<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> new audi a3 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

new audi a3 2012

in che senso scusa? c'e la sportback..va bene il nome e' "importante"ma e' pur sempre una A3 5 porte...la golf non e' infastidita dall'audi...e' auto che fa una marca a se' stante ,nemmeno viene identificata come Vw ormai ;)..la A3 e' uno scalino sopra e volutamente pur restando di base molto simile all'altra..
 
Fancar_ ha scritto:
La nuova A3 continuerà ad essere solo a 3 porte. Secondo voi è un handicap? Lo fanno apposta per non dar troppo fastidio alla Golf best seller del gruppo ?

Cosa intendi? :shock: :?:

La A3 è attualmente proposta in versione 3 e 5 porte.

La nuova A3 manterrà la stessa filosofia per la due volumi e mezzo.

L'unico interrogativo è per la tre volumi!

Sostanzialmente se, come si vocifera, questa versione arriverà anche in Europa per colmare il gap formatosi con l'aumento dimensionale della nuova A4 la nuova A3 berlina molto probabilmente potrebbe avere versioni in linea con la gamma A4/A5.

Quindi una berlina e una Avant o SB.

La cosa che poi in verità stuzzica maggiormente il mio interesse è il fatto di utilizzare la piattaforma della A3 berlina per le future A3 coupè e A3 cabrio, in questo modo si avrebbero dei modelli molto più vicini a quelli della attuale Sr1 coupè e cabrio.

Insomma sulla carta i piani per la nuova A3 sono molto ampi ed ambiziosi ma anche realizzabili. Bisogna solo aspettare. ;)
 
FurettoS ha scritto:
La cosa che poi in verità stuzzica maggiormente il mio interesse è il fatto di utilizzare la piattaforma della A3 berlina per le future A3 coupè e A3 cabrio, in questo modo si avrebbero dei modelli molto più vicini a quelli della attuale Sr1 coupè e cabrio.

L'A3 cabrio c'è già adesso, manca solo la Coupè. Intendevi dire questo o che la piattaforma dell'A3 ti stuzzica perché avrà caratteristiche più performanti ?
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La cosa che poi in verità stuzzica maggiormente il mio interesse è il fatto di utilizzare la piattaforma della A3 berlina per le future A3 coupè e A3 cabrio, in questo modo si avrebbero dei modelli molto più vicini a quelli della attuale Sr1 coupè e cabrio.

L'A3 cabrio c'è già adesso, manca solo la Coupè. Intendevi dire questo o che la piattaforma dell'A3 ti stuzzica perché avrà caratteristiche più performanti ?

La cosa non è molto chiara al momento.

Quello che attualmente si sa è che la nuova A3 confermerà la versione a 3 porte e quella a 5 porte denominata SB per la due volumi e mezzo.

C'è poi il debutto della A3 berlina, accennata con la presentazione della concept, che si presume sia destinata inizialmente ai mercati americani ed asiatici; ma poichè la piattaforma allungata, a mio avviso, si presta molto meglio per questo utilizzo ipotizzo il suo uso per una A3 coupè ed una A3 cabrio derivanti da questa piattaforma e non da quella della due volumi e mezzo.

Praticamente il corrispettivo dell'attuale Bmw Sr1 coupè e cabrio.

Dalla piattaforma A3 berlina si potrebbe avere un coupe molto simile ad una mini A5 ed un cabrio molto più comodo e filante. E' questo che mi stuzzica, ovvero la possibilità di avere una A3 coupè in stile A5. ;)
 
la A3 berlina francamente non la capisco...parer mio ovviamente,ma le 3v in italia non sono tanto apprezzate tanto piu' che la chevrolet ha immesso sul mercato la cruze con portellone proprio x tirare ancora un po' le vendite...
 
FurettoS ha scritto:
Dalla piattaforma A3 berlina si potrebbe avere un coupe molto simile ad una mini A5 ed un cabrio molto più comodo e filante. E' questo che mi stuzzica, ovvero la possibilità di avere una A3 coupè in stile A5. ;)

Capito. Invece al momento la TT ha lo stesso passo della Golf mi sembra. A fare una coupè trazione anteriore motore trasversale c'è però anche il rischio che, complice la crisi, la gente acquisti di più qeust'ultima rispetto all'A5, sminuendo la trazione Quattro originale Audi. Il rischio c'è anche con il Q3, ma trattandosi di un SUV modaiolo forse dà meno nell'occhio la questione.
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Dalla piattaforma A3 berlina si potrebbe avere un coupe molto simile ad una mini A5 ed un cabrio molto più comodo e filante. E' questo che mi stuzzica, ovvero la possibilità di avere una A3 coupè in stile A5. ;)

Capito. Invece al momento la TT ha lo stesso passo della Golf mi sembra. A fare una coupè trazione anteriore motore trasversale c'è però anche il rischio che, complice la crisi, la gente acquisti di più qeust'ultima rispetto all'A5, sminuendo la trazione Quattro originale Audi. Il rischio c'è anche con il Q3, ma trattandosi di un SUV modaiolo forse dà meno nell'occhio la questione.

