<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New entry... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

New entry...

Io sapevo che i gatti mantengono in toto l'indole dei felini, per questo è sempre stato evitato di fare incroci o cose del genere che potessero aumentarne le dimensioni, un gatto un poco più grande del normale comincia ad essere abbastanza temibile
 
Io sapevo che i gatti mantengono in toto l'indole dei felini, per questo è sempre stato evitato di fare incroci o cose del genere che potessero aumentarne le dimensioni, un gatto un poco più grande del normale comincia ad essere abbastanza temibile
Qualche ibrido c'è, ad esempio il Savannah che è un incrocio col serval, o gattopardo africano, ma è un gatto molto particolare. Intanto il maschio è sterile fino alla quinta generazione, quindi è difficile da allevare e costa una fucilata..... Pesa sui 15 chili, se si arrabbia sono caxxi..... Poi, di taglia grossa c'è il Maine Coon, che può arrivare al metro di lunghezza e superare i 15 kg, ma per fortuna è di ottimo carattere e vive bene anche in appartamento (tende e divani a rischio, naturalmente....)
 
Io sapevo che i gatti mantengono in toto l'indole dei felini, per questo è sempre stato evitato di fare incroci o cose del genere che potessero aumentarne le dimensioni, un gatto un poco più grande del normale comincia ad essere abbastanza temibile

Bisogna rispettarne l'indole, bisogna tener conto dell'imprevedibilità e dell'entità delle sue azioni.
 
Fortunatamente non ho mai avuto a che fare con i roditori nell'auto. Forse perchè ne vedo molto raramente, in giardino.
Ma vorrei che questo fosse anche libero da gatti, soprattutto se di proprietà dei vicini.
La macchina precedente era un incubo. Un gatto (malato e sanguinante, per giunta) l'aveva presa come camera da letto. Dormiva sul motore, faceva i bisogni sul coperchio punterie. Uno schifo inimmaginabile, periodicamente facevo lavare il motore, ma non sempre si puliva bene.
Le ho provate tutte, dal disabituante agli spaventi, ma non c'è stato nulla da fare. Ora per fortuna mi sono liberato di entrambi, gatto e auto.
Una venduta, l'altro sparito per sempre, autonomamente.
Probabile che sia morto, viste le evidenti infezioni che aveva da oltre un anno.

Altro problema, amano dormire sopra l'auto, per cui graffiano carrozzeria e fari. Oltre a urinare alla base del parabrezza, il che in alcuni periodi ti costringe a lavarlo quotidianamente prima di prendere l'auto, risciaquando abbondantemente la zona delle prese di ventilazione, altrimenti sarà una pessima giornata.

Ho più volte fatto presente dei disagi ai vicini, non ho niente contro i gatti, ma sono davvero esausto, senza contare lo spreco di denaro e i danni.
Nemmeno prendendo un cane ho risolto...li caccia ma tornano appena lui gira le spalle. Ed è pure più bravo di loro ad acchiappare piccoli animali (povere lucertole...).
 
Fortunatamente non ho mai avuto a che fare con i roditori nell'auto. Forse perchè ne vedo molto raramente, in giardino.
Ma vorrei che questo fosse anche libero da gatti, soprattutto se di proprietà dei vicini.
La macchina precedente era un incubo. Un gatto (malato e sanguinante, per giunta) l'aveva presa come camera da letto. Dormiva sul motore, faceva i bisogni sul coperchio punterie. Uno schifo inimmaginabile, periodicamente facevo lavare il motore, ma non sempre si puliva bene.
Le ho provate tutte, dal disabituante agli spaventi, ma non c'è stato nulla da fare. Ora per fortuna mi sono liberato di entrambi, gatto e auto.
Una venduta, l'altro sparito per sempre, autonomamente.
Probabile che sia morto, viste le evidenti infezioni che aveva da oltre un anno.

Altro problema, amano dormire sopra l'auto, per cui graffiano carrozzeria e fari. Oltre a urinare alla base del parabrezza, il che in alcuni periodi ti costringe a lavarlo quotidianamente prima di prendere l'auto, risciaquando abbondantemente la zona delle prese di ventilazione, altrimenti sarà una pessima giornata.

Ho più volte fatto presente dei disagi ai vicini, non ho niente contro i gatti, ma sono davvero esausto, senza contare lo spreco di denaro e i danni.
Nemmeno prendendo un cane ho risolto...li caccia ma tornano appena lui gira le spalle. Ed è pure più bravo di loro ad acchiappare piccoli animali (povere lucertole...).

