<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> new autovelox o che!!! | Il Forum di Quattroruote

new autovelox o che!!!

e da un po che li stanno istallando ve ne sono molti circa uno ogni 10km
a me non sembra un autovelox, a detta di qualcuno è un sistema dell'anas per il controllo del traffico, anche vero è che non vi sono cartelli che indicano la presenza dell'autovelox.
ne avete visti sapete di pù

;) ;)

Attached files /attachments/1114057=5744-22092011393.jpg
 
miki15 ha scritto:
e da un po che li stanno istallando ve ne sono molti circa uno ogni 10km
a me non sembra un autovelox, a detta di qualcuno è un sistema dell'anas per il controllo del traffico, anche vero è che non vi sono cartelli che indicano la presenza dell'autovelox.
ne avete visti sapete di pù

;) ;)

sono anni che mi chiedo anch' io a cosa serve
( ne ho uno identico a 40 km da casa )
nessuna segnalazione di velox, anche se c'e' unatelecamera che guarda
( una per ogni direzione )
e tutti che comunque rallentano ;)
 
Sulla superstrada Firenze - Pisa - Livorno, sono anni che ci sono.
All' inizio, tutti si pensava che fossero autovelox.
Poi, gli autovelox classici li hanno piazzati.
Quelli sui tralicci, sono sensori del traffico, altrimenti dovrebbero essere segnalati in modo adeguato.
 
biasci ha scritto:
Sulla superstrada Firenze - Pisa - Livorno, sono anni che ci sono.
All' inizio, tutti si pensava che fossero autovelox.
Poi, gli autovelox classici li hanno piazzati.
Quelli sui tralicci, sono sensori del traffico, altrimenti dovrebbero essere segnalati in modo adeguato.

concordo.
 
In provincia di La Spezia, ne hanno installato uno, anzi due a 500 metri uno dall'altro, è un tutor che in un mese ha fatto 7500, si avete letto bene, 7500 contravvenzioni. Può darsi che altrove siano altro, ma visto così è uguale a quello della foto...
 
maxressora ha scritto:
In provincia di La Spezia, ne hanno installato uno, anzi due a 500 metri uno dall'altro, è un tutor che in un mese ha fatto 7500, si avete letto bene, 7500 contravvenzioni. Può darsi che altrove siano altro, ma visto così è uguale a quello della foto...
fisse anche un tutor deve essere segnalato; cmq è la prima volta che sento di un tutor al di fuori delle autostrade.
 
bumper morgan ha scritto:
maxressora ha scritto:
In provincia di La Spezia, ne hanno installato uno, anzi due a 500 metri uno dall'altro, è un tutor che in un mese ha fatto 7500, si avete letto bene, 7500 contravvenzioni. Può darsi che altrove siano altro, ma visto così è uguale a quello della foto...
fisse anche un tutor deve essere segnalato; cmq è la prima volta che sento di un tutor al di fuori delle autostrade.
Pure io non ne ho sentito parlare di tutor fuori dalle autostrade.
Si vede che qualcuno comincia a metterli per fare un po' di cassa ....
 
Gli autovelox devono essere segnalati da cartelli a prova di cieco!!
Non so se avete sentito parlare a Striscia la Notizia del Comune di Camini (RC) che piazzò un autovelox sulla statale 106 senza l'adeguata segnalazione.
Ebbene, quell'affare scattò tante di quelle foto che in comune facevano grandi progetti con i soldi dei ricavati prima ancora di incassarli, il sindaco si vantava con tutti del grandissimo operato dell'aggeggio infernale, quasi godeva alla sola idea di andare in attivo con le sole contravvenzioni.
Ma non avevano messo in conto che quella era una vera e propria truffa, perchè si portava la gente a cadere in inganno, con assenza di segnalazioni o di limiti di velocità, tratto di strada ampio almeno 40 mentri, uno dei pochi tratti eccellenti della 106, assenza quasi totale di abitazioni, mi pare naturale che li si spingesse molto il piede sull'acceleratore.
Gli automobilisti colpiti, insieme alle associazioni, hanno vinto facilmente la causa contro il Comune, che con un sacco di milioni di euro da risarcire più i relativi danni si trova sull'orlo del dissesto finanziario.
 
Quello è stato un caso fuori dalla norma.
Normalmente, chi vuole fare il furbo, non mette il cartello che segnala la presenza di autovelox mobile. Tanto dopo 90 giorni, quando ti arriva la multa, chi se lo ricorda se c'era o non c'era il cartello !!
 
Jambana ha scritto:
Sono sensori per il rilevamento del traffico....facilmente riconvertibili in tutor all'occorrenza.
Per convertirli in tutor occorrono le telecamere, il sistema di riconoscimento delle targhe e il sistema di controllo.
Praticamente è buono solo il traliccio di supporto.
I sensori che ci sono attualmente possono servire solo a rilevare il passaggio di mezzi sotto di essi. Neanche per rilevare la velocità istantanea perchè non sono del tipo omologabili.
Possono servire solo come dissuasori se collegati ad un pannello luminoso che segnala l' eventuale superamento del limite.
 
biasci ha scritto:
Jambana ha scritto:
Sono sensori per il rilevamento del traffico....facilmente riconvertibili in tutor all'occorrenza.
Per convertirli in tutor occorrono le telecamere, il sistema di riconoscimento delle targhe e il sistema di controllo.
Praticamente è buono solo il traliccio di supporto.
I sensori che ci sono attualmente possono servire solo a rilevare il passaggio di mezzi sotto di essi. Neanche per rilevare la velocità istantanea perchè non sono del tipo omologabili.
Possono servire solo come dissuasori se collegati ad un pannello luminoso che segnala l' eventuale superamento del limite.

Non c'è solo il "traliccio" di supporto (che poi non è un traliccio ma una mensola tubolare), c'è anche il sensore di passaggio annegato nell'asfalto. Cioè tutto l'"hardware" più difficile da posare, che richiede più tempo per i lavori (comprensivi di fondazioni in calcestruzzo e i tirafondi per il supporto d'acciaio, e progetto relativo che comprende anche le indagini geologiche per la verifica delle fondazioni, la relazione sismica, il deposito del progetto al Genio Civile etc etc) e più disagio per il blocco della circolazione. Per montarci un telecamera e un sensore di rilevamento di tipo diverso, se il sistema è predisposto, basta qualche ora, più le ovvie operazioni di cablaggio e taratura.
 
Back
Alto