<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Clio 3 - Sostituzione lampada anabbagliante | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

New Clio 3 - Sostituzione lampada anabbagliante

Grazie mille per le info.... mi sta prendendo l'ansia per sta sostituzione :) ... leggendo il manuale oltre all'avvertimento di andare in officina per farsi spillare qualche ? c'erano delle pseudo indicazioni di sostituzione... ed in particolare quella di "spostare" (?!?) la lampada per estrarla....
dopo aver tolto il connettore va quindi spostata a destra o sinistra o ruotata per essere estratta ? non ci sono mollette di ritenzione come in altri modelli ?
Grazie ancora...
 
guarda io dopo levati i fili lo solo tirata ed è venuta via. Non c'era niente che la bloccava. se vedi il conettore fa anche da blocco
 
Confermo per i nuovi "sostitutori" di lampadine che è davvero un'operazione estremamente semplice!

Ho provato a sfilare solo per prova anche la destra e devo dire che è leggermente meno agevole di quella a sinistra ma comunque nessun problema (e non si è bruciata nel test!!! :p ).

In sostanza apri il cofano, sfili il tappo di gomma (è solo appoggiato, basta una leggera trazione e viene via) e prendi tra pollice e indice l'intero portalampada nero.

L'unica accortezza è quella di non tirare troppo forte per evitare di rompere i fermi che lo tengono nella sua sede, e non toccare la parte terminale della nuova lampadina per evitare di bruciarla ancor prima di provarla!

È un giochino da 5 minuti di orologio, e il reinserimento in sede è facilitato dal poter osservare dall'esterno del faro quello che si sta facendo.

Visto che ero in tema di lampadine ho provato a simulare una sostituzione di quelle della Golf, ha un sistema da astronave al confronto. A parte il maggior spazio a disposizione ogni lampada è montata su una baionetta guidata, con un quarto di giro la si sgancia e si sfila completamente, è il retro della parabola ad essere elettrificato, non il supporto, favoloso davvero!
 
Sostituita :

fattibile... tempo totale dopo aver seguito questo 3D circa 5 minuti ... come prima volta ho rimediato qualche graffio (gia sparito) ma solo perchè in corso d'opera mi sono reso conto che per estrarla era più comoda la mano destra, mentre per rimetterla mi sono trovato meglio con la mano sinistra perchè bisogna spingere e controllare la posizione dal faro....nel complesso sapendo cosa fare è anche più semplice della mia vecchia Y dove c'erano le mollette da rimettere senza poter vedere....
Non è stata necessaria nessuna regolazione di altezza faro... evidentemente l'ho rimessa proprio nella stessa posizione di quella bruciata....

Chiedere più di 10? per la sostituzione compreso il ricambio è da ladroni....

Grazie mille a tutti.
 
Vero, considerando che una lampadina a loro costerà esagerando 2?, direi che 10? per 5 minuti di tempo sarebbero più che onesti, facciamo anche 15? considerando che ovviamente, fatturati, parte di questi vanno in tasse.

Però di più è furto!
 
Risolto il problema con 19 ? e 5 minuti in concessionaria, cambiata la lampadina.
Ma per me è assurdo fare degli spazi così minimi da non poterci neanche infialare una mano.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Lampada rifulminata sulla Clio della signora...

Mi sono superato, l'ho cambiata ieri sera, rientrando a casa dopo una serata con amici, nel box, alla luce fioca che c'era nel corsello.

3 minuti per l'operazione completa, con signora che chiacchierava amabilmente con la vicina di box!

Ormai potrei farlo ad occhi chiusi (parlo sempre del lato guida, sull'altro non ho ancora raggiunto quella "specializzazione"! :D
 
cuorern ha scritto:
Lampada rifulminata sulla Clio della signora...

Mi sono superato, l'ho cambiata ieri sera, rientrando a casa dopo una serata con amici, nel box, alla luce fioca che c'era nel corsello.

3 minuti per l'operazione completa, con signora che chiacchierava amabilmente con la vicina di box!

Ormai potrei farlo ad occhi chiusi (parlo sempre del lato guida, sull'altro non ho ancora raggiunto quella "specializzazione"! :D
Sull'altro lato, l'ideale è staccare il tubo della vaschetta lavavetri. Altrimenti smadonni come pasquale barra
 
Back
Alto