Non te la prendere ma nella bassa (isole comprese) i gatti 9 volte su 10 non sono di qualcuno e spesso nemmeno CON qualcuno. Per definire questa sottospecie di umanoidi io avrei un lunapark di insulti, tutti calzanti, un anno coperto di infezioni è roba da denuncia, o da badilata sul cranio a chi dovrebbe occuparsene. Altro che vicini di casa...
 
Non te la prendere ma nella bassa (isole comprese) i gatti 9 volte su 10 non sono di qualcuno e spesso nemmeno CON qualcuno. Per definire questa sottospecie di umanoidi io avrei un lunapark di insulti, tutti calzanti, un anno coperto di infezioni è roba da denuncia, o da badilata sul cranio a chi dovrebbe occuparsene. Altro che vicini di casa...
È anche probabile che quel gatto non avesse un "padrone", ma sicuramente era figlio dei loro felini, in quanto identico.
Mi chiedo perchè si continua a farli riprodurre indisturbati per poi abbandonare i cuccioli, perchè non si vogliono altri gatti. È ingiusto anche perchè il più delle volte hanno una vita brevissima, per svariati motivi.

Se scelgo di prendermi cura di un animale, Devo averne cura. Anche saperne prevedere una gravidanza indesiderata o occuparmi di trovare casa ai cuccioli. Altrimenti meglio lasciarlo fare ad altri e prendere un peluche.
Ma sto uscendo dal tema, quindi mi fermo.

Rimango del parere che il gatto sia quasi altrettanto "pericoloso" e difficile da contrastare, intorno alla vettura non chiusa nel box.
Anche certi cani, in piedi, lasciano certi unghiate, se lasciati liberi di andare ovunque. Ma quella è colpa nostra che ce li facciamo arrivare vicino.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Mi chiedo perchè si continua a farli riprodurre indisturbati per poi abbandonare i cuccioli, perchè non si vogliono altri gatti. È ingiusto anche perchè il più delle volte hanno una vita brevissima, per svariati motivi.

Il randagismo felino (e a volte anche canino) nel centro sud è drammatico. La non sterilizzazione/castrazione delle bestie è una costante inesorabile, una vergogna infinita.

NEWsuper5 ha scritto:
Rimango del parere che il gatto sia quasi altrettanto "pericoloso" e difficile da contrastare, intorno alla vettura non chiusa nel box.
Anche certi cani, in piedi, lasciano certi unghiate, se lasciati liberi di andare ovunque. Ma quella è colpa nostra che ce li facciamo arrivare vicino.

Per quanto mi riguarda i miei sono sempre al guinzaglio. Quando vengo in Italia apprezzo le molte aree cani e qui li lascio liberi nei boschi e nelle aree verdi che conosco bene, mai comunque vicino a sconosciuti o persone con altri cani che io non conosca.
 
La non sterilizzazione/castrazione delle bestie è una costante inesorabile, una vergogna infinita.
La cosa allucinante è che i comuni danno un contributo per la sterilizzazione che può coprire anche il 70% del costo! Io ne ho usufruito per la nostra cagnolina, in modo da prevenire sia l'insorgenza di tumori all'apparato riproduttivo, frequentissimi, sia gli inconvenienti connessi, visto che può entrare anche in casa...
Senza contare la schifosa voglia degli altri padroni di farli accoppiare per fare soldi....vedessi la loro faccia quando dico che è stata sterilizzata.
Poveri cuccioli...
Per quanto mi riguarda i miei sono sempre al guinzaglio.
Fuori casa il guinzaglio (+bustine...) per me è d'obbligo, non avendo spazi sconfinati. Sia per rispetto verso gli altri (un cane in spiaggia l'altro giorno ha innaffiato il castello di sabbia di mia nipotina, con il padrone davanti :emoji_angry:) sia per la sicurezza. Non mi perdonerei mai un investimento per mia disattenzione, nè danni fatti ad altri, sempre per mia negligenza.
Ma in giardino è libera, come è giusto che sia. Recinto solo le zone pericolose o da evitare.
Il problema dei gatti è che non c'è modo di avere controllo di alcun tipo. Anche se talvolta possono essere ugualmente affettuosi.
 
Vi presento il nuovo responsabile del servizio di controllo roditori........
Vedi l'allegato 4471

...ha un che di inquietante, vero?

...quasi quattro mesi dopo........

tommy.jpg


...le crocchette fanno miracoli....... ;)
 
Back
Alto