in questa versione è stato sempre un buon motore, molto regolare e con bassi consumi, al contrario di quello più potente, che solo con l'ultimo aggiornamento è diventato realmente guidabile...
non ci sono notizie in merito...se vuoi il 75Cv, devi orientarti sulla ypsilon 3 porte, o su panda o GpuntoLegolas82 ha scritto:Salve a tutti, poichè stò considerando l'acquisto della nuova Lancia Ypsilon, vorresi chiedervi se qualcuno sa quando verrà introdotta la versione da 75 cv del 1.3 multijet... grazie! 8)
autofede2009 ha scritto:..........
c'è una promozione in questi giorni in cui si offre l'impianto gpl sulla new ypsilon senza sovraprezzo e il clima incluso...
ne terrei conto...![]()
Sono d'accordo anch'io.giuliogiulio ha scritto:anche io ho quest'impressione...politica che condivido...l'offerta deve essere inl più possibile variegata, non ristretta per spingere le vendite verso un motore....un motore una versione se è riuscita vende di per se...e questo TA per il momento non ha colpito nel segno, ma arranca rispetto al 1.2 fireAndrew_89 ha scritto:Legolas82 ha scritto:Salve a tutti, poichè stò considerando l'acquisto della nuova Lancia Ypsilon, vorresi chiedervi se qualcuno sa quando verrà introdotta la versione da 75 cv del 1.3 multijet... grazie! 8)
Così a naso secondo me non lo introdurrano! Hanno applicato alla Ypsilon la stessa politica portata avanti sulla 500! Per favorire le vendite del twinair hanno eliminato il m-jet da 75 cv, lasciando la versione più potente!
Secondo me è davvero un peccato, poichè il multijet in questa versione è stato sempre un buon motore, molto regolare e con bassi consumi, al contrario di quello più potente, che solo con l'ultimo aggiornamento è diventato realmente guidabile...
autofede2009 ha scritto:lepocattivo ha scritto:Legolas82 ha scritto:Grazie! Infatti ho visto che non ne parlano da nessuna parte... in realtà una versione da 75 cv sarebbe utile xchè abbasserebbe il preventivo di una Y diesel di 1000E, che per una piccola da città non sono pochi...
Sperando, però, che risolvino i problemi di rigenerazione del filtro antiparticolato (come sembra abbiano fatto nel 95 cv) che portavano, spesso, alla diluizione dell'olio motore con gasolio e quindi a frequenti cambi dell'olio soprattutto per chi effettua percorsi prevalentemente cittadini in città molto molto trafficate. Ciao.
anche il 75cv, presentato anche sulla nuova Panda, ora ha la tecnologia Multijet II e gli aggiornamenti del filtro come il 95cv...
resta il fatto che se si percorrono pochi chilometri e principalmente in città, si deve mettere comunque in conto un cambio olio ogni ca 15.000km...
![]()
a me ogni anno....io lo faccio ogni due cmq...lepocattivo ha scritto:autofede2009 ha scritto:lepocattivo ha scritto:Legolas82 ha scritto:Grazie! Infatti ho visto che non ne parlano da nessuna parte... in realtà una versione da 75 cv sarebbe utile xchè abbasserebbe il preventivo di una Y diesel di 1000E, che per una piccola da città non sono pochi...
Sperando, però, che risolvino i problemi di rigenerazione del filtro antiparticolato (come sembra abbiano fatto nel 95 cv) che portavano, spesso, alla diluizione dell'olio motore con gasolio e quindi a frequenti cambi dell'olio soprattutto per chi effettua percorsi prevalentemente cittadini in città molto molto trafficate. Ciao.
anche il 75cv, presentato anche sulla nuova Panda, ora ha la tecnologia Multijet II e gli aggiornamenti del filtro come il 95cv...
resta il fatto che se si percorrono pochi chilometri e principalmente in città, si deve mettere comunque in conto un cambio olio ogni ca 15.000km...
![]()
Già il tagliando ogni 15.000 km è decisamente accettabile; pensa che una mia amica con Lancia Ypsilon 1.3 multijet 75 cv del 2008, il computer gli segna che deve effettuare il tagliando ogni 3000 km circa....
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa