Fancar_ ha scritto:
Ho appena visto il TG1. Hanno fatto vedere Roma paralizzata dalla neve e non poteva mancare l'intervista al turista tedesco ( una donna) che si è dichiarato stupito del fatto che la città sia andata in tilt per pochi centiimetri di neve: loro in Germania sono abituati.
Non ho visto il servizio, ma, in tutta onestà, eventi del genere a Roma sono rarissimi (ogni 20 - 30 anni). Non ha molto senso attrezzarsi come si fosse a Milano (nel senso di quantità di spargisale e spartineve).
Ha molto più senso, invece, decretare per 2-3 giorni la chiusura di scuole ed uffici pubblici, lasciando solo i servizi di prima necessità, in modo da ridurre drasticamente il traffico e consentire a pochi mezzi di liberare rapidamente ed efficacemente molte strade. Per l'aspetto economico, visto che siamo in tempi di crisi, questi giorni si possono scalare da ferie e permessi, o si possono recuperare con rientri e simili.
E' ovvio che, ad esempio, da me (a TS) i condomìni siano obbligati (ma non tutti rispettano il piano neve) ad avere un paio di sacchi di sale e pala da neve - rompighiaccio (soprattutto la seconda), e che ciascun condominio sia tenuto a liberare il tratto antistante il portone. Se a Roma imponi di tenere il sale in casa, dopo 20-30 anni magari nesuno si ricorda dove sia. E non è pensabile organizzare in pochi giorni una distribuzione di salgemma o di cloruro di calcio, Roma ha dimensioni enormi.
Il punto è che, a mio modesto modo dio vedere, il sindaco stavolta si è mosso abbastanza bene, ma non è stato seguito dagli altri enti e autorità.
E' mancato il coordinamento, insomma, ed è questo l'aspetto irritante.
L'evento era ampiamente annunciato financo dai più importanti siti meteo aperti al pubblico.
In ogni caso, da me niente neve :cry: ma un ble clima frizzante, ieri sera era come in foto, e un bel borino, non violento ma tale da dover continuamente correggere la traiettoria con lo sterzo :XD:
Wind chill di circa - 20°C