<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Laguna Sportour Initiale 2.0 dCi 175cv Proactive | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

New Laguna Sportour Initiale 2.0 dCi 175cv Proactive

Secondo me, con il bisogno di vendere che c'è in giro, puoi trovare parecchie auto in giro, se non proprio pronta consegna, quasi......certo bisogna prendere determinati allestimenti,
comunque secondo la DEKRA la insigna fino ai 50.000km (oltre non hanno sufficenti numeri di revisioni per giudicare, per adesso) si sta rivelando affidabile,
cosi come la sorella minore astra sporturer che insieme alla megane sportur sono al vertice per affidabilità, sempre fino ai 50.000km per adesso!
la toyota avensis secondo me è un gran mezzo, ma per la svalutazione che ha, va presa di un paio d'anni, ad esempio un 2010 ben accessoriato con 40-50.000km lo porti via con circa 15-16 mila euro.......e il resto te lo tieni per varie ed eventuali!
 
Considera però che la avensis è 2.2 e quindi ti costa di più come assicurazione e il motore è "morto".
La insigna 190cv ....... ce ne sono pochissimi in giro di quei motori.
La 160cv invece sembra affidabile.
A parte il bagagliaio molto più piccolo delle aspettative e l' auto è rumorosa sui fondi irregolari.
Poi ricordati che le gomme sui cerchi da 19" costano un mutuo. Già da 18" sono care .............
 
manuel46 ha scritto:
Secondo me, con il bisogno di vendere che c'è in giro, puoi trovare parecchie auto in giro, se non proprio pronta consegna, quasi......certo bisogna prendere determinati allestimenti,
comunque secondo la DEKRA la insigna fino ai 50.000km (oltre non hanno sufficenti numeri di revisioni per giudicare, per adesso) si sta rivelando affidabile,
cosi come la sorella minore astra sporturer che insieme alla megane sportur sono al vertice per affidabilità, sempre fino ai 50.000km per adesso!
la toyota avensis secondo me è un gran mezzo, ma per la svalutazione che ha, va presa di un paio d'anni, ad esempio un 2010 ben accessoriato con 40-50.000km lo porti via con circa 15-16 mila euro.......e il resto te lo tieni per varie ed eventuali!

Il fatto è che la macchina la voglio come dico io, dato che la devo comprare per tenerla mooooooooolto tempo. Non voglio trovarmi a fermarmi al semaforo, alzare gli occhi al cielo e dire "Eh si, se avessi preso il tetto panoramico elettrico....."

Insomma, una volta che faccio l'acquisto lo faccio per bene e come dico io.

biasci ha scritto:
Considera però che la avensis è 2.2 e quindi ti costa di più come assicurazione e il motore è "morto".
La insigna 190cv ....... ce ne sono pochissimi in giro di quei motori.
La 160cv invece sembra affidabile.
A parte il bagagliaio molto più piccolo delle aspettative e l' auto è rumorosa sui fondi irregolari.
Poi ricordati che le gomme sui cerchi da 19" costano un mutuo. Già da 18" sono care .............

Il bagagliaio della Insigna i numeri lo danno più grande di quello della Laguna.....

Per i cerchi, pensavo di prendere i 20 (molto belli) ma c'ho un amico che ha la berlina con quei cerchi e mi ha detto di lasciar perdere (2000? al cambio gomme invernali), e i 19 sono bruttini, quindi resterò sui più classici 18. Del resto anche la Laguna monta i 18!!
 
Ciao Anarchia!
Una domanda veloce... Giusto per curiosità, se ne hai la possibilità, hai già provato a chiedere ad un'altra concessionaria per l'ordine? Perchè è da un pò che sul sito Renault la Laguna my2012 risulta online, e mi sembra strano che gli ordini ancora non li aprano!
Per dire, per la Scenic 2012 c'è una persona che conosco che l'ha ordinata a metà dicembre, e sul sito ancora non appariva!
Detto questo, se il problema dell'ordine persiste, tra le altre auto verso cui sei orientato io andrei di Insigna! Bella linea, ben fatta e da quanto ne so anche lei affidabile! Non so come sia il 190 cv, però il 160 cv la muove discretamente quindi in teoria il doppio turbo dovrebbe offrire un pò di spunto in più! Gli unici lati negativi dell'Insigna che mi vengono in mente così su 2 piedi sono il peso di questa auto (che potrebbe diciamo influire sul piacere di guida) e il fatto che il flexride purtroppo è nulla in confronto al piacere di guida del 4 control! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
Ciao Anarchia!
Una domanda veloce... Giusto per curiosità, se ne hai la possibilità, hai già provato a chiedere ad un'altra concessionaria per l'ordine? Perchè è da un pò che sul sito Renault la Laguna my2012 risulta online, e mi sembra strano che gli ordini ancora non li aprano!
Per dire, per la Scenic 2012 c'è una persona che conosco che l'ha ordinata a metà dicembre, e sul sito ancora non appariva!
Detto questo, se il problema dell'ordine persiste, tra le altre auto verso cui sei orientato io andrei di Insigna! Bella linea, ben fatta e da quanto ne so anche lei affidabile! Non so come sia il 190 cv, però il 160 cv la muove discretamente quindi in teoria il doppio turbo dovrebbe offrire un pò di spunto in più! Gli unici lati negativi dell'Insigna che mi vengono in mente così su 2 piedi sono il peso di questa auto (che potrebbe diciamo influire sul piacere di guida) e il fatto che il flexride purtroppo è nulla in confronto al piacere di guida del 4 control! ;)