No il passo della TT è leggermente diverso, il pianale di partenza è lo stesso ma da li in poi l'auto è completamente diversa.

Ad ogni modo paradossalmente una A3 coupè in stile A5 non darebbe fastidio alla A5 in quanto più piccola e meccanicamente diversa, varcato il segmento del "C" nel momento in cui si passa al longitudinale cambia proprio l'approccio verso l'auto.
Anche il sistema Quattro viaggerebbe comunque su due binari diversi.

Invece a mio avviso darebbe più fastidio alla TT, poichè è vero che è un coupè 2+2 ma è anche vero che sotto o in linea alla TT di coupè non c'è attualmente nulla.

Io personalmente se uscisse una A3 coupè in stile Bmw Sr1 coupè un pensierino ce lo farei.
Per me un A5 è troppo grossa e quindi un auto così sarebbe l'uovo di colombo, dicasi lo stesso per un cabrio.
 
Buongiorno a tutti, ormai ho deciso mi tengo la mia fino all'uscita della nuova a3! Sarò banale ma la "concorrenza" non è riuscita a convincermi! Ieri ho provato una giulietta con TCT, bel motore 170 cv, il cambio è buono anche se considero un po' più "ignorante" il mio DSG, per esser un doppia frizione l'ho trovato troppo morbido. Il problema sono stati gli interni e il frontale! Gli interni non hanno personalità, mi è venuta in mente subito la fiat!!!! La cura dei materiali non è buona, alcune plastiche tagliano, e avendo un autolavaggio dove mi smazzo anche gli interni delle macchine, mi sono rotto di tagliarmi le dita con plastiche assurde in stile alfa, fiat, lancia, toyota, honda! Altro particolare, appena salito mi si è staccato uno sportellino vicino all'acceleratore...... non buono! Il frontale lo considero come stile poco "cattivo" non mi convince troppo gentile! Altra concorrenza che ho visto ieri, primo lavaggio di un cliente, la nuova serie 1.............. mi sono dovuto trattenere e fare pochi commenti limitandomi ad un "bella la nuova serie 1".... ma chi l'ha disegnata? Orrenda! Dietro è la polo, davanti non saprei..... una serie 7 dopo un inciente..... sono solo miei pareri personali, ma io la considero veramente orrenda!
Passando invece da un concessionario della zona ho visto una S3 SB DSG del 2009 a 28.000 euro con 50.000 km..........non ci fosse questa crisi....
Buona giornata a tutti
 
buon scelta alla fine dai..se ti trovi bene con la tua...davvero eclatante la tua recensione sulla giulietta,almeno le bravo le paghi poco,quella se la fanno pure pagare salato..esteticamente mi piace ma non la comprerei..quanto al serie 1,al momento prediligo ancora la serie vecchia ma aspetto di vederne una dal vivo di quelle nuove..
 
Dalla piattaforma A3 berlina si potrebbe avere un coupe molto simile ad una mini A5 ed un cabrio molto più comodo e filante. E' questo che mi stuzzica, ovvero la possibilità di avere una A3 coupè in stile A5. ;)
[/quote]

Anche a me stuzzicherebbe, solo che Audi ti fa passare la voglia... :?
Perche sono così lenti a far uscire i modelli??
Per esempio, ad aprile mi era arrivata l'e-mail con l'annuncio che stava x uscire il Q3.. ora siamo omai ad ottobre.. Quanto ci vorrà ancora x vederla nei conce in italia?
Se faranno così anche con l'A3 mi sa che prima di fine 2012 non vedremo neanche l'A3 3porte.. figuriamoci le altre versioni.. :evil:
Da quando escono le immagini ufficiali di una bmw invece, tempo qualche settimana e le macchine sono già nei conce...
Perchè in Audi dormono?
 
