<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> new audi a3 2012 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

new audi a3 2012

170cv ha scritto:
Visti su autobild i bozzetti ormai definitivi o meglio molto simili alla realtà della nuova a3........ cosa mi dite?

Dici questi?

http://www.autobild.de/bilder/bilder-vorschau-audi-a3-2281394.html#bild2|ref=http://www.autobild.de/artikel/audi-a3-vorschau-2281330.html

Mi sembrano i render proposti anche su 4r qualche mese fa... :?...cmq il 3/4 posteriori mi garberebbe assai poco,se fosse così...
 
Sarò monotono, lo sò, ma continuo a pensare che la A3 a tre volumi (versione berlina per intenderci) potrebbe veramente essere l'outsider del segmento.

Attualmente, tra le premium, nessuno offre una realtà di questo tipo come pure il continuo adeguamento a dimensioni sempre più importanti delle altre ne ha praticamente lasciata scoperta la posizione. Quindi una berlina Seg. C potrebbe rivelarsi una ventata di aria fresca per un mercato sin troppo omologato agli schemi "conservativi" adottati sul mercato dalle case. La giusta intuizione che potrebbe premiare chi per primo offre ciò che sul mercato manca.

Senza nulla togliere alla due volumi e mezzo che rientrano attualmente tra le mie candidate (3p o 5p) la versione berlina, soprattutto nelle varianti coupé e cabriolet, rappresentano una reale proposta alternativa alla concorrenza oltre che naturale espressione, su tale piattaforma, per questo tipo di vetture.
 
Su Auto Motor und Sport sono uscite le foto della plancia della nuova Audi A3.

http://www.auto-motor-und-sport.de/bilder/audi-a3-auf-der-ces-in-las-vegas-einblick-in-das-neue-interieur-3972219.html?fotoshow_item=2
 
Fancar_ ha scritto:
Su Auto Motor und Sport sono uscite le foto della plancia della nuova Audi A3.

http://www.auto-motor-und-sport.de/bilder/audi-a3-auf-der-ces-in-las-vegas-einblick-in-das-neue-interieur-3972219.html?fotoshow_item=2

Un po' troppo spoglia e "liscia". Non mi piace quel pomello del cambio, però in linea generale non male.
 
Com'è sottile lo schermo del Navi. Sembra molto più sottile di quello dell'ultima A6.

Altre foto qui
http://www.worldcarfans.com/112011039641/2012-audi-a3-interior-unveiled/lowphotos#0

A quanto pare il navi riconosce le lettere scritte a mano come sull'A8.
Si scrive sul pad della rotellona in centro al tunnel ?

Attached files /attachments/1210069=9029-13347419671703877036 - Copia.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
Com'è sottile lo schermo del Navi. Sembra molto più sottile di quello dell'ultima A6.

Altre foto qui
http://www.worldcarfans.com/112011039641/2012-audi-a3-interior-unveiled/lowphotos#0

A quanto pare il navi riconosce le lettere scritte a mano come sull'A8.
Si scrive sul pad della rotellona in centro al tunnel ?

Tu preferisci questi accrocchi che escono dal cruscotto o preferisci uno schermo integrato?
 
Dipende dai casi.
Se è integrato bene mi piace anche, ma se fa assomigliare la plancia un guardaroba allora preferisco lo schermo che fuoriesce, perché lascia più libertà ai designer.

Il Navi integrato vincola troppo i progettisti se non si vuole prescindere da certi canoni di ergonomia.

Mettiamola cosi: sulle auto sportive o giovanili preferisco il Navi a scomparsa.
 
Fancar_ ha scritto:
Su Auto Motor und Sport sono uscite le foto della plancia della nuova Audi A3.

http://www.auto-motor-und-sport.de/bilder/audi-a3-auf-der-ces-in-las-vegas-einblick-in-das-neue-interieur-3972219.html?fotoshow_item=2

Dalla foto 9 sembra di stare a bordo della mia piccolina...che in effetti è rifinita alla grande.. :D
 
La novità più evidente,di primo acchito,è il navi modello "spada nella roccia"...rispetto a quello che ruota su se stesso di A1 e Q3.
 
La cosa che mi colpisce è che in Audi in questo momento hanno praticamente 4 climatizzatori diversi (almeno come estetiva dei comandi).

Sul Q3 hanno montato ancora quello vecchio dell'A3 pensionanda, un pò come aveva fatto BMW con l'X3 della prima generazione, che montava il clima della Serie 3 E46, anche loro avranno pensato:" tanto è un SUV e lo comprano comunque, e poi non sostituisce niente, ma è il primo di una generazione.

Poi c'è il Clima dell'A4/A5
Il clima dell'A6/A7/A8
Il Clima della TT
Ed infine il Clima della nuova A3

L'R8 credo che ce l'abbia uguale alla TT, mentre la Gallardo ha ancora quello dell'A4 B6.
 
A me non dispiace.. La plancia sembra un pò + semplice e lineare della vecchia, cmq non mi sembra male poi è anche questione di farci l'occhio... Mi sorprende un pò la plancia che sembra sospesa quasi separata dal tunnel.. Mi fa un pò effetto ferrari 355.. :D Il pomello del cambio a microfono :D invece a me piace.. Sicuramente meglio del metà-pomello di A6-A8...
Una cosa che non mi piace invece è la parte vuota e liscia nella zona accendisigari/presa12v e soprattutto i portabicchieri a vista senza uno sportellino.. spero che al suo posto si possa optare x un portacenere.. magari coperto.. :lol: Un'altra cosa che mi piacerebbe poi, sarebbe la possibilità di avere l'inserto del tunnel centrale nello stesso colore di quelli sulla plancia (e portiere..)
 
dani2581 ha scritto:
A Il pomello del cambio a microfono :D invece a me piace..
:lol:

dani2581 ha scritto:
Una cosa che non mi piace invece è la parte vuota e liscia nella zona accendisigari/presa12v e soprattutto i portabicchieri a vista senza uno sportellino..

pagando i portabicchieri vengono illuminati da due anelli LED.
Anche il vuoto tra tunnel e plancia credo che venga illuminato da un LED come sul Q3.

Facendo la plancia cosi "liscia" spiccano molto le bocchette d'aerazione laccate e cromate.
 
Back
Alto