Del concessionario mi fido al 200% dato che è un caro amico e ci sta smadonnando dietro da dicembre con Renault Italia. I problemi dei lanci prima erano per tutte le Laguna, da fine dicembre in poi, e mentre la Coupè l'hanno sbloccata (ne ha ordinata una che arriverà a metà aprile), per Berlina e Sportour ancora niente.

Purtroppo non è un problema del concessionario, ma di Renault Italia. L'altro problema, che però non mi dovrebbe toccate (visto che se no cambio direttamente auto) è l'aumento di prezzo della versione 2012 rispetto alla 2011 (in aggiunta all'abbassamento degli sconti, si tratta di circa 1500/2000 euro di più alla fine dei conti), che però con la Protezione Prezzo appunto non (dovrebbe) riguardarmi.

Certo che se poi mi trovo a pagare la stessa auto 2000? di più, beh ma dovrò rivolgermi altrove.

La Opel anche a me tra quelle che ho visto in giro è quella che più mi piace, anche se costa un po' di più di quanto mi ero prefissato.
 
Meglio così allora! ;)
Purtroppo ogni tanto si legge qui sul forum di concessionari quantomeno discutibili, per questo chiedevo! Ma vedo che lo conosci bene quindi il discorso lascia il tempo che trova!
Detto questo, hai provato per caso a contattare anche il numero verde per sapere una data precisa? Certo che già di Laguna non ne vendono tante, se poi sono pure così lenti ad aprire gli ordini...
Per quanto riguarda l'Opel in effetti ha prezzi più alti, però secondo me se insisti (vista anche il tipo di mezzo che vai a comprare) potresti ottenere sconti buoni! Alla fine oggi non sono molte le persone che acquistano auto così ben fornite e penso che un concessionario se ha voglia di vendere fa di tutto pur di mantenersi il cliente! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
Meglio così allora! ;)
Purtroppo ogni tanto si legge qui sul forum di concessionari quantomeno discutibili, per questo chiedevo! Ma vedo che lo conosci bene quindi il discorso lascia il tempo che trova!
Detto questo, hai provato per caso a contattare anche il numero verde per sapere una data precisa? Certo che già di Laguna non ne vendono tante, se poi sono pure così lenti ad aprire gli ordini...
Per quanto riguarda l'Opel in effetti ha prezzi più alti, però secondo me se insisti (vista anche il tipo di mezzo che vai a comprare) potresti ottenere sconti buoni! Alla fine oggi non sono molte le persone che acquistano auto così ben fornite e penso che un concessionario se ha voglia di vendere fa di tutto pur di mantenersi il cliente! ;)

Infatti se dovessi andare a farmi fare il preventivo per l'acquisto, sicuramente cercherò di tirar giù il più possibile.
 
anarchia_99 ha scritto:
biasci ha scritto:
Considera però che la avensis è 2.2 e quindi ti costa di più come assicurazione e il motore è "morto".
La insigna 190cv ....... ce ne sono pochissimi in giro di quei motori.
La 160cv invece sembra affidabile.
A parte il bagagliaio molto più piccolo delle aspettative e l' auto è rumorosa sui fondi irregolari.
Poi ricordati che le gomme sui cerchi da 19" costano un mutuo. Già da 18" sono care .............

Il bagagliaio della Insigna i numeri lo danno più grande di quello della Laguna.....
a vederlo accanto alla mia, non sembra proprio.
Per i cerchi, pensavo di prendere i 20 (molto belli) ma c'ho un amico che ha la berlina con quei cerchi e mi ha detto di lasciar perdere (2000? al cambio gomme invernali), e i 19 sono bruttini, quindi resterò sui più classici 18. Del resto anche la Laguna monta i 18!!