da quello che si legge in giro la nuova A3, che sarà come tutte più lunga, più larga, piùbassa, più tutto...., dovrebbe precedere l'uscita di Golf VII, quindi, visto che il modello VW previsto in un primo momento per il 2013 sarà invece presentato a fine 2012, per A3 parliamo di metà 2012. le prime immagini assomigliano quasi alla A4 attuale che, al prossimo rinnovo, sarà piùlunga, piùlarga, più bassa ecc. insomma sembra che sappiano fare solo auto sportivissime o monovulumi/suv....il primo che tornerà all'auto classica ne venderà tantissime, spero in golf VII....
 
ferro7 ha scritto:
da quello che si legge in giro la nuova A3, che sarà come tutte più lunga, più larga, piùbassa, più tutto...., dovrebbe precedere l'uscita di Golf VII, quindi, visto che il modello VW previsto in un primo momento per il 2013 sarà invece presentato a fine 2012, per A3 parliamo di metà 2012. le prime immagini assomigliano quasi alla A4 attuale che, al prossimo rinnovo, sarà piùlunga, piùlarga, più bassa ecc. insomma sembra che sappiano fare solo auto sportivissime o monovulumi/suv....il primo che tornerà all'auto classica ne venderà tantissime, spero in golf VII....

Essere premium implica anche la volontà di conservare questo status.

Non so fino a che punto ma il rispetto delle varie normative sparse per tutto il globo fanno si che certi tipi di auto, paradossalmente aumentino di generazione in generazione sino a quando la micro o la nano componentistica non arriveranno a livelli di commerciabilità standard.

Un semplice banalità... ad esempio la sicurezza pedoni, che per forza di cose per avere valori superiori implica spazi e deformabilità che comportano aumenti di volumetrie.

Vedrai che la tendenza futura riporterà sulla corretta via i costruttori. ;)
 
La cosa che poi in verità stuzzica maggiormente il mio interesse è il fatto di utilizzare la piattaforma della A3 berlina per le future A3 coupè e A3 cabrio, in questo modo si avrebbero dei modelli molto più vicini a quelli della attuale Sr1 coupè e cabrio.

Ciao a tutti.
Condivido in pieno, a me non dispiacerebbe una A3 cabrio sulla base della berlina, ma le ultime affermazioni del capo dello stile sembrano dire che in realtà la cabrio sarà sulla base della 3 porte (con cui condivide passo e lunghezza). La 5 porte e la berlina invece hanno stesso passo e stessa lunghezza.
Tra l'altro della coupé non dice nulla (mi riferisco al'intervista su Auto Moto und Sport rilasciata qualche giorno fa).

Questo è quello che ho dedotto io, spero di sbagliarmi.

Credo sarebbe un errore e in diversi siti avevo letto che la nuova cabrio si sarebbe basata sulla berlina. 4R di alcuni mesi fa dava poi per molto probabile l'uscita della coupé (2014).

Avete notizie più precise?

Ciao,
 
franxalfiere ha scritto:
La cosa che poi in verità stuzzica maggiormente il mio interesse è il fatto di utilizzare la piattaforma della A3 berlina per le future A3 coupè e A3 cabrio, in questo modo si avrebbero dei modelli molto più vicini a quelli della attuale Sr1 coupè e cabrio.

Ciao a tutti.
Condivido in pieno, a me non dispiacerebbe una A3 cabrio sulla base della berlina, ma le ultime affermazioni del capo dello stile sembrano dire che in realtà la cabrio sarà sulla base della 3 porte (con cui condivide passo e lunghezza). La 5 porte e la berlina invece hanno stesso passo e stessa lunghezza.
Tra l'altro della coupé non dice nulla (mi riferisco al'intervista su Auto Moto und Sport rilasciata qualche giorno fa).

Questo è quello che ho dedotto io, spero di sbagliarmi.

Credo sarebbe un errore e in diversi siti avevo letto che la nuova cabrio si sarebbe basata sulla berlina. 4R di alcuni mesi fa dava poi per molto probabile l'uscita della coupé (2014).

Avete notizie più precise?

Ciao,
Ciao, anche a me piace l'A3 cabrio e devo dire che non mi dispiace x niente neanche se deriverà dalla 3porte come l'attuale...
Anzi mi piace molto pure l'attuale infatti non so se resisterò dal farmene una usata anche perchè la golf che ho attualmente ha quasi 10anni e la A3 cabrio nuova chissà quando uscirà.. (e con le sempre + geniali politiche audi sugli accessori chissà quanto costerà..). Solo che sono molto combattuto x via dei prezzi cmq molto alti dei pochi esemplari allestiti come piace a me, specie in rapporto all'età del progetto... E poi cmq, vorrei prima vedere almeno le immagini ufficiali della nuova A3.
 
Back
Alto