20" sono un salasso
Il tabaccaio vicino a casa mia li ha ed è disperato. Sempre a cercare gomme economiche ....... che poi fanno schifo.
E poi, le strade fanno schifo, già si sente la differenza tra 17 e 18", figuriamoci con i 20 !!!
Ah, dimenticavo, più sono grandi i cerchi, maggiore è la sezione di gomma a contatto con il terreno, maggiore è il consumo (di carburante).
L' estetica, chiaramente, è un' altra cosa (e le caratteristiche stradali).
 
biasci ha scritto:
anarchia_99 ha scritto:
biasci ha scritto:
Considera però che la avensis è 2.2 e quindi ti costa di più come assicurazione e il motore è "morto".
La insigna 190cv ....... ce ne sono pochissimi in giro di quei motori.
La 160cv invece sembra affidabile.
A parte il bagagliaio molto più piccolo delle aspettative e l' auto è rumorosa sui fondi irregolari.
Poi ricordati che le gomme sui cerchi da 19" costano un mutuo. Già da 18" sono care .............

Il bagagliaio della Insigna i numeri lo danno più grande di quello della Laguna.....
a vederlo accanto alla mia, non sembra proprio.
Per i cerchi, pensavo di prendere i 20 (molto belli) ma c'ho un amico che ha la berlina con quei cerchi e mi ha detto di lasciar perdere (2000? al cambio gomme invernali), e i 19 sono bruttini, quindi resterò sui più classici 18. Del resto anche la Laguna monta i 18!!

20" sono un salasso
Il tabaccaio vicino a casa mia li ha ed è disperato. Sempre a cercare gomme economiche ....... che poi fanno schifo.
E poi, le strade fanno schifo, già si sente la differenza tra 17 e 18", figuriamoci con i 20 !!!
Ah, dimenticavo, più sono grandi i cerchi, maggiore è la sezione di gomma a contatto con il terreno, maggiore è il consumo (di carburante).
L' estetica, chiaramente, è un' altra cosa (e le caratteristiche stradali).

Infatti, in qualunque caso prenderei i 18, laguna o insignia che sia.
 
Un mio parente (veneto) ha i cerchi da 20 sul Q7. Non vi dico quanto ha bestemmiato quando ha dovuto mettere le gomme invernali! :D
 
biasci ha scritto:
Uno che si compra un Q7 non dovrebbe lamentarsi più di tanto :D
e neanche chi ha un Mercedes ML 320 :D :D quattro gomme(spc2 continental) su "cerchietti" da 21" 1600 euro, il mio datore di lavoro ci ha fatto il quadretto con la fattura del gommsta!! :XD: :XD:
 
biasci ha scritto:
Uno che si compra un Q7 non dovrebbe lamentarsi più di tanto :D

Su questo sono perfettamente d'accordo, infatti glielo dico sempre! Comunque la scena era divertente perchè si lamentava con un altro mio parente che ha una A4 station 3.2, lui con cerchi da 19. La differenza è che, con la stessa somma, quello con la A4 s'è comprato cerchi (mi pare da 16) e gomme termiche per la A4, più un treno di gomme termiche per la Punto della moglie. :XD:
 
FSA ha scritto:
biasci ha scritto:
Uno che si compra un Q7 non dovrebbe lamentarsi più di tanto :D

Su questo sono perfettamente d'accordo, infatti glielo dico sempre! Comunque la scena era divertente perchè si lamentava con un altro mio parente che ha una A4 station 3.2, lui con cerchi da 19. La differenza è che, con la stessa somma, quello con la A4 s'è comprato cerchi (mi pare da 16) e gomme termiche per la A4, più un treno di gomme termiche per la Punto della moglie. :XD:
La A4 3.2 penso che monti cerchi da 17 (come minimo) se non da 18"

Pensa solo che un mio collega con il Q7 e cerchi da 18" (quindi quelli più piccoli) ha sborsato 480? A GOMMA !!!!!!!!!!! e gli durano si e no 30 mila km .............

D' altra parte, con un indice di carico di 98 ..................
 
biasci ha scritto:
La A4 3.2 penso che monti cerchi da 17 (come minimo) se non da 18"

Pensa solo che un mio collega con il Q7 e cerchi da 18" (quindi quelli più piccoli) ha sborsato 480? A GOMMA !!!!!!!!!!! e gli durano si e no 30 mila km .............

D' altra parte, con un indice di carico di 98 ..................

Sì, forse non mi sono spiegato bene: innanzi tutto mi correggo, sulla A4 avant il motore è 3.0 tdi; ha scelto l'allestimento S line ed il cambio a variazione continua; i cerchi li ha presi della misura più grande, credo 19. Per risparmiare nel cambio gomme ha comprato quattro cerchi della misura omologata più piccola, 16 pollici, e ci ha messo 4 pneumatici invernali (cinesi!). Con la differenza rispetto al solo cambio gomme sulla Q7 s'è comprato anche un treno di pneumatici invernali (sempre cinesi!) per una GPunto.

Comunque 'ste gomme costano troppo!
 
Back
